Top podcasts

  1. Il Mondo

    Il Mondo

    Ogni giorno due notizie dal mondo scelte dalla redazione di Internazionale. Dal lunedì al venerdì alle 6.30, con Claudio Rossi Marcelli e Giulia Zoli.Scrivi a [email protected] o manda un vocale a +39 3347063050Produzione di Claudio BalboniEditor Chiara NielsenMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

  2. BRODO

    BRODO

    Era davvero necessario? Avoglia! I The Pills, a dieci anni dalla loro nascita, tornano con un progetto di video podcast che racchiude tutte le esperienze raccolte in questi anni. Il segreto del collettivo è stato quello di saper parlare alla generazione millennial con un tono leggero e intrigante, coinvolgendo super-guests in dibattiti intimi e irriverenti. È una guida intergalattica multilinguaggio per conoscere la società, per allargare i nostri orizzonti e per unire punti di vista che pensiamo inconciliabili. BRODO è un video podcast Originale Spotify prodotto da Show Reel Agency.

  3. La nave

    La nave

    Un podcast quotidiano di Luca Misculin dalla Geo Barents, la nave nel Mediterraneo di Medici senza frontiere

  4. La Zanzara

    La Zanzara

    Giuseppe Cruciani con David Parenzo conduce "La Zanzara", l'attualità senza tabù, senza censure, senza tagli alle vostre opinioni. Una zona franca per gli ascoltatori, uno spazio nemico della banalità e del politicamente corretto, l'arena dove il primo comandamento è parlare chiaro.

  5. Elisa True Crime

    Elisa True Crime

    Nel 2020 Elisa De Marco ha aperto un canale Youtube che oggi conta più di 750 mila iscritti, ElisatrueCrime, in cui racconta storie di crimini efferati, enigmi irrisolti e misteriose sparizioni. Dai serial killer della porta accanto agli scomparsi eccellenti, passando per i trend macabri di TikTok. Nel 2022 il canale youtube è diventato anche un fortunato podcast con numeri da record. La PRIMA STAGIONE è incentrata sulle donne: donne killer, donne vittime e donne in cerca di verità.  La SECONDA STAGIONE è sulle celebrities che dalla cronaca rosa si sono ritrovate sulla cronaca nera. Nella TERZA STAGIONE Elisa racconta le storie dei serial killer americani più famosi e sanguinari: da Charles Manson a Ted Bundy, da Ramirez a Jeffrey Dahmer.

  6. Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

    Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

    Lezioni e conferenze sulla Storia come non l'avete mai sentita. Il professor Alessandro Barbero racconta in modo avvincente e ricco di curiosità gli aspetti più o meno noti della storia, dal Medioevo all'Età Contemporanea.Raccolta non ufficiale a scopo divulgativo delle lezioni del prof. Alessandro Barbero al Festival della Mente di Sarzana, più conferenze e lezioni tratte da YouTube. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti.Richieste, segnalazioni et al.: [email protected] e Twitter: @barberopodcast

  7. Non hanno un amico

    Non hanno un amico

    Nessuno che conti fino a 3 prima di twittare, e nessuno che chieda consiglio a un amico prima di postare. Piccoli e grandi tic degli italiani (e dei loro rappresentanti politici).“Non hanno un amico” è un podcast di Chora Media, scritto da Luca Bizzarri con Ugo Ripamonti.La cura editoriale è di Francesca Milano.La post produzione e il sound design sono di Filippo Mainardi, Guido Bertolotti e Cosma Castellucci.La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli.Il producer è Alex Peverengo.Musiche su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music.

  8. Indagini

    Indagini

    Tutto quello che è successo dopo alcuni dei più noti casi di cronaca nera italiana. Una storia ogni mese, il primo del mese. Un podcast del Post, scritto e raccontato da Stefano Nazzi.

  9. Il Sottosopra

    Il Sottosopra

    Esistono mondi lontani, esistono mondi nascosti, esistono mondi invisibili e poi c’è Il Sottosopra, il mondo raccontato una notizia alla volta.Politica, social, costume, televisione: ogni giorno siamo tempestati di informazioni sotto forma di micronarrazioni precostruite, prive di uno spazio critico che permetta di analizzarle più a fondo. Ma cosa succederebbe se provassimo a cambiare prospettiva?Il Sottosopra è un podcast di Chora Media che esplora il trend topic del giorno, dalla prospettiva di Selvaggia Lucarelli.Il sottosopra è un Podcast di Chora Media, scritto da Selvaggia Lucarelli con la collaborazione di Serena Mazzini.La cura editoriale è di Francesca Milano.La sigla e la supervisione del suono e della musica sono di Luca Micheli.La post produzione è di Cosma Castellucci, Daniele Marinello e Mattia Liciotti.Il producer è Alex Peverengo.Musiche addizionali su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music.

  10. Comodino

    Comodino

    Un podcast sui libri e tutte le cose che ci stanno attorno. Di Ludovica Lugli e Giulia Pilotti

  11. The essential

    The essential

    The Essential la mia radio

  12. ONE MORE TIME  di Luca Casadei

    ONE MORE TIME di Luca Casadei

    "Storie di vita raccontate da personaggi che le hanno vissute pienamente. In One More Time Luca affronta, insieme ai suoi ospiti, la rinascita passando dai fallimenti.Il loro interlocutore è Luca Casadei, 45 anni, nato a Parigi. È un talent scout, esperto di comunicazione. Nel 2008 ha creato una nuova generazione di artisti: i content creator (chiamati youtuber ai tempi e influencer oggi), costruendo community (pubblico) di milioni di persone facendoli diventare un media. Nel 2020 ha creato un altro asset, un editoriale digitale, Defhouse (la rivista "Cioè" in versione contemporanea e, ovviamente, 100% made in internet) che conta oggi oltre 50 milioni di fan."

  13. Grandi Linee

    Grandi Linee

    Dal lunedì al giovedì la redazione di Breaking Italy affronta le notizie della giornata, costruendo la puntata dello show che verrà.

  14. Muschio Selvaggio

    Muschio Selvaggio

    Podcast dedicato a temi di cultura e società con ospiti diversi ad ogni puntata. È caratterizzato da momenti di approfondimento, serietà, gioco e imprevedibilità.

  15. COME USCIRNE VIVI

    COME USCIRNE VIVI

    Ogni giorno tentiamo di fare del nostro meglio per stare al mondo, e può sembrare strano, ma affrontiamo tutti esattamente le stesse situazioni e siamo diretti tutti verso la stessa meta, uscirne vivi. A questo punto mi chiedo: se stiamo andando tutti dalla stessa parte, perché non salire sulla stessa macchina? risparmieremmo un sacco di benzina e sopratutto di energia. L’obbiettivo è infatti affrontare insieme tutto ciò che succede nelle nostre vite, al fine di rendere questo viaggio il più leggero possibile! Ah, non c’è nulla di professionale qui, tutto è caotico e sbagliato, bacio xo xo

Cultura e società

  1. Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

    Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

    Lezioni e conferenze sulla Storia come non l'avete mai sentita. Il professor Alessandro Barbero racconta in modo avvincente e ricco di curiosità gli aspetti più o meno noti della storia, dal Medioevo all'Età Contemporanea.Raccolta non ufficiale a scopo divulgativo delle lezioni del prof. Alessandro Barbero al Festival della Mente di Sarzana, più conferenze e lezioni tratte da YouTube. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti.Richieste, segnalazioni et al.: [email protected] e Twitter: @barberopodcast

  2. Elisa True Crime

    Elisa True Crime

    Nel 2020 Elisa De Marco ha aperto un canale Youtube che oggi conta più di 750 mila iscritti, ElisatrueCrime, in cui racconta storie di crimini efferati, enigmi irrisolti e misteriose sparizioni. Dai serial killer della porta accanto agli scomparsi eccellenti, passando per i trend macabri di TikTok. Nel 2022 il canale youtube è diventato anche un fortunato podcast con numeri da record. La PRIMA STAGIONE è incentrata sulle donne: donne killer, donne vittime e donne in cerca di verità.  La SECONDA STAGIONE è sulle celebrities che dalla cronaca rosa si sono ritrovate sulla cronaca nera. Nella TERZA STAGIONE Elisa racconta le storie dei serial killer americani più famosi e sanguinari: da Charles Manson a Ted Bundy, da Ramirez a Jeffrey Dahmer.

  3. Il Sottosopra

    Il Sottosopra

    Esistono mondi lontani, esistono mondi nascosti, esistono mondi invisibili e poi c’è Il Sottosopra, il mondo raccontato una notizia alla volta.Politica, social, costume, televisione: ogni giorno siamo tempestati di informazioni sotto forma di micronarrazioni precostruite, prive di uno spazio critico che permetta di analizzarle più a fondo. Ma cosa succederebbe se provassimo a cambiare prospettiva?Il Sottosopra è un podcast di Chora Media che esplora il trend topic del giorno, dalla prospettiva di Selvaggia Lucarelli.Il sottosopra è un Podcast di Chora Media, scritto da Selvaggia Lucarelli con la collaborazione di Serena Mazzini.La cura editoriale è di Francesca Milano.La sigla e la supervisione del suono e della musica sono di Luca Micheli.La post produzione è di Cosma Castellucci, Daniele Marinello e Mattia Liciotti.Il producer è Alex Peverengo.Musiche addizionali su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music.

  4. Muschio Selvaggio

    Muschio Selvaggio

    Podcast dedicato a temi di cultura e società con ospiti diversi ad ogni puntata. È caratterizzato da momenti di approfondimento, serietà, gioco e imprevedibilità.

  5. ONE MORE TIME  di Luca Casadei

    ONE MORE TIME di Luca Casadei

    "Storie di vita raccontate da personaggi che le hanno vissute pienamente. In One More Time Luca affronta, insieme ai suoi ospiti, la rinascita passando dai fallimenti.Il loro interlocutore è Luca Casadei, 45 anni, nato a Parigi. È un talent scout, esperto di comunicazione. Nel 2008 ha creato una nuova generazione di artisti: i content creator (chiamati youtuber ai tempi e influencer oggi), costruendo community (pubblico) di milioni di persone facendoli diventare un media. Nel 2020 ha creato un altro asset, un editoriale digitale, Defhouse (la rivista "Cioè" in versione contemporanea e, ovviamente, 100% made in internet) che conta oggi oltre 50 milioni di fan."

  6. Dungeons & Deejay

    Dungeons & Deejay

    Francesco Lancia è il master di un gruppo di celebrità alle prime partite con il gioco di ruolo più famoso del mondo: Dungeons and Dragons. Victoria Cabello, Brenda Lodigiani, Rocco Tanica, Matteo Curti e Francesco Costa si trasformano in potenti eroi fantasy, trasportati all'interno dell'universo di Dungeons & Dragons in un'esilarante avventura mozzafiato tra elfi, mostri e incantesimi. Si fanno chiamare la compagnia della carriola e dove passano loro, non cresce più l'erba.

  7. Passa dal BSMT

    Passa dal BSMT

    Passa Dal BSMT è un podcast che nasce dalla voglia di raccontare storie di grande ispirazione e punti di vista interessanti. Una chiacchierata tra amici, guardandosi negli occhi e creando un'atmosfera unica. Personaggi pazzeschi con un unico denominatore comune, qualcosa di speciale da condividere. ll BSMT, è il Basement di Gianluca Gazzoli, il suo headquarter, luogo creativo e di incontro. Abbiamo deciso di registrare le nostre chiacchierate tra attualità, sport, musica, spettacolo, scienza, filosofia, imprenditoria e molto altro. Due nuovi episodi ogni settimana disponibili su Spotify

  8. Cazzi Nostri - Cose tra maschi

    Cazzi Nostri - Cose tra maschi

    L’identità dei maschi, da sempre, è costruita sul mito del pistolero solitario. Quando incontra un altro maschio lo sfida con lo sguardo, sfodera la pistola e spara. E chi ce l’ha più grossa, o spara meglio, sarà rispettato. Questo lascia ogni maschio solo con la scoperta della propria sessualità. Secondo le linee guida di andrologia e urologia, un uomo dovrebbe farsi controllare da uno specialista dopo i 40 anni. Solo 2 uomini su 10 seguono questo suggerimento. Diego Passoni, insieme all’urologo Nicola Macchione, ha voluto radunare i cow boy di oggi, metterli attorno al fuoco, e fare quello che non si è mai fatto prima: farli parlare delle loro pistole. Del sesso, delle sue forme, delle sue dimensioni, della durata, della frequenza, del piacere, del dolore, dei blocchi e delle fantasie. Ma anche di mascolinità tossica fatta di silenzi, vergogna, forza fisica e standard irraggiungibili. In ogni puntata, Diego e Nicola affrontano il tema del giorno con un ospite conosciuto.

