Perché non miglioriamo? I falsi miti che frenano i runner

Perché non miglioriamo? I falsi miti che frenano i runner

Il Lungo · 2025-05-17
33:58

Questo episodio è presentato con il supporto di Under Armour e delle nuove Infinite Elite 2.

Per migliorare nella corsa non basta spingere di più.

Bisogna anche smettere di credere a quello che non è mai stato vero.

In questo episodio smontiamo alcune delle leggende metropolitane più dure a morire tra i runner:

– Correre fa male alle ginocchia

– Bisogna spingere sempre al massimo

– Se non fai almeno 10 km, non vale

…e molte altre.

Ma poi andiamo ancora più a fondo, perché quando togli i miti, restano i limiti veri:

pochi fondamentali curati male, abitudini sbagliate, mancanza di metodo, stress, sonno, alimentazione, e la paura del cambiamento.

Nella seconda parte:

– Un cammino poco battuto ma bellissimo: il Cammino di San Vili

– Un libro che parla di fallimenti, ma ancora di più di come si torna: The Comeback Quotient di Matt Fitzgerald

– Tre contenuti video per continuare a riflettere: Liver King, Free Solo e La mente in poche parole (Ansia)

Se l’episodio ti piace, lascialo correre: condividilo, mandaci un vocale o un pensiero al 347 6818091, e lasciaci 5 stelle su Spotify o una recensione su Apple Podcast.

Il Lungo

La corsa, la musica, i pensieri e le notizie dell'ultima settimana su Runlovers

  • Numero di episodi: 20
  • Ultimo episodio: 2025-05-17
  • Sport Corsa

Dove puoi ascoltare?

Apple Podcasts Logo Spotify Logo Podtail Logo Google Podcasts Logo RSS

Episodi