  9. Mille Pare con Alessia Lanza

    Mille Pare con Alessia Lanza

    Chi di noi non si trova ad affrontare quotidianamente “mille pare”? Alessia Lanza, celebre e giovanissima content creator, si mette a nudo per raccontare le sue. In ogni episodio, con il supporto della psicologa Samantha Vitali, ne affronterà una diversa, per esorcizzare le sue e le nostre fragilità. “Perché in un mondo in cui tutti pensano di farcela da soli, io credo nel potere della condivisione”

News

  1. Il Mondo

    Il Mondo

    Ogni giorno due notizie dal mondo scelte dalla redazione di Internazionale. Dal lunedì al venerdì alle 6.30, con Claudio Rossi Marcelli e Giulia Zoli.Scrivi a [email protected] o manda un vocale a +39 3347063050Produzione di Claudio BalboniEditor Chiara NielsenMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

  2. La Zanzara

    La Zanzara

    Giuseppe Cruciani con David Parenzo conduce "La Zanzara", l'attualità senza tabù, senza censure, senza tagli alle vostre opinioni. Una zona franca per gli ascoltatori, uno spazio nemico della banalità e del politicamente corretto, l'arena dove il primo comandamento è parlare chiaro.

  3. Non hanno un amico

    Non hanno un amico

    Nessuno che conti fino a 3 prima di twittare, e nessuno che chieda consiglio a un amico prima di postare. Piccoli e grandi tic degli italiani (e dei loro rappresentanti politici).“Non hanno un amico” è un podcast di Chora Media, scritto da Luca Bizzarri con Ugo Ripamonti.La cura editoriale è di Francesca Milano.La post produzione e il sound design sono di Filippo Mainardi, Guido Bertolotti e Cosma Castellucci.La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli.Il producer è Alex Peverengo.Musiche su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music.

  4. La nave

    La nave

    Un podcast quotidiano di Luca Misculin dalla Geo Barents, la nave nel Mediterraneo di Medici senza frontiere

  5. Il Sottosopra

    Il Sottosopra

    Esistono mondi lontani, esistono mondi nascosti, esistono mondi invisibili e poi c’è Il Sottosopra, il mondo raccontato una notizia alla volta.Politica, social, costume, televisione: ogni giorno siamo tempestati di informazioni sotto forma di micronarrazioni precostruite, prive di uno spazio critico che permetta di analizzarle più a fondo. Ma cosa succederebbe se provassimo a cambiare prospettiva?Il Sottosopra è un podcast di Chora Media che esplora il trend topic del giorno, dalla prospettiva di Selvaggia Lucarelli.Il sottosopra è un Podcast di Chora Media, scritto da Selvaggia Lucarelli con la collaborazione di Serena Mazzini.La cura editoriale è di Francesca Milano.La sigla e la supervisione del suono e della musica sono di Luca Micheli.La post produzione è di Cosma Castellucci, Daniele Marinello e Mattia Liciotti.Il producer è Alex Peverengo.Musiche addizionali su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music.

  6. Daily Five

    Daily Five

    Daily Five è il Podcast di CNC Media (Cose Non Cose) per conoscere, capire e approfondire le principali notizie del giorno, attraverso quotidiani, siti e pagine social di informazione. Dal lunedì al venerdì, a partire dalle 17, con Emilio Mola, giornalista tra i più seguiti e apprezzati nel panorama social italiano, proveremo a fare un po’ di ordine tra i fatti, le storie, le notizie che incessantemente fanno da sfondo alla nostra quotidianità: per restare sempre aggiornati.Faremo il punto sull’attualità, dalla politica all’economia, dagli esteri alla cronaca, con analisi, commenti, approfondimenti e un faro sempre accesso sulle insidie della disinformazione.La produzione del podcast è di CNC Media, una delle testate giornalistiche più seguite sui social. Direzione creativa e post produzione, Likeabee Creative Company.

  7. Grandi Linee

    Grandi Linee

    Dal lunedì al giovedì la redazione di Breaking Italy affronta le notizie della giornata, costruendo la puntata dello show che verrà.

  8. Market Mover

    Market Mover

    Le variabili che influenzano l'andamento dei listini, le storie societarie del momento e i protagonisti dell'attualità finanziaria. Questi e altri temi saranno oggetto di approfondimento di Market Mover, il podcast del Sole 24 Ore che vi racconta le notizie che muovono i mercati. Dal lunedì al sabato il punto sui mercati finanziari, l'analisi dello scenario e delle prospettive future ma anche l'approfondimento delle notizie societarie più importanti. L'attualità finanziaria più complessa spiegata con parole semplici. Con il contributo di esperti e delle nostre firme. Da lunedì a sabato sul sito del Sole 24 Ore e su tutte le piattaforme gratuite.

  9. Start - Le notizie del Sole 24 Ore

    Start - Le notizie del Sole 24 Ore

    Start è il podcast del Sole 24 Ore che ogni mattina ti racconta tre notizie che possono esserti utili nella tua giornata. Su tutte le piattaforme gratuite e sul sito ilsole24ore.com. Autori: Alberto Magnani, Alessia Tripodi, Andrea Finotto, Angela Manganaro, Antonio Larizza, Barbara Bisazza, Chiara Beghelli, Enrico Marro, Francesca Barbieri, Francesco Prisco, Franco Sarcina, Gabriele Meoni, Luca Salvioli, Marcello Frisone, Marco lo Conte, Marco Peruzzi, Massimo Donaddio, Nicoletta Cottone, Rosalba Reggio, Vittorio Nuti. Sigla: Laura Faggin

Scolastico

  1. ONE MORE TIME  di Luca Casadei

    ONE MORE TIME di Luca Casadei

    "Storie di vita raccontate da personaggi che le hanno vissute pienamente. In One More Time Luca affronta, insieme ai suoi ospiti, la rinascita passando dai fallimenti.Il loro interlocutore è Luca Casadei, 45 anni, nato a Parigi. È un talent scout, esperto di comunicazione. Nel 2008 ha creato una nuova generazione di artisti: i content creator (chiamati youtuber ai tempi e influencer oggi), costruendo community (pubblico) di milioni di persone facendoli diventare un media. Nel 2020 ha creato un altro asset, un editoriale digitale, Defhouse (la rivista "Cioè" in versione contemporanea e, ovviamente, 100% made in internet) che conta oggi oltre 50 milioni di fan."

  2. COME USCIRNE VIVI

    COME USCIRNE VIVI

    Ogni giorno tentiamo di fare del nostro meglio per stare al mondo, e può sembrare strano, ma affrontiamo tutti esattamente le stesse situazioni e siamo diretti tutti verso la stessa meta, uscirne vivi. A questo punto mi chiedo: se stiamo andando tutti dalla stessa parte, perché non salire sulla stessa macchina? risparmieremmo un sacco di benzina e sopratutto di energia. L’obbiettivo è infatti affrontare insieme tutto ciò che succede nelle nostre vite, al fine di rendere questo viaggio il più leggero possibile! Ah, non c’è nulla di professionale qui, tutto è caotico e sbagliato, bacio xo xo

  3. Leader di te stesso

    Leader di te stesso

    Avere gli strumenti adatti ad affrontare le sfide della vita è sempre più importante. Per adattarti ad un cambiamento, per non soccombere davanti alle emozioni, per farti le domande giuste. Niente bacchette magiche. Solo esperienza, conoscenza di sé stessi, mindset vincente e tanta consapevolezza. C’è questo e molto altro in LEADER DI TE STESSO, il podcast di Roberto Re che da oltre 30 anni è coach e formatore di atleti, imprenditori e persone come te che hanno bisogno di aggiustare la rotta per mettere a fuoco il proprio potenziale e scoprire chi possono essere o diventare. Partiamo dalle esperienze di ogni giorno e dalle emozioni che ci rendono così umani: diventare leader di se stessi è un viaggio affascinante verso nuovi successi tutti da scrivere.

  4. The Real Genius

    The Real Genius

    di Massimo Temporelli | Visioni di valore - Una serie realizzata in collaborazione con BPER Banca | Ogni mese celebriamo le grandi donne e i grandi uomini della scienza e della tecnologia che con la loro visione e la loro opera hanno dato una sterzata alla traiettoria dell’evoluzione umana, cambiando per sempre il nostro destino. Ma il vero genio non opera solo in laboratorio, il vero genio è anche chi porta valore con le sue idee imprenditoriali a tutta la comunità.In 6 episodi speciali vi racconteremo personalità lungimiranti che hanno saputo unire passione, creatività, innovazione e fiuto imprenditoriale per sviluppare e diffondere i propri progetti, ciascuno nel proprio campo. Sì, perché il talento e il contesto non bastano, i visionari hanno bisogno di benzina per cambiare il mondo, e le risorse economiche sono spesso cruciali per il successo.Illustrazione di Emiliano Ponzi

  5. Il Podcast di PsiNel

    Il Podcast di PsiNel

    PSINEL è il primo podcast italiano di psicologia e crescita personale (dal 2013).Qui si parla di psicologia dal punto di vista della crescita personale... e di crescita personale dal punto di vista della psicologia.

  6. L'Inglese Passo Passo

    L'Inglese Passo Passo

    “L'inglese passo passo con MosaLingua” è il podcast per imparare l’inglese pensato appositamente per noi italiani. Mara e Luca ti accompagneranno verso la padronanza dell’inglese, aiutandoti a migliorare ogni aspetto della lingua: vocabolario, comprensione orale, parlare con più "fluency" e pronuncia.Per imparare l’inglese o un’altra lingua, clicca su questo link iniziare subito una prova gratuita:https://mosalingua.com/provaBuon apprendimento!

  7. Storia d'Italia

    Storia d'Italia

    Podcast che ripercorre la lunga e complessa storia italiana, da Costantino fino ai nostri giorni, passando per il tardo impero, la tarda antichità, l’alto medioevo, l’Italia dei comuni e delle signorie, il rinascimento, i secoli delle dominazioni spagnola. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

  8. Motivazione e Crescita Personale

    Motivazione e Crescita Personale

    Ciao sono Edoardo e questi sono i miei audio motivazionali, spero possano piacerti e che possano darti la giusta carica! Se vuoi puoi seguirmi anche su Instagram e YouTube: https://www.instagram.com/edobraa/ https://www.youtube.com/channel/UCfas_7-L6JUbI7C1FBXjGgg?view_as=subscriber

  9. Speak Italiano - Pensieri e Parole

    Speak Italiano - Pensieri e Parole

    A weekly podcast (in slow and easy Italian) to practice your Italian and immerse yourself in the fabulous sea of Italian literature, culture and language. Every week a story from the past, the present, or the future to give you the opportunity to discover Italian culture. Let's learn together!You can join the newsletter, buy transcripts and extra here: www.piccolomondoitaliano.com

Economia

  1. Market Mover

    Market Mover

    Le variabili che influenzano l'andamento dei listini, le storie societarie del momento e i protagonisti dell'attualità finanziaria. Questi e altri temi saranno oggetto di approfondimento di Market Mover, il podcast del Sole 24 Ore che vi racconta le notizie che muovono i mercati. Dal lunedì al sabato il punto sui mercati finanziari, l'analisi dello scenario e delle prospettive future ma anche l'approfondimento delle notizie societarie più importanti. L'attualità finanziaria più complessa spiegata con parole semplici. Con il contributo di esperti e delle nostre firme. Da lunedì a sabato sul sito del Sole 24 Ore e su tutte le piattaforme gratuite.

  2. STORIE DI BRAND

    STORIE DI BRAND

    Storie di uomini e donne, storie di fallimenti e successi, storie di sogni…. storie di brand! Scritto e interpretato da Max Corona. — Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ — 📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: [email protected]

  3. Black Box

    Black Box

    La finanza è un universo complesso, regolato da flussi che scorrono ovunque e da algoritmi indecifrabili. La finanza è il liquido in cui siamo immersi, senza saperlo. Questa serie racconta i meccanismi della finanza globale per entrare nel cuore del dispositivo: nella sua scatola nera."Black Box: La scatola nera della finanza" è un podcast di Chora Media scritto da Guido Brera con I DiavoliLa cura editoriale è di Francesca MilanoIl producer è Alex PeverengoLa sigla e il sound design sono di Luca MicheliIl fonico di studio è Mattia LiciottiMusiche addizionali su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music

  4. Marco Montemagno - Il Podcast

    Marco Montemagno - Il Podcast

    Tutti gli audio dei video dello Zio Monty (Marco Montemagno).That's it.

  5. WOLF Storie che contano

    WOLF Storie che contano

    II podcast originale HYPE, condotto da Fedez e prodotto da Doom Entertainment. Macro e micro temi economico-finanziari raccontati con un linguaggio fresco e diretto.

  6. Comprami

    Comprami

    C'è un paese dei balocchi online che spopola tra giovani e giovanissimi: è la piattaforma OnlyFans. Ma perché se ne parla tanto? Chi sono i creator? Cosa li spinge a mettersi in vendita sulla piattaforma? Quanto guadagnano e cosa mettono in gioco? Siamo veramente di fronte alla rivoluzione del porno che farà emancipare le lavoratrici del sesso dallo sfruttamento? A queste e altre domande prova a rispondere Comprami, un podcast in 8 episodi prodotto dal Sole 24 Ore scritto da Daniele Vaschi e Andrea Franceschi disponibile, con cadenza settimanale, sul sito del Sole 24 Ore e su tutte le piattaforme di streaming a partire da venerdì 24 marzo. Un'inchiesta a microfono aperto per fare luce sulla giungla inesplorata della OnlyFans economy.Testi, interviste e voce narrante: Daniele Vaschi Cura editoriale, musiche originali e sound design: Andrea Franceschi Mixaggio e post-produzione: Luca Ottoboni

  7. Linea mercati

    Linea mercati

    Tutti i giorni tre appuntamenti -Caffè Ristretto, Ultimi Scambi, The Street- per essere sempre informati sull’andamento delle borse e sulle notizie che muovono i mercati. In prima mattina, con Caffè Ristretto, i segnali dall’America e dall’Asia che condizioneranno l’apertura di Piazza Affari; nel tardo pomeriggio, con Ultimi Scambi, la chiusura delle Borse europee e i fatti che hanno caratterizzato la giornata finanziaria; la sera, con The Street, dal floor del NYSE, la chiusura di Dow Jones, S&P e Nasdaq, con tutte le indiscrezioni della piazza americana.

  8. Cripto

    Cripto

    Investire informati è la prima regola nel mondo della finanza. Una regola spesso non sempre seguita da chi si approccia al mondo delle criptovalute attratto dai guadagni facili che in passato questa nuova generazione di asset finanziari ha garantito. Fare informazione ed educazione per comprenderne meglio pregi e difetti, rischi e opportunità di questa nuova frontiera della finanza è la missione di Cripto, il nuovo podcast settimanale del Sole 24 Ore condotto da Vito Lops. Ogni mercoledì, attraverso interviste a esperti e addetti ai lavori, vi raccontiamo, con parole semplici, la Storia e i protagonisti della crypto economy. Facciamo il punto sulle ultime notizie ma anche formazione e divulgazione per chi si approccia da neofita a questo mercato. Cripto è un podcast condotto da Vito Lops disponibile sul sito del Sole 24 Ore e su tutte le piattaforme di streamingLa supervisione editoriale e le sigle sono a cura di Andrea FranceschiMixaggio e post-produzione a cura di Luca OttoboniPer suggerimenti, segnalazioni o critiche scrivi a [email protected]

  9. Scontrini

    Scontrini

    Scontrini è il podcast di Will con Massimiliano Dona che spiega in pochi minuti cosa accade nel mondo dei consumi. Ogni martedì e venerdì qui potrai trovare consigli per capire come spendere consapevolmente e imparare qualche trucco di autodifesa.

Parodia musicale

  1. Non hanno un amico

    Non hanno un amico

    Nessuno che conti fino a 3 prima di twittare, e nessuno che chieda consiglio a un amico prima di postare. Piccoli e grandi tic degli italiani (e dei loro rappresentanti politici).“Non hanno un amico” è un podcast di Chora Media, scritto da Luca Bizzarri con Ugo Ripamonti.La cura editoriale è di Francesca Milano.La post produzione e il sound design sono di Filippo Mainardi, Guido Bertolotti e Cosma Castellucci.La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli.Il producer è Alex Peverengo.Musiche su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music.

  2. Tintoria

    Tintoria

    Tintoria è il podcast di Daniele Tinti e Stefano Rapone, co-prodotto da The Comedy Club.

  3. Mitologia Gettata

    Mitologia Gettata

    Mitologia gettata, il podcast più pagliaccio sulla mitologia greca! Le avventure degli eroi e degli dei della mitologia raccontate nel tempo di un caffè. Le loro storie come sapete sono tragicomiche e forse, per chi ha avuto la sfiga di studiarle a scuola, non è stato proprio chiaro che questi ragazzi non avessero "mai una gioia"!. Manuela, in arte Manume è qui per distruggere la brutta fama che si sono fatti sui banchi di scolastici e per raccontarvi le loro peripezie in modo ironico e divertente. Sarà un podcast divertente ma alla fine di ogni puntata rifletteremo sul vero significato di ogni storia. Un nuovo episodio ogni Mercoledì alle 06:00Questo podcast è stato creato in collaborazione con Look At Me.Link: https://www.agenzialookatme.com/mitologiagettata

  4. Crime & Comedy

    Crime & Comedy

    Due comici, appassionati di Crime e Serial Killer, hanno deciso di parlarne seriamente... o quasi: Clara Campi e Marco Champier parlano dei casi di True Crime più sorprendenti, dei Serial Killer più efferati e di altre cose divertenti. Ogni domenica mattina una nuova puntata del Podcast, così potete cominciare la giornata di slancio e fare colazione con i baiocchi mentre ascoltate parlare di morti ammazzati. Patreon: https://www.patreon.com/crimeandcomedy Spotify: https://spoti.fi/3aNw5GE Apple Podcast: https://apple.co/3dZxD2g Amazon Music: https://amzn.to/3nxSVHb Google Podcast: https://bit.ly/3eznngc Telegram: https://t.me/crimeandcomedy Sito: https://www.crimeandcomedy.it — Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ — 📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: [email protected]

  5. Fratelli di Crozza

    Fratelli di Crozza

    Maurizio Crozza è protagonista tutti i venerdì sera con “Fratelli di Crozza” in live-streaming su discovery +. Monologhi, canzoni e infiniti personaggi (Berlusconi, Forchielli, Renzi, De Luca, Di Maio, Salvini, Briatore, Conte, Jovanotti, Feltri e tanti altri). Qui una raccolta degli estratti più divertenti dello show. Puoi guardare "Fratelli di Crozza" senza pubblicità su discovery + > https://www.discoveryplus.it/programmi/fratelli-di-crozza

  6. VEGAN DI MERD*

    VEGAN DI MERD*

    Perché tra tutti i titoli che potevano venire in mente proprio questo? Perché tante volte Giulia ha sentito persone insultarla con questo epiteto, perché tante volte l'ha letto negli occhi degli altri quando dice di essere vegana e allora ha colto la palla al balzo. Da oggi nessun* vegan* dovrà più preoccuparsi di essere sbagliat* perché questo podcast servirà da guida a tutte le persone, vegane o no, che vogliono vivere con leggerezza e consapevolezza senza rinunciare a nulla. Vi parlerà di tutto ciò che riguarda il vegan lifestyle, dai prodotti per capelli, a come fare un tatuaggio vegano, a che prodotti vegan ed eco friendly utilizzare per pulire la casa, ecc vivendo in un mondo fatto di persone che ancora si chiedono se i vegan* mangiano il tonno. Autrice: Giulia Diana Editor: Chiara Galeazzi Acting Coach: Maria Beatrice Sinigaglia Sigla originale: Maria Beatrice Sinigaglia, produzione di Fabio Brignone Sonorizzazione: Marta Blumi Tripodi Produzione: Dopcast

  7. SENZA TABÙ 🌶

    SENZA TABÙ 🌶

    Qui si parla di tutto. Senza Tabù 🌶 Sei pronto ad aprire la mente? INFO: [email protected] ⚠️SEGUIMI ANCHE SU INSTAGRAM: https://www.instagram.com/nadiatempest

  8. Cose Molto Umane di Gianpiero Kesten

    Cose Molto Umane di Gianpiero Kesten

    Il miglior podcast quotidiano di facts, storie e cose interessanti degli esseri umani, della scienza e del mondo. Un podcast veloce, divertente e utile. Sostieni CMU su patreon.com/cosemoltoumane per avere le puntate senza pubblicità e proporre le tue domande. Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni giorno in onda su Radio Popolare e in podcast su Cose Molto Umane — 🔔 Se non vuoi perderti i nuovi episodi, non dimenticare di seguire Cose Molto Umane sulla tua app di podcast preferita 📲 Seguimi su Instagram: @radio_kesten 🔎 Seguimi su Tik Tok: @radiokesten 🔒 Iscriviti a Patreon per supportarmi e ascoltare il podcast senza pubblicità: https://www.patreon.com/cosemoltoumane — I miei altri Podcast 🎙 Umani Molto Umani, il talk in cui a rispondere alle vostre domande sono gli esperti del loro settore🎙 Cose Molto Americane, una guida veloce e divertente agli USA che non conosci, raccontati da Gianpiero Kesten e il giornalista Cristiano Valli. Un podcast rapido e utile a cavallo fra l'Italia e la California. — 💫 Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS, un ecosistema di podcast e podcaster super fighi. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ — 📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: [email protected]

  9. Lo Zoo di 105 (2020/2021)

    Lo Zoo di 105 (2020/2021)

    ++++Canale nuova stagione++++ Castbox → https://castbox.fm/ch/4556433 ____________________________________ Podcast non ufficiale dello Zoo di 105 (stagione 2020/2021) ● Castbox: https://castbox.fm/ch/3160871 ● PocketCasts: https://pca.st/yojz6fkw ● Apple Podcasts: https://apple.co/3ic4PlL ● Google Podcast: https://bit.ly/30dtErA ● ̶S̶p̶o̶t̶i̶f̶y̶: ̶h̶t̶t̶p̶s̶:̶/̶/̶s̶p̶o̶t̶i̶.̶f̶i̶/̶3̶3̶W̶7̶J̶G̶c̶

Salute e benessere

  1. Dear Alice

    Dear Alice

    Dear Alice è un podcast sulla crescita personale condotto da Alice Bush, ex ingegnere, definita ingegnere della felicità, coach e guida per migliaia di persone che hanno intrapreso un viaggio di sviluppo personale. Alice risponde alle domande della Community offrendo spunti di riflessioni e condividendo esperienze di vita reale. Con una nuova puntata ogni martedì e venerdì alle 7AM, Dear Alice parla di chi ha la straordinaria voglia di mettersi in gioco per migliorare la propria vita, un giorno alla volta. Puoi fare la tua domanda per Dear Alice sul suo profilo Instagram: @aliceslifestyle

  2. Troppo Poco

    Troppo Poco

    Ne parliamo troppo poco, investiamo troppo poco, la consideriamo troppo poco, eppure è pilota della nostra vita.Per molte aziende la salute mentale delle persone conta ancora troppo poco. In Italia infatti, una persona su due soffre di ansia e insonnia per motivi legati al lavoro.Per questo nasce Troppo Poco, il podcast di Will in collaborazione con Mindwork in cui parliamo di benessere psicologico a lavoro, partendo dalle vostre riflessioni raccolte nella newsletter "Chiaramente"

  3. Psicologia e benessere | Il podcast di GuidaPsicologi

    Psicologia e benessere | Il podcast di GuidaPsicologi

    Hai dubbi riguardanti la psicología e il benessere? Questo è il podcast di GuidaPsicologi.it, il portale leader in psicología che ti aiuta a stare meglio con te stesso/a. Clicca PLAY e risolvi tutti i tuoi dubbi! : Hai bisogno di supporto? Ecco il nostro elenco di professionisti specializzati http://bit.ly/guidapsico

  4. L'Allena-Mente

    L'Allena-Mente

    “L’ALLENA-MENTE” è un podcast-viaggio attraverso tecniche e benefici di una buona comunicazione con gli altri e con noi stessi. In ognuna delle puntate Laura Antonini e Alessandro Mora ti guideranno, attraverso aneddoti, esperimenti ed esercizi pratici, a imparare le più efficaci strategie per gestire al meglio i tuoi stati d’animo e allenare l’atteggiamento mentale più utile per raggiungere i tuoi obiettivi e vivere nel benessere.

  5. Mindfulness in Voce

    Mindfulness in Voce

    I migliori articoli di Medium.com su Mindfulness e meditazione in formato audio. Ogni settimana un mini racconto sul tema della consapevolezza, per darti sollievo, sostenerti nella pratica e aiutarti a scoprire il meglio che c'è in te. Il tutto con un occhio all’antica tradizione buddista e ai recenti sviluppi della Mindfulness nell’ambito della salute e del benessere personale.La Mindfulness è una pratica meditativa millenaria che negli ultimi decenni ha avuto una crescente diffusione in Occidente, anche grazie alla psicologia, in particolare per la riduzione dello stress e la gestione delle emozioni.Per interagire con domande, commenti o suggerimenti puoi lasciare un messaggio vocale all’indirizzo http://gopod.it/messaggio oppure al numero 035/0267886.

  6. Il Podcast di PsiNel

    Il Podcast di PsiNel

    PSINEL è il primo podcast italiano di psicologia e crescita personale (dal 2013).Qui si parla di psicologia dal punto di vista della crescita personale... e di crescita personale dal punto di vista della psicologia.

  7. FACCIAMOLO

    FACCIAMOLO

    FACCIAMOLO è un podcast di Livio Ricciardi in collaborazione con Est Radio incentrato sulla divulgazione e il trattamento di tematiche legate a psicologia e sessuologia. L'intenzione principale è quella di sfatare tabù, analizzare aspetti psico-sociali e farsi un paio di risate.

  8. La vita erotica

    La vita erotica

    di Massimo Recalcati La sessualità umana è labirintica. Non è governata dall’istinto animale, né può ridursi al funzionamento di una macchina. E questo condiziona pesantemente anche la vita e la tenuta della coppia. I nostri fantasmi inconsci la rendono sempre deviante, stramba, perversa, polimorfa, direbbe Freud. Quale rapporto sussiste tra il godimento sessuale, il desiderio e l’amore? Quali sono gli inciampi più frequenti della sessualità umana e all’interno della relazione di coppia? Quale la differenza tra il modo di godere dell’uomo e della donna?

  9. Psicologia con Luca Mazzucchelli

    Psicologia con Luca Mazzucchelli

    La psicologia spiegata in maniera semplice e pratica da Luca Mazzucchelli.Provare per credere ;-)

Arte

  1. The essential

    The essential

    The Essential la mia radio

  2. Comodino

    Comodino

    Un podcast sui libri e tutte le cose che ci stanno attorno. Di Ludovica Lugli e Giulia Pilotti

  3. Cosa c'entra?

    Cosa c'entra?

    Cose: arrivate da vari luoghi e diverse situazioni. Sono problemi, sono diagnosi, sono domande e, a volte, sono soluzioni; messe una accanto all’altra ci raccontano chi siamo. Un podcast del Post sulle relazioni tra le cose, dal lunedì al venerdì, alle 12:00, con Chiara Alessi.

  4. Una foto, una storia

    Una foto, una storia

    Una produzione Contrasto e Storielibere.fmDai fronti di guerra alla moda, dalla documentazione sociale al racconto della vita quotidiana, la fotografia da ormai due secoli accompagna i momenti cruciali della nostra esistenza. Lo fa, nei casi migliori, con scatti che non sono semplici istantanee, ma immagini capaci di racchiudere un’epoca, di esprimere una compiuta visione del mondo, e di imprimersi in maniera indelebile nella nostra memoria personale e collettiva.In questo podcast, Alessandra Mauro, partendo dall’analisi di immagini emblematiche, ricostruisce un percorso di visioni, stili, personalità della storia della fotografia ma anche, in qualche modo, del nostro recente passato. Ogni episodio parte dalla descrizione di una fotografia molto celebre per poi tratteggiare un profilo dell’autore che l’ha realizzata, e allargarsi infine al contesto in cui è nata e alla tradizione che quel genere di fotografia esprime. Ogni immagine selezionata diventerà così la guida per entrare nel mondo della fotografia di guerra, di moda, nel mondo della street photography o del ritratto, per scoprirne gli autori e i retroscena.

  5. DOI - Denominazione di Origine Inventata

    DOI - Denominazione di Origine Inventata

    Il vero Parmigiano Reggiano? Si fa nel Wisconsin! C'è la DOP e la DOC, ma l'autore, Alberto Grandi, ha coniato una nuova sigla per una nuova certificazione: DOI - Denominazione di Origine Inventata. La cucina italiana ha più o meno 50 anni. La ricerca storica, infatti, quasi sempre smentisce le origini arcaiche dei nostri prodotti tipici e delle nostre ricette. Anzi, in molti casi si scopre che queste specialità sono invenzioni recenti. 
DOI è un podcast in 12 puntate ideato da Alberto Grandi con la collaborazione di Daniele Soffiati. Produzione di Gabriele Beretta - gabrieleberetta.com

  6. Ritratti d'artiste

    Ritratti d'artiste

    Quante sono le donne nell’arte? La risposta oggi è: “tantissime!” Eppure, quando vi trovate a visitare una galleria d’arte, o un museo, provate a domandarvi quante delle opere esposte siano firmate da donne… Ecco allora che quel “tantissime” diventa “pochissime”. Il motivo di questo “pochissime” è… la storia! Quel lungo, tormentato, cammino costellato da enormi pregiudizi. Contro cui le donne hanno lottato, in ogni campo! In questa serie, prodotta da Chora Media per la Direzione Musei del Ministero della Cultura, vi invitiamo a cambiare prospettiva, perché nel mondo dell’arte le donne non sono state solo muse e modelle, sono state pittrici, scultrici, performer. Vi racconteremo le storie di otto grandi artiste. Alcune molto note, altre poco conosciute o addirittura dimenticate. Tutte accomunate da un talento eccezionale e determinate a non piegarsi alle regole imposte dalla società della loro epoca. Otto donne che hanno guardato il mondo con occhi liberi.

  7. Copertina

    Copertina

    Di Matteo B. Bianchi | Copertina è un podcast pensato per chi ama leggere e ha sempre bisogno di nuovi consigli. A suggerirci cosa scegliere saranno soprattutto coloro che con i libri vivono a stretto contatto tutti i giorni: i librai. Accanto ai loro pareri e alle loro storie, in ogni puntata, anche il consiglio di un autore celebre e uno sguardo sulle recenti uscite in libreria. Copertina è l’amico che ti consiglia cosa leggere, in versione podcast.

  8. Il Signore degli Anelli: un Audiolibro a cura di Libri Per Passione

    Il Signore degli Anelli: un Audiolibro a cura di Libri Per Passione

    IL SIGNORE DEGLI ANELLI - di J.R.R. TolkienSEGUICI SU ▶️ http://www.libriperpassione.it▶️ Facebook - https://www.facebook.com/libriperpass...▶️ Instagram - https://www.instagram.com/libri.per.p...▶️ Twitch - https://www.twitch.tv/libriperpassioneLettore Graziano CecereProdotto da Libri per PassioneRegistrato presso il JAFAR - Creative Space & Talent Hub©2022

  9. Voce ai libri

    Voce ai libri

    Chi sono le scrittrici e gli scrittori di oggi? Che storie ci raccontano? E quanto, queste storie, ci riguardano? Silvia Nucini ogni settimana intervista gli autori del momento in questo podcast prodotto da Chora Media e realizzato in collaborazione con Intesa Sanpaolo On AirScopri tutti i podcast di Intesa Sanpaolo su Intesa Sanpaolo On Air.Voce ai libri è un podcast di Silvia Nucini, prodotto da Chora Media e realizzato in collaborazione con Intesa Sanpaolo On Air.La cura editoriale è di Francesca Milano.Il producer è Alex Peverengo.La post produzione è di Aurora Ricci, Mattia Liciotti e Cosma Castellucci.La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli.Il fonico di studio sono Emanuele Moscatelli e Lucrezia Marcelli.Musiche su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music

Sport

  1. Rasoiate

    Rasoiate

    Il primo daily podcast di Cronache di spogliatoio. Analisi con dati, statistiche, approfondimenti e qualche graffiante opinione personale della giornata sportiva precedente. Una piccola dose quotidiana di informazioni che soddisferà tutte le tue esigenze.

  2. Stripes

    Stripes

    Non ci sono storie di miglioramento, rivalsa, vittoria che non siano accompagnate da fatica e sudore. Sono storie di atleti straordinari che hanno cambiato il mondo e ispirato generazioni. Ma sono anche storie di persone normali che hanno dato il loro senso all’espressione “running needs nothing but you” (ossia “per correre basti tu”), tornando alla meravigliosa essenzialità della corsa. Senza limiti, senza preconcetti, ciascuno a modo suo.Stripes è un podcast che ti accompagna tra storie di corsa e sport, legate tra loro da invisibili strisce che passano attraverso le istruzioni per l'uso su come raggiungere i tuoi risultati nello sport.Percorreremo il tempo e le discipline in un viaggio in cui la corsa diventa la rappresentazione della vita stessa: sudore, fatica, gioia, fallimento, vittoria. Sarà un viaggio attraverso il superamento dei limiti, e le ipotetiche strisce passeranno attraverso lo sport raccontato per arrivare a quello praticato, con consigli che ti porteranno a diventare il protagonista della tua storia.Noi siamo Martino Pietropoli e Sandro Siviero. E questo è STRIPES, un podcast settimanale prodotto da Runlovers. In ogni episodio ti accompagneremo alla scoperta di un personaggio, di una storia, di un argomento. Perché lo sport - attraverso le esperienze, la storia, la cultura - diventa sempre un'espressione e una metafora della vita.Questo podcast è realizzato grazie al contributo e all’accesso agli archivi di adidas che, con i suoi prodotti e la sua passione, ha accompagnato gli atleti in quasi 100 anni di storia dell'umanità.Buon ascolto!

  3. Una stagione da Dio

    Una stagione da Dio

    Storie di squadre, di società e di piazze che per una stagione hanno sovvertito ogni pronostico, raggiungendo vette mai toccate prima. Vi racconteremo i protagonisti e le prestazioni che hanno segnato queste imprese rimaste indelebili nella mente dei tifosi. Riporteremo le testimonianze, gli aneddoti e le emozioni di storie che meritano di essere ricordate.

  4. Overtime - Storie in cuffia

    Overtime - Storie in cuffia

    Approfondimenti, storie, analisi e po’ di ironia sullo sport più bello del mondo.

  5. Terruzzi Racconta la Formula 1

    Terruzzi Racconta la Formula 1

    RedBull.com presenta eccezionali storie di Motorsport raccontate dalla voce di Giorgio Terruzzi. Per approfondimenti sulle singole puntate, vai su redbull.com/terruzziracconta

  6. Pausa Juve | AJG

    Pausa Juve | AJG

    Pausa Juve è il tuo podcast irriverente ed ironico che dal lun al ven ti aggiorna sulle notizie della Juventus!

  7. Cronache Stories

    Cronache Stories

    Calcio, cuore, passione, orgoglio, appartenenza. In un'unica parola: emozioni.

  8. Fontana di Trevi

    Fontana di Trevi

    Le sentenze di Riccardo Trevisani sui temi calcistici più caldi del momento. Insieme a lui Giuseppe Pastore, Fernando Siani e Andrea Consales danno vita a questo nuovo format di Cronache di spogliatoio.

  9. Gianluca Vialli

    Gianluca Vialli

    La storia di uno degli attaccanti e delle personalità più amate nella storia del calcio italiano: Gianluca Vialli. Vi raccontiamo, in 4 puntate, la sua carriera alla ricerca di aneddoti e dichiarazioni che possano aiutare a capire cosa ha rappresentato Luca Vialli per il calcio italiano e per le persone che hanno fatto parte della sua vita.Questo è il nostro omaggio a un grande campione e uomo che ci ha insegnato che la sensibilità è una valore aggiunto e non una debolezza. Che con la testa giusta niente è un problema, tutto è un’opportunità.La voce è di Gianluca Fraula, il testo è di Giuseppe Pastore, l'editing e le musiche sono di Pietro Paletti.

Musica

  1. Bis! Colapesce e Dimartino a Sanremo

    Bis! Colapesce e Dimartino a Sanremo

    A distanza di due anni dall'exploit di Musica Leggerissima e dall'audio-documentario che ha raccontato la loro avventura sul palco dell'Ariston, Lorenzo e Antonio tornano a Sanremo. Bis! aggiunge nuovi capitoli alla storia di Colapesce e Dimartino, artisti e autori di grande talento desiderosi e capaci di rimettersi in gioco seguendo le loro convinzioni e mettendo sempre davanti a tutto la loro poetica e il loro gusto musicale. Il risultato è un "film sonoro" unico e immersivo, capace di trasportare l'ascoltatore al fianco dei suoi protagonisti in un'altra grande avventura che rimarrà nel tempo. Bis! Colapesce e Dimartino a Sanremo è una produzione Dopcast e LifeGate Radio. Scritto, diretto e prodotto da Marco Rip e Giacomo De Poli.

  2. E pensare che c'era il pensiero - Intesa Sanpaolo On Air

    E pensare che c'era il pensiero - Intesa Sanpaolo On Air

    Giorgio Gaber è stato un artista e un intellettuale unico e in questo podcast per la prima volta abbiamo il piacere di sentire le sue riflessioni sul suo straordinario percorso artistico senza alcuna mediazione. Il protagonista di ogni puntata di "E pensare che c'era il pensiero" infatti è proprio il Signor G che attraverso delle interviste d’epoca e degli incontri pubblici commenta il suo repertorio scritto insieme a Sandro Luporini portandoci a scoprire aspetti inediti e sorprendenti del loro lavoro. A concludere le puntate alcuni protagonisti indiscussi della cultura e dello spettacolo si mettono in dialogo con l’artista attraverso le testimonianze raccolte dalla Fondazione Gaber. Il risultato è una suggestiva conversazione rispetto ai temi della puntata che parte nel passato ma diventa più attuale che mai. Il podcast è prodotto dalla Fondazione Gaber per Intesa Sanpaolo On Air.  

  3. Mellow Night Music

    Mellow Night Music

    La notte di Radio Music Free

  4. Il Volo del Mattino

    Il Volo del Mattino

    Fabio Volo ti aspetta in diretta da lunedì a venerdì alle 9. Solo su Radio Deejay.

  5. Pop Porno

    Pop Porno

    Le teorie cospirazioniste sono tutte belle, ma quelle sulle celebrities ancora di più. Tra leggende e fatti realmente accaduti, viaggio nelle storie più incredibili della cultura pop.

  6. Romantic Italia

    Romantic Italia

    di Giulia CavaliereA cura di Sara Poma.Romantic Italia è un podcast che nasce da un libro edito da minimum fax e che diventa oggi un racconto a puntate di alcuni episodi della discografia italiana che hanno esplorato, tra gli altri - in modi diversi, innovativi, sorprendenti e destinati alla classicità - il tema più ampio e indecifrabile di tutti: quello dell’amore. Qui parliamo di LP, di 33 giri della storia della musica italiana lontana e vicina. E in ogni caso, comunque, cantiamo d’amore.Illustrazione di Agnese Pagliarini per Minimum FaxMusiche di Mattia Del Moro

  7. Dee Giallo

    Dee Giallo

    Il programma dedicato ai misteri del mondo della musica e non solo!

  8. La Bomba

    La Bomba

    Il sabato in diretta dai nostri studi torinesi "La bomba" con Luciana Littizzetto e Vic.

  9. CSI Milano

    CSI Milano

    Ascolta i podcast sulla serie CSI Milano con il criminologo Massimo Picozzi dedicata ai misteri sulle "morti eccellenti" che hanno scioccato l'opinione pubblica.

Scienze

  1. Ci vuole una scienza

    Ci vuole una scienza

    E quindi proviamo a capirla: come funziona, che impatto ha sulle nostre vite. Ogni venerdì, con Emanuele Menietti e Beatrice Mautino.

  2. Memo Training - Porta in palestra la tua memoria

    Memo Training - Porta in palestra la tua memoria

    Portare in palestra il nostro corpo è diventata un’abitudine per molti, allenare la nostra memoria invece è una novità. Questo podcast ha l’obiettivo di allenare il cervello e stimolare la memoria, sviluppare creatività e abilità nascoste che tutti abbiamo ma che in pochi sono in grado di applicare alla vita quotidiana. Nicola Vitiello, speaker di Radio Deejay e Giovanni Sposito, istruttore di tecniche di memoria e lettura veloce , ci accompagneranno in questa palestra virtuale. Buon allenamento!

  3. The Real Genius

    The Real Genius

    di Massimo Temporelli | Visioni di valore - Una serie realizzata in collaborazione con BPER Banca | Ogni mese celebriamo le grandi donne e i grandi uomini della scienza e della tecnologia che con la loro visione e la loro opera hanno dato una sterzata alla traiettoria dell’evoluzione umana, cambiando per sempre il nostro destino. Ma il vero genio non opera solo in laboratorio, il vero genio è anche chi porta valore con le sue idee imprenditoriali a tutta la comunità.In 6 episodi speciali vi racconteremo personalità lungimiranti che hanno saputo unire passione, creatività, innovazione e fiuto imprenditoriale per sviluppare e diffondere i propri progetti, ciascuno nel proprio campo. Sì, perché il talento e il contesto non bastano, i visionari hanno bisogno di benzina per cambiare il mondo, e le risorse economiche sono spesso cruciali per il successo.Illustrazione di Emiliano Ponzi

  4. Geni invisibili

    Geni invisibili

    Chi sono i Geni invisibili? Inventori, innovatori, grandi scienziati che hanno cambiato la nostra vita, contribuito ad avviare tecnologie come il microprocessore, aperto nuove strade come le biotecnologie e le terapie geniche, scoperto il vuoto quando era lo stesso Aristotele a negarlo (Ipse dixit, ma sbagliava), inventato la matita e anche il principe degli strumenti musicali: il pianoforte. Geni Invisibili di cui conosciamo talvolta poco, spesso nulla. Federico Faggin, i coniugi Bernacotti, Evangelista Torricelli, Bartolomeo Cristofori, Claudio Bordignon. Perché quella dei Geni Invisibili è proprio una storia tutta italiana. Massimo Sideri, inviato ed editorialista di scienza e tecnologia del Corriere della Sera, ha dedicato alle scoperte italiane dimenticate diversi libri, come La sindrome di Eustachio (Bompiani) e L’innovatore rampante: l’ultima lezione di Italo Calvino scritto con Andrea Prencipe (Lup). C’è un mondo da capire davanti a noi e con questo podcast l’autore vuole portarvi in un viaggio tra scienza e tecnologia incontrando i protagonisti di questa rivoluzione.Una serie del Corriere della Sera. Premium partner: Leonardo. Partner scientifico: Consiglio Nazionale delle Ricerche.

  5. Scientificast

    Scientificast

    Scientificast e’ stato il primo podcast indipendente a tema scientifico in Italia.Fondato nel 2007, Scientificast si propone di portare alle orecchie di un pubblico appassionato, informazioni, news e concetti di carattere scientifico con un taglio divulgativo, semplice ma rigoroso.Da Marzo 2012 Scientificast diventa Associazione Culturale per la divulgazione scientifica utilizzando il blogging e il podcasting come principali strumenti di comunicazione avvalendosi di validi collaboratori provenienti dal mondo della ricerca e della divulgazione scientifica.

  6. DiscoScienza di Andrea Bellati

    DiscoScienza di Andrea Bellati

    Questa è DiscoScienza e io sono Andrea Bellati, cerco le notizie più fresche e sorprendenti sulle pubblicazioni scientifiche più importanti e le faccio girare qui, sul piatto, ogni settimana. DiscoScienza, la scienza che suona bene. — Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ — 📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: [email protected]

  7. Talks On Psychoanalysis - Italian Edition

    Talks On Psychoanalysis - Italian Edition

    Talks On Psychoanalysis diffonde -attraverso la voce stessa degli autori- gli articoli delle Riviste Scientifiche e gli interventi ai Congressi delle Società Psicoanalitiche componenti l’International Psychoanalytical Association. Produced by IPA H. Wolfe, President A. Prengler, Vice President H. Jan Dalewijk, Treasurer S. Wajnbuch, IPA Communications Committee Chair U. Burkert, Scientific Communications sub-Committee Chair Podcast Team G. Pellegrini, Coordinador Per domande e proposte: [email protected]

  8. Giallo Criminale

    Giallo Criminale

    Giallo Criminale, la diretta radiofonica di Radio Caffè Criminale.Programma di divulgazione scientifica, investigativa e criminologica con la partecipazione e le testimonianze dei migliori professionisti del settore.Prodotto ed ideato dalla Falco Investigazioni.www.radiocaffecriminale.itwww.falcoinvest.it

  9. Cortecce

    Cortecce

    Tutte le connessioni con il mondo delle piante

Storia

  1. Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

    Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

    Lezioni e conferenze sulla Storia come non l'avete mai sentita. Il professor Alessandro Barbero racconta in modo avvincente e ricco di curiosità gli aspetti più o meno noti della storia, dal Medioevo all'Età Contemporanea.Raccolta non ufficiale a scopo divulgativo delle lezioni del prof. Alessandro Barbero al Festival della Mente di Sarzana, più conferenze e lezioni tratte da YouTube. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti.Richieste, segnalazioni et al.: [email protected] e Twitter: @barberopodcast

  2. STORIE DI BRAND

    STORIE DI BRAND

    Storie di uomini e donne, storie di fallimenti e successi, storie di sogni…. storie di brand! Scritto e interpretato da Max Corona. — Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ — 📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: [email protected]

  3. Alessandro Barbero Podcast - La Storia

    Alessandro Barbero Podcast - La Storia

    Canale Podcast non ufficiale (come tutti) sul professor Alessandro Barbero focalizzato su interventi brevi, conferenze inedite e podcast non reperibili su altri canali.Versione 2.0..// Disclaimer //Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi.Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com

  4. Storia in Podcast

    Storia in Podcast

    Ogni settimana la redazione di Focus Storia approfondisce un tema storico o rilegge in chiave storica un avvenimento di attualità. Per capire il presente scoprendo il passato.

  5. Troubles - Una Storia Irlandese

    Troubles - Una Storia Irlandese

    Con il termine “Troubles” si intende il conflitto a bassa intensità che ha lacerato l’Irlanda del Nord dalla fine degli anni ‘60 alla fine degli anni ‘90. Una delle pagine più buie della recente storia europea.Questo podcast ripercorre, in dieci episodi, questa fase storica: dai primi disordini di Belfast alla Bloody Sunday, dagli attentati sanguinari dell’IRA agli omicidi settari dei gruppi lealisti, dalla guerra sporca dei britannici agli accordi di pace.Un lungo viaggio dove l'ascoltatore avrà modo di immergersi nei luoghi e nelle atmosfere che hanno contraddistinto, nel bene e nel male, quegli anni e dove gli eventi storici più significativi sono arricchiti dal racconto di tante piccole storie di gente comune.Un viaggio dove sarà preziosa la testimonianza di Michael Phillips, irlandese di Belfast, arrestato negli anni ’90 con l’accusa di essere un membro dell’IRA (Irish Republican Army), il gruppo paramilitare indipendentista irlandese impegnato da anni nella sanguinosa guerra contro l’esercito britannico. Grazie a Riccardo Michelucci, scrittore, giornalista e massimo esperto d’Irlanda, (Avvenire, Focus, Il Venerdì di Repubblica, Wikiradio), ripercorreremo con rigore storico i fatti dell’epoca e proveremo a comprendere meglio l’Irlanda del Nord di ieri e di oggi, nonché l’eredità che hanno lasciato i Troubles nella società irlandese e gli effetti e le prospettive del dopo Brexit.«Troubles" è un podcast ideato, scritto e prodotto da Samuele Sciarrillo.Realizzato in collaborazione con Michael Phillips e con la supervisione storica di Riccardo Michelucci.Data pubblicazione: 31 gennaio 2023 (10 episodi con uscita settimanale)Musiche addizionali su licenza di Epidemic Sound.

  6. La Storia In Giallo

    La Storia In Giallo

    Podcast dedicato alle trasmissioni di La Storia In Giallo Become a member at https://plus.acast.com/s/a-storia-in-giallo_1. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

  7. Cosa Resta

    Cosa Resta

    "Cosa Resta" è il podcast di Will Media che racconta la storia di Falcone e Borsellino, i due magistrati che cambiarono per sempre la lotta alla mafia.

  8. Storia d'Italia

    Storia d'Italia

    Podcast che ripercorre la lunga e complessa storia italiana, da Costantino fino ai nostri giorni, passando per il tardo impero, la tarda antichità, l’alto medioevo, l’Italia dei comuni e delle signorie, il rinascimento, i secoli delle dominazioni spagnola. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

  9. Mattanza

    Mattanza

    Mattanza è il podcast sulle stragi del '92 come non ve le hanno mai raccontate. Il 23 maggio 1992 Giovanni Falcone viene ucciso mentre percorre l’autostrada che collega Palermo al suo aeroporto. Cinquantasette giorni dopo, in via d’Amelio, Paolo Borsellino fa la stessa fine. I due magistrati più famosi d’Italia vengono spazzati via da Cosa nostra. Ammazzati per vendetta, per aver osato sfidarla. Ma è davvero solo questa la verità?Domande, segreti e misteri. Questo è Mattanza, le stragi del ‘92 come non ve le hanno mai raccontate. Un podcast di 8 puntate, prodotto dal Fatto Quotidiano, che grazie a interviste esclusive e testimonianze inedite cerca di fare luce su due attentati che hanno cambiato per sempre la storia del nostro Paese. Trent’anni dopo sulle stragi di Capaci e di via d’Amelio crediamo di sapere tutto: esecutori, mandanti e moventi. Ma è davvero così?Un podcast di Giuseppe Pipitone scritto con Marco Colombo Coordinamento editoriale: Alessandro MadronPost produzione audio: Simone Lanza per GlosProduzione esecutiva: Fabrizio Giardina PapaContributi d’archivio: Radio Radicale e Teche RaiMusiche distribuite da Intervox Italiana SrlScopri tutto su Mattanza su www.ilfattoquotidiano.it/mattanza-podcast/Mattanza è una ricostruzione giornalistica basata su testimonianze raccolte dagli autori, sul contenuto dì provvedimenti giudiziari e dì informative redatte dalla polizia giudiziaria, contenute nei fascicoli di indagine, nonché sulle dichiarazioni rese da testimoni e parti, nell’ambito di procedimenti penali. Tale materiale di carattere documentale e dichiarativo, e dì conseguenza i fatti e le opinioni ivi descritti, dovrà essere verificato nel contraddittorio tra le parti, nelle sedi giudiziarie deputate. Pertanto, tutte le persone citate, nel presente lavoro, devono essere considerate innocenti fino a che la loro eventuale responsabilità penale sia accertata da una sentenza definitiva, passata in giudicato.

Tecnologia

  1. Geni invisibili

    Geni invisibili

    Chi sono i Geni invisibili? Inventori, innovatori, grandi scienziati che hanno cambiato la nostra vita, contribuito ad avviare tecnologie come il microprocessore, aperto nuove strade come le biotecnologie e le terapie geniche, scoperto il vuoto quando era lo stesso Aristotele a negarlo (Ipse dixit, ma sbagliava), inventato la matita e anche il principe degli strumenti musicali: il pianoforte. Geni Invisibili di cui conosciamo talvolta poco, spesso nulla. Federico Faggin, i coniugi Bernacotti, Evangelista Torricelli, Bartolomeo Cristofori, Claudio Bordignon. Perché quella dei Geni Invisibili è proprio una storia tutta italiana. Massimo Sideri, inviato ed editorialista di scienza e tecnologia del Corriere della Sera, ha dedicato alle scoperte italiane dimenticate diversi libri, come La sindrome di Eustachio (Bompiani) e L’innovatore rampante: l’ultima lezione di Italo Calvino scritto con Andrea Prencipe (Lup). C’è un mondo da capire davanti a noi e con questo podcast l’autore vuole portarvi in un viaggio tra scienza e tecnologia incontrando i protagonisti di questa rivoluzione.Una serie del Corriere della Sera. Premium partner: Leonardo. Partner scientifico: Consiglio Nazionale delle Ricerche.

  2. Talk Magic: intelligenza artificiale, ChatGPT e il nuovo futuro

    Talk Magic: intelligenza artificiale, ChatGPT e il nuovo futuro

    Benvenuti in 'Talk Magic', il podcast che ti porterà alla scoperta dell'intelligenza artificiale! Con Gianluca Maruzzella, CEO di indigo.ai, e Mario Moroni, esploreremo le ultime novità dell'AI e le sue infinite possibilità. Ad ogni episodio un professionista del settore ci guiderà nella magia dell'Intelligenza Artificiale, approfondendone aspetti tecnici e applicativi. Ci muove la passione per il futuro digitale e l'impatto dell'AI sulla nostra vita e sul lavoro: unisciti a noi in questo viaggio e scoprirai come ChatGPT e altre forme di AI stiano cambiando il nostro mondo.

  3. tilde ~

    tilde ~

    Un altro podcast da ascoltare, ma con una voce in più. Siamo in due, Antonio Dini e Riccardo Palombo, toscani finiti in città diverse, si potrebbe dire all'opposto (rispettivamente Milano e Roma), ma che più o meno masticano le stesse cose.Abbiamo un sito ~ https://tilde.show Dall'informatica (lo sapevate che la tilde è il simbolo della home su Unix/Linux/macOS?) ai libri, film, videogiochi e tutte le forme di narrazione e relativi contenitori, sino al gusto per cose strane come viaggiare al tempo del coronavirus (in aereo, mi raccomando), incrociare cose improbabili come pensieri estemporanei sulla storia della traduzione (Umberto Eco è ancora là che si rivolta nella tomba) con l'ultimo processore fatto da Apple per i suoi Mac, che poi è anche il primo.Passando per Ortolani e Rat-Man, ovviamente. La nostra tilde è nata perché volevamo divertirci facendo qualcosa insieme, ma anche perché non trovavamo un podcast da ascoltare che ci piacesse davvero. E allora abbiamo deciso di farlo noi. "Speriamo con due voci di farne una buona" disse lui. "Ottimista", rispose l'altro.

  4. Il Priorato del Bitcoin

    Il Priorato del Bitcoin

    Buonsalve a tutti ragazzi e benvenuti nel priorato! Il primo podcast tossicamente massimalista con il supporto non ufficiale di tutto il priorato di bitcoin italia 🧡 I focus principali sono Bitcoin, Sicurezza e Privacy. L'obiettivo e' discutere di questi argomenti alternando puntate da solo ad episodi con ospiti vari del mondo massimalista. No shitcoin, no markettate, solo dura e pura divulgazione! per fare una donazione a supporto del podcast potete trovare un comodo bottone donations presso turtlecute.org ⚡ 🐢 Potete contattarmi presso @turtlecute su telegram o su [email protected]

  5. Digitalia

    Digitalia

    Notizie dal mondo della rete per i cittadini della rete

  6. TECH IS IT

    TECH IS IT

    Questa è tecnologia! Discussioni, approfondimenti tecnici, confronti con gli esperti del settore e "tutto quel che è rimasto fuori" dalle video recensioni e dai testi pubblicati su riccardo.im. Gestito e ideato da Riccardo Palombo.

  7. Caffe 2.0

    Caffe 2.0

    Il podcast piu' longevo d'Italia, dal 2008 ! Contenuti pro su www.patreon.com/caffe20Ogni giorno alle 8.30, sabato e domenica compresi, 4 minuti di tecnologia e di diritto per chi lavora su internet. Come ? Con semplicita', franchezza e umilta': non siamo dispensatori di verita', siamo ricercatori di soluzioni. Su www.caffe20.it puoi creare la tua playlist per argomento o consultare l'enorme archivio con tutte le puntate.Puoi usare anche il bot telegram www.t.me/caffe20it_bot per cercare nel podcast, oppure www.t.me/caffe20 per ricevere le novità. Contenuti riservati disponibili: chiedi a [email protected] o su Telegram: www.t.me/iusondemand o vai sul sito.Anche smart speaker: chiedi "Alexa, apri caffè due punto zero".Ti ho già chiesto di parlare del caffe20.it agli amici e votarci sulle piattaforme ? Grazie sin d'ora !!!Si applica l'informativa privacy di Spreaker e delle piattaforme sulle quali il caffe20.it e' distribuito. Per evitare tracciamenti di ogni tipo potete seguire il feed rss www.caffe20.it/rss i cui download, comunque partono dalla cdn di Spreaker. Informativa privacy sul sito.Contenuti pro su www.patreon.com/caffe20Valentino Spataroamm. IusOnDemand srlwww.iusondemand.comjingle by GarageBand

  8. Il Mordente

    Il Mordente

    Mi chiamo Riccardo Palombo e da anni produco video, foto e contenuti per siti Internet ed agenzie. Il Mordente è il mio podcast; ogni settimana vi parlo di tecnologia, letteratura, arte, sport e crescita personale. La prima puntata è andata online a dicembre 2018. Per interagire con idee, suggerimenti o critiche, si può inviare un messaggio vocale su Whatsapp o Telegram al numero 351 8516089, oppure una e-mail utilizzando il modulo contatti del sito https://riccardo.im/podcast/.Le puntate de Il Mordente sono disponibili anche su Apple Podcast, Spotify, Google Podcast e tutti gli altri servizi per podcast, oppure direttamente da browser su https://riccardo.im/podcast/. Chi possiede un dispositivo Echo può installare la skill Alexa ed ascoltarle dal proprio dispositivo.

  9. Massaggi Vocali

    Massaggi Vocali

    Ogni giorno noi giornalisti esperti di tecnologia riceviamo i messaggi e le richieste da amici, parenti e conoscenti che hanno bisogno di un aiuto con la tecnologia. A questi messaggi - spesso vocali - proviamo a rispondere con questo nuovo podcast in cui vi raccontiamo in maniera semplice le novità tech che cambiano la nostra vita. Un massaggio vocale per cancellare lo stress da innovazione continua e che vi aiuterà ad affrontare più rilassati il futuro.Un programma di Francesca Cibrario con Andrea Nepori e Roberto Catania.

Religione e spiritualità

  1. Viaggio nella Bibbia

    Viaggio nella Bibbia

    Lo scopo di questo podcast è di offrire, per bocca di noti biblisti, introduzioni ai vari libri della Bibbia e approfondimenti su tematiche riguardanti la Sacra Scrittura. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

  2. ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli

    ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli

    Il Podcast della ScuolaNonScuola raccoglie le registrazioni audio dei corsi e delle conferenze tenute da Pier Giorgio Caselli. Il tema dominante è l'uomo e la sua evoluzione, e viene trasmesso in discorsi spontanei attraverso molteplici punti di vista: la meditazione profonda, l'alchimia spirituale, gli stati profondi di coscienza, la divina commedia, la poesia e l'arte come cammino iniziatico, l'elevazione della qualità delle relazioni che viviamo, i sogni lucidi e il Bardo, la fisica moderna, lo sviluppo della creatività e delle capacità intuitive ecc.

  3. Shankara Stotra Recitations

    Shankara Stotra Recitations

    Sanskrit Recitations from the Works of Adiguru Shankaracharya. Listen to recitations of Stotras, of Sanskrit Hymns, of Adiguru Shankaracharya. Shri Shankara is the most important Indian Philosopher-Saint. He was the Master-Exponent of Kevala Advaita Vedanta. But he was also a Bhakta, a devotee. He composed many hymns in devotion to Shiva, Krishna, Devi. These are recordings from Yoga Vidya Ashram Germany.

  4. A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore

    A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore

    Hai sete? L'acqua che disseta di più è quella che "zampilla per la vita eterna" (Gv 4). Le Apostole della Vita Interiore (AVI) ci offrono nei giorni feriali una riflessione sulla liturgia quotidiana. N.B. La domenica e le festività ci dissetiamo nelle nostre comunità parrocchiali.

  5. Don Dolindo Ruotolo. Omelie e catechesi

    Don Dolindo Ruotolo. Omelie e catechesi

    Alcune introvabili omelie e catechesi dalla viva voce di don Dolindo Ruotolo, grande sacerdote morto in concetto di santità, figlio spirituale di padre Pio

  6. Cristianesimo - BastaBugie.it

    Cristianesimo - BastaBugie.it

    Uno sguardo da vicino alla religione che ha cambiato la storia del mondo

  7. ARCHIVIO Uomini e Profeti 2013-2017

    ARCHIVIO Uomini e Profeti 2013-2017

    Uomini e Profeti è una trasmissione che si muove sulla linea di confine tra le fedi religiose e la complessità del mondo in trasformazione.

  8. Le Lectio a Villapizzone

    Le Lectio a Villapizzone

    Le lectio della Comunità di Villapizzone (Milano) del martedì sera.

  9. Sunstone Institute Podcast – Sunstone Magazine

    Sunstone Institute Podcast – Sunstone Magazine

    MORE THAN ONE WAY TO MORMON

Bambini e famiglia

  1. Genitori

    Genitori

    di Francesca Barra | Una produzione realizzata per Stokke in collaborazione con Piano B | "Genitori" è il podcast che affronta il mondo delle famiglie contemporanee. In ogni episodio apriremo uno squarcio sulla vita delle nuove famiglie, ascoltando voci di mamme e papà, e pareri di esperti. Racconteremo nuovi modelli di genitorialità, alle prese con i temi del momento come la crescita consapevole del bambino, il consumo sostenibile, e un’educazione orientata al futuro con una riflessione sulle nuove tecnologie.

  2. Mamma Superhero

    Mamma Superhero

    Ti farebbe comodo qualche superpotere per crescere tuo figlio? Mamma Superhero è il podcast che insegna alle mamme strategie pratiche per alleviare la fatica di crescere i figli. In ogni episodio, Silvia D’Amico, imprenditrice, moglie e mamma di 3 bambini, racconta la sua esperienza con la maternità, offrendo strumenti e soluzioni efficaci alle sfide di tutti i giorni. Se cerchi idee e spunti di riflessione per relazionarti al meglio con i tuoi bambini, sei nel posto giusto!

  3. Mitologia

    Mitologia

    Storie fantastiche che narrano il trascorrere di migliaia e migliaia d’anni, perpetrate in un susseguirsi di eventi fissati in un tempo senza tempo e trasformati nella storia del mondo; narrazioni tra lotte di potere, guerre, amorose vicende, tradimenti, vendette e invidie degli dei.

  4. Educare con calma

    Educare con calma

    "Educare con calma" è un bel principio di cui a me, per natura, mancava solo un dettaglio: la calma. Questo podcast è un resoconto del mio viaggio interiore di genitore — non ancora finito — per arrivarci. Mi chiamo Carlotta Cerri e questa è la mia ragnatela di pensieri che so sempre dove iniziano e mai dove finiscono. Parlo di genitorialità a lungo termine, disciplina positiva, Montessori, multilinguismo, viaggiare a tempo pieno con bambini e fare homeschooling —di quelle vite imperfette, che si sbaglia e ci si perdona.

  5. Ostetrica Senza Filtri

    Ostetrica Senza Filtri

    Ostetrica senza Filtri. Podcast per le donne dove troverai tantissima informazione riguardante una maternità naturale e consapevole e informata

  6. Fiabe per Bambini

    Fiabe per Bambini

    Tante favole classiche per bambini da ascoltare e scaricare: favole con il lupo, favole con la morale, favole di Esopo, di Fedro, Disney, dei fratelli Grimm e di Gianni Rodari.

  7. Leggende

    Leggende

    Un viaggio meraviglioso di narrazione per conoscere e comprendere i misteri di luoghi sconosciuti. Scoprire luoghi, popoli, animali, piante e linguaggi provenienti dal tempo.

  8. Le notizie della illy

    Le notizie della illy

    Ogni sabato la giornalista Ilaria Beretta racconta e spiega ai bambini le notizie apparse sui giornali della settimana in una specie di rassegna stampa in miniatura. Insieme a fatti curiosi, in ogni puntata vengono selezionate notizie “normali”, di politica, esteri o sport, raccontate con linguaggio adatto a ogni età. Per questo chiunque abbia dai sei anni in su - grandi compresi! - può ascoltare "Le notizie della illy" per riprendere il filo delle news più ingarbugliate.

  9. Parole di Storie - Fiabe

    Parole di Storie - Fiabe

    Fiabe per tutti, fiabe per bambini, per le famiglie, e per chi ha voglia ancora di sognare. Un mondo di avventure dove il tempo non ha tempo e se ne sta tutto in quel c'era una volta. Storie adattate e messe in voce, da ascoltare liberamente e scaricare gratuitamente. Sostienici con una libera donazione.

Cronaca nera

  1. Indagini

    Indagini

    Tutto quello che è successo dopo alcuni dei più noti casi di cronaca nera italiana. Una storia ogni mese, il primo del mese. Un podcast del Post, scritto e raccontato da Stefano Nazzi.

  2. Demoni urbani

    Demoni urbani

    Francesco Migliaccio racconta storie in arrivo da tutto il mondo che descrivono l’ordinaria, incredibile, folle e semplice capacità del male di possedere le persone, guidandole verso azioni empie e violente. Demoni Urbani racconta il terrore che esplode in ogni parte del pianeta: dalle strade che conosciamo a quelle che non abbiamo mai immaginato neppure nei sogni. O negli incubi.

  3. Crime+Investigation Podcast

    Crime+Investigation Podcast

    Crime+Investigation è il primo canale tv italiano interamente dedicato al real crime. Dai casi di cronaca nera più efferati, ai cold case irrisolti, alle biografie dei più spietati serial killer. Crime+Investigation è un’immersione totale nel mondo del vero crimine, sempre alla ricerca della verità. Ora anche in podcast, online ogni giovedì. Una produzione originale Crime+Investigation Adattamento audio Alessio Abeli e Francesco Marchi Voce Francesco Marchi Producer Andrea Maltagliati Produzione vois.fm Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ — 📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: [email protected]

  4. L'omicidio Scopelliti

    L'omicidio Scopelliti

    Pubblico ministero presso la Corte di Cassazione, Antonino Scopelliti era il magistrato che avrebbe dovuto rappresentare la pubblica accusa al maxiprocesso di Palermo, ma fu ammazzato prima. Il 9 agosto 1991 a Piale, frazione di Villa San Giovanni (RC), due colpi di fucile lo colpiscono mentre sta guidando l'auto di ritorno dal mare. Nonostante i processi che ci sono stati per cercare di capire chi tra la mafia siciliana e la 'ndrangheta calabrese volle e commise l'omicidio, oggi, a più di 31 anni dalla sua morte, ancora non sappiamo chi furono i mandanti e gli esecutori. Perché?

  5. Profondo Nero

    Profondo Nero

    Tubi, corridoi, cunicoli e zone d’ombra. Una luce proprio in fondo al corridoio di ferro è intermittente e poi si spegne. No, non siamo in un laboratorio scientifico, siamo dentro la mente del killer. E siamo insieme a Carlo Lucarelli. Sono tutti assassini italiani. Profondo Nero con Carlo Lucarelli è una serie dalle atmosfere noir, che si addentra nei meandri più oscuri della mente criminale. Due stagioni, 11 episodi per altrettante storie di assassini. Online ogni mercoledì. Una produzione originale Crime+Investigation Adattamento audio Alessio Abeli Producer Andrea Maltagliati Produzione vois.fm — Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ — 📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: [email protected]

  6. La città dei vivi

    La città dei vivi

    Nicola Lagioia ci conduce per le strade buie della città eterna, fino ad un anonimo appartamento della periferia romana, dove il 4 marzo del 2016 viene ucciso Luca Varani, di 23 anni. Un delitto senza movente, simile ad un omicidio rituale, ad un sacrificio. È’ un’indagine sul male, sulla responsabilità, sulla colpa, sulla breve distanza che separa tutti noi da un assassino.Per i contenuti del podcast si consiglia l'ascolto ad un pubblico adultoLa città dei vivi è un podcast di Nicola Lagioia prodotto da Chora Media. Scritto da Nicola Lagioia con Alessia Rafanelli. Sigla, supervisione suono e musica di Luca Micheli. Post produzione e montaggio di Michele Boreggi. La cura editoriale è di Sabrina Tinelli e il produttore esecutivo Valentina Meli.Sette episodi, uno a settimana.

  7. Crime & Comedy

    Crime & Comedy

    Due comici, appassionati di Crime e Serial Killer, hanno deciso di parlarne seriamente... o quasi: Clara Campi e Marco Champier parlano dei casi di True Crime più sorprendenti, dei Serial Killer più efferati e di altre cose divertenti. Ogni domenica mattina una nuova puntata del Podcast, così potete cominciare la giornata di slancio e fare colazione con i baiocchi mentre ascoltate parlare di morti ammazzati. Patreon: https://www.patreon.com/crimeandcomedy Spotify: https://spoti.fi/3aNw5GE Apple Podcast: https://apple.co/3dZxD2g Amazon Music: https://amzn.to/3nxSVHb Google Podcast: https://bit.ly/3eznngc Telegram: https://t.me/crimeandcomedy Sito: https://www.crimeandcomedy.it — Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ — 📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: [email protected]

  8. Irrisolti. I misteri del crimine

    Irrisolti. I misteri del crimine

    Irrisolti è un podcast Spreaker Prime dedicato ai più misteriosi crimini irrisolti della storia. Morti inspiegabili, corpi senza nome, omicidi senza un colpevole italiani e internazionali, raccontati da Francesca Zanni.Testi, voce e editing audio di Francesca Zanni https://www.instagram.com/francesca_irrisolta/https://m.facebook.com/irrisolti

  9. Bouquet of Madness

    Bouquet of Madness

    Bouquet of Madness si occupa di storie misteriose, senza soluzioni, ma solo tante domande. Esce ogni due settimane, la domenica alle 17.Il nostro sito: https://www.bouquetofmadness.it/

Film e TV

  1. Fratelli di Crozza

    Fratelli di Crozza

    Maurizio Crozza è protagonista tutti i venerdì sera con “Fratelli di Crozza” in live-streaming su discovery +. Monologhi, canzoni e infiniti personaggi (Berlusconi, Forchielli, Renzi, De Luca, Di Maio, Salvini, Briatore, Conte, Jovanotti, Feltri e tanti altri). Qui una raccolta degli estratti più divertenti dello show. Puoi guardare "Fratelli di Crozza" senza pubblicità su discovery + > https://www.discoveryplus.it/programmi/fratelli-di-crozza

  2. Heroes No More

    Heroes No More

    Se cerchi un podcast in cui finalmente non si parli di supereroi e cinecomic, Heroes No More è il podcast che NON fa per te. Se ami tutto ciò, tuffati con noi alla scoperta di tutte le notizie e rumor supereroistiche di ogni settimana a tema!

  3. Il Disinformatico

    Il Disinformatico

    Colui che mette luce laddove internet e l'informatica tutta ci sembrano assolutamente troppo complicati, semplicemente elargendo consigli, avvisi e trucchi per vivere indenni i rischi del web. Bufale della rete, truffe e virus... non ci sono segreti per il Disinformatico! Lo storico appuntamento del venerdì con Paolo Attivissimo, il nostro Disinformatico di fiducia dal 2006, continua a trovare spazio in questo podcast. Ogni argomento affrontato è sviscerato anche in un articolo dedicato, che potete leggere sul blog di Attivissimo. 

  4. Il Volo del Mattino

    Il Volo del Mattino

    Fabio Volo ti aspetta in diretta da lunedì a venerdì alle 9. Solo su Radio Deejay.

  5. CineFacts

    CineFacts

    Per chi ama il Cinema e le serie TV ogni settimana recensioni, news, trailer reaction, anteprime, rubriche e ospiti del settore: presentato da Paolo Cellammare e Teo Youssoufian, CineFacts è il podcast più cinefilo e divertente del web!Non perderti mai una novità: il Canale Telegram è gratis e sempre aggiornato!Guarda cosa ottieni supportandoci!Seguici sui social network!InstagramFacebookYouTubeTwitterScopri il nostro fantastico store: magliette, felpe, tazze, scarpe su Cinema e Serie TV! Entra nel Gruppo Telegram segreto! Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

  6. TV Therapy

    TV Therapy

    Il podcast che unisce psicologia e serie tv. Ogni sabato usiamo le serie tv per capire meglio noi stessi, le nostre emozioni, le relazioni e gli impantanamenti vari. Poi, ogni tanto, sono le serie tv a finire sul divano della terapeuta!A cura diAlessia Romanazzi, psicologa e psicoterapeuta - @iononmistressoGiorgia Romanazzi, redattrice specializzata in linguaggi mediali - @tellyst_com

  7. Dee Giallo

    Dee Giallo

    Il programma dedicato ai misteri del mondo della musica e non solo!

  8. SALTA INTRO - Il podcast di Serial Minds

    SALTA INTRO - Il podcast di Serial Minds

    SALTA INTRO è il podcast che parla di tutte le serie da vedere, ma anche di quelle da evitare. A cura di Diego Castelli e Marco Villa, autori dal 2010 di Serialminds.com, il sito italiano più longevo dedicato al mondo delle serie tv. SALTA INTRO esce ogni lunedì mattina.

  9. La Bomba

    La Bomba

    Il sabato in diretta dai nostri studi torinesi "La bomba" con Luciana Littizzetto e Vic.

Tempo libero

  1. Terruzzi Racconta la Formula 1

    Terruzzi Racconta la Formula 1

    RedBull.com presenta eccezionali storie di Motorsport raccontate dalla voce di Giorgio Terruzzi. Per approfondimenti sulle singole puntate, vai su redbull.com/terruzziracconta

  2. Il Volo del Mattino

    Il Volo del Mattino

    Fabio Volo ti aspetta in diretta da lunedì a venerdì alle 9. Solo su Radio Deejay.

  3. Dee Giallo

    Dee Giallo

    Il programma dedicato ai misteri del mondo della musica e non solo!

  4. SALTA INTRO - Il podcast di Serial Minds

    SALTA INTRO - Il podcast di Serial Minds

    SALTA INTRO è il podcast che parla di tutte le serie da vedere, ma anche di quelle da evitare. A cura di Diego Castelli e Marco Villa, autori dal 2010 di Serialminds.com, il sito italiano più longevo dedicato al mondo delle serie tv. SALTA INTRO esce ogni lunedì mattina.

  5. Power Pizza

    Power Pizza

    Nick, Sio e Lorro parlano di cose che vedono, leggono e giocano!Un podcast di cultura pop senza un programma preciso né una precisa ragione, ma pieno di amicizia e parole che "esistono"!!Recensioni di film, libri, serie TV, videogiochi e musical con voti in fette di pizza!🍕 Nuova Puntata ogni Venerdì!! 🍕

  6. La Bomba

    La Bomba

    Il sabato in diretta dai nostri studi torinesi "La bomba" con Luciana Littizzetto e Vic.

  7. Love stories

    Love stories

    di Melissa PanarelloSe avete sempre pensato che l’unico amore degno d’esser così chiamato fosse quello tragico oppure quello felice, questo è il posto che fa per voi.Un viaggio di speranze e di vendette con tutti i personaggi che hanno reso eterno l’amore vincendo lo spazio, il tempo e restituendoci il riflesso di ciò che siamo. Come hanno amato i grandi del passato? E quanto di quell’ardore antico è sopravvissuto oggi?Illustrazione di Gianluigi Toccafondo

  8. italiano naturale

    italiano naturale

    apprendere l'italiano in modo efficace e senza sforzo serie di registrazioni su frasi idiomatiche italiane volte all'insegnamento della lingua e cultura italiana learn Italian in a fast funny and effective way you will find a series of automatics to allow you to better your Italian and your understanding of our culture

  9. Greg Garage

    Greg Garage

    Ho aperto il canale GREG Garage per l'enorme passione per le auto che posseggo da ormai 40 anni e che voglio trasmettere anche ad altri amici e alle nuove generazioni. Produco contenuti di informazione, cultura e spiegazione del mondo automobilistico. Da poco ho iniziato alcuni progetti di restauro di automobili che seguirò in appuntamenti dedicati.

Narrativa

  1. Demoni urbani

    Demoni urbani

    Francesco Migliaccio racconta storie in arrivo da tutto il mondo che descrivono l’ordinaria, incredibile, folle e semplice capacità del male di possedere le persone, guidandole verso azioni empie e violente. Demoni Urbani racconta il terrore che esplode in ogni parte del pianeta: dalle strade che conosciamo a quelle che non abbiamo mai immaginato neppure nei sogni. O negli incubi.

  2. Mitologia Gettata

    Mitologia Gettata

    Mitologia gettata, il podcast più pagliaccio sulla mitologia greca! Le avventure degli eroi e degli dei della mitologia raccontate nel tempo di un caffè. Le loro storie come sapete sono tragicomiche e forse, per chi ha avuto la sfiga di studiarle a scuola, non è stato proprio chiaro che questi ragazzi non avessero "mai una gioia"!. Manuela, in arte Manume è qui per distruggere la brutta fama che si sono fatti sui banchi di scolastici e per raccontarvi le loro peripezie in modo ironico e divertente. Sarà un podcast divertente ma alla fine di ogni puntata rifletteremo sul vero significato di ogni storia. Un nuovo episodio ogni Mercoledì alle 06:00Questo podcast è stato creato in collaborazione con Look At Me.Link: https://www.agenzialookatme.com/mitologiagettata

  3. Direful Tales Crimini&Misteri Irrisolti

    Direful Tales Crimini&Misteri Irrisolti

    Misteri irrisolti e omicidi efferati sono i temi principali di Direful Tales. Lasciatevi guidare dalla voce di Valentina e sollevate con noi il velo dell'ignoto. Direful Tales è un podcast Spreaker PrimeVISITA IL NOSTRO SITO: https://www.direfultales.com/SEGUI SU INSTAGRAM: @direfultales

  4. La Notte delle Creepypasta

    La Notte delle Creepypasta

    Ti piacciono le creepypasta, i racconti horror? Se sì, sei nel posto giusto. Spegni la luce, mettiti comodo e premi play. Buon ascolto! — Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ — 📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: [email protected]

  5. In compagnia del lupo

    In compagnia del lupo

    Il podcast tratto dall’omonima serie di Sky Arte con Carlo Lucarelli, alla scoperta del lato oscuro delle fiabe. I nuovi episodi disponibili ogni martedì a partire dal 22 febbraio.

  6. Cronache dall'altro mondo

    Cronache dall'altro mondo

    Chi non ha mai sentito parlare di storie di fantasmi, di case infestate e di fatti inspiegabili?Accomodati, spegni la luce ed alza il volume: sto per raccontartene alcune. E sono tutte realmente accadute.Un podcast di Paranormale.Com da un'idea di Enzo Barone.Un ringraziamento particolare a Monica Nasato.Sito web: https://www.paranormale.comInstagram: https://www.instagram.com/paranormalecom/Canale Telegram https://t.me/paranormalecom Facebook: http://bit.ly/paranormale-com-facebookPUOI ASCOLTARE GLI EPISODI ANCHE TRAMITE AMAZON ECHO - https://amzn.to/2G2PnHYCONTATTISe desiderate scrivermi per collaborare o segnalarmi un caso degno di nota potete farlo qui: [email protected] oppure tramite Telegram qui https://t.me/enzobarone

  7. Sbagliata

    Sbagliata

    Emma (Pilar Fogliati) non cerca l’amore, anzi, è sicura di non meritarselo ed è per questo che finisce a letto con uomini improponibili, a cui nessuna darebbe neanche il numero. Ma in questo raffinato meccanismo di auto sabotaggio sentimentale qualcosa si rompe quando Emma incontra Matteo, un ragazzo così giusto per lei, da farla scappare a gambe levate. Perché se c'è una cosa da cui Emma vuole tenersi alla larga a tutti i costi è la felicità. Attraverso i suoi messaggi vocali, i suoi incontri, ma soprattutto i suoi “casini” entreremo nella sua vita fatta di incertezze lavorative, difficoltà economiche, bicchieri di troppo, amicizie complicate e serate che finiscono sempre molto tardi. Emma infatti, cura la direzione artistica del Rope, un locale di Roma che i giovani considerano "casa" più della stanza in fitto in cui vivono. Quella di Emma è mansione importante, com’è importante prevedere, prima degli altri, cosa possa piacere al pubblico. Molte saranno le Guest star a salire sul palco del Rope: da Carl Brave, ad Aiello, passando per Michela Giraud, Margherita Vicario e Motta. Emma è l’amica “disperata” che tutti abbiamo, quella che non sappiamo come aiutare, quella che si merita molto di più, quella che ci invia “alcolici” messaggi vocali che spesso, molto spesso, non sappiamo decifrare, eppure ascoltiamo sempre con il cuore in mano. E se non avete un’amica Emma, vuol dire che Emma siete voi.Da un'idea di Virginia Valsecchi e Daniela delle FoglieUna produzione Sirene RecordsInstagram @sirenerecordsEmail: [email protected]

  8. I segreti del paranormale

    I segreti del paranormale

    Sono un appassionato di paranormale e insieme scopriremo nuove storie e misteri. Puoi trovarmi su instagram @mattiasheldon se hai segnalazioni particolari o se vuoi raccontarmi la tua storia.

  9. Sezione Mitologia

    Sezione Mitologia

    Hai smarrito la strada inseguendo un sogno e ora ti trovi in una strana biblioteca, ma non preoccuparti: presto una guida ti condurrà fra questi scaffali polverosi, fino ad un luogo sicuro, e lì ti terrà compagnia con racconti di tempi lontani, dimenticati dall'uomo!Chiudi gli occhi, indossa gli auricolari, e immergiti in un mondo di miti e leggende.► CHI SIAMO - Interpretato da: Filippo Carrozzo (http://www.filippocarrozzo.com) - Scrittura e sound design: Federico Gallinari (https://federicogallinari.it) - Illustrazione in copertina: Linda Aquaro (http://www.lindaquaro.com)► CONTATTIVuoi inviarci un messaggio? Utilizza il seguente link per avere un contatto diretto con noi: https://bit.ly/30ddFum► VUOI SUPPORTARCI?Consiglia questo podcast agli amici. Non ti chiediamo altro.

Governo

  1. Globally

    Globally

    Il mondo non è mai stato così veloce, complesso, in crisi. Le storie da raccontare sono tante e serve chiarezza. Questo è Globally, il nuovo podcast di Will e ISPI dove spieghiamo la geopolitica in modo chiaro. Seguici anche su Instagram @will_ita

  2. Romanzo Quirinale

    Romanzo Quirinale

    È da secoli circondato da superstizioni e leggende nere. È stato il palazzo dei papi e dei re d’Italia. Oggi il Quirinale è il centro del potere italiano. Tutto ruota intorno alla presidenza della Repubblica: interessi politici ed economici, equilibri interni e assetti internazionali, trame occulte e campagne mediatiche. Per questo tutti i principali leader hanno coltivato l’ambizione di occuparlo. Per questo ogni sette anni le elezioni presidenziali si trasformano nel palcoscenico su cui consumare gli intrighi repubblicani. In Romanzo Quirinale, Marco Damilano racconta le stagioni più misteriose della storia d’Italia.Sei puntate, una ogni giovedì.Romanzo Quirinale è un podcast di Marco Damilano prodotto da Chora mediascritto con Tommaso De Lorenzis. Supervisione suono e musica di Luca Micheli. Post produzione e montaggio di Guido Bertolotti e Matteo Miavaldi. La cura editoriale è di Sabrina Tinelli con Alessia Rafanelli. Il producer è Matteo Perkins. I fonici di presa diretta sono Michele Boreggi, Roberto Colella e Alessandro Romano. Il fonico di studio è Jacopo LattanzioSi ringraziano Radio Radicale, le Teche Rai e l’Istituto Luce per i contributi di archivio

  3. Riguardo (al)le parole

    Riguardo (al)le parole

    Il progetto “Transcultural Attentiveness” si propone di contribuire alla creazione di una comunità intergenerazionale di formazione sul patrimonio coloniale. La serie di podcast vuole costituire uno spazio virtuale sempre accessibile, con contributi che toccano numerosi campi del dialogo transculturale. Il titolo “Riguardo (al)le parole” gioca con l’idea dell’avere riguardo e cura verso le parole, ma rimanda anche alla necessità di riguardare le parole, portando un nuovo sguardo su di esse. Ogni episodio si focalizza su una parola chiave. Contributi di Ubah Cristina Ali Farah, Maria Thereza Alves, Clementine Deliss, Beatrice Falcucci, Mackda Ghebremariam Tesfaù, Jana Haeckel, Wissal Houbabi, Luca Peretti, Adama Sanneh, collettivo Tezeta. https://www.goethe.de/italien/transcultural

  4. BRICIOLE di Previdenza

    BRICIOLE di Previdenza

    Ogni Lunedì, Mercoledì e Venerdì racconteremo un aspetto del vasto mondo della previdenza! Contributi, pensioni, integrazione al minimo, invalidi civili... Seguiremo le novità legislative, ma sopratutto risponderemo alle vostre domande.

  5. People is!

    People is!

    People is! è un programma prodotto da People Help the People

  6. Cuntrasts

    Cuntrasts

    Infurmaziun: Quest podcast da videos vegn stritgà la fin da fanadur 2021. Episodas existentas e futuras chattais vus sin noss portal Play RTR (www.rtr.ch/play). Cuntrasts mussa films documentars curts da 25 minutas cun in spectrum tematic vast e varià. Ils Cuntrasts reflecteschan e preschentan temas, midadas, svilups e moviments ord il mintgadi rumantsch. L’emissiun documentescha la cultura rumantscha e grischuna ed accentuescha la dimensiun istorica.

  7. Arizona Health Cast

    Arizona Health Cast

    News and videos from St. Luke's Health Initiatives. For more information, visit http://www.slhi.org.

  8. CT-N Covers CT Campaign 2010

    CT-N Covers CT Campaign 2010

  9. Nuove Connessioni

    Nuove Connessioni

    Un podcast per raccontare la politica sul territorio, per creare uno spazio virtuale per dare voce a chi ha ancora il coraggio e la forza di dire qualcosa. Per commenti o suggerimenti, contattateci! 📩 Mail: [email protected] 👤 FB: http://www.facebook.com/gdmunicipio9 📸 IG: http://www.instagram.com/gdroma9

Nuovi podcast

  1. Il Gatto di Schrödinger

    Il Gatto di Schrödinger

    Podcast by Il Gatto di Schrödinger

  2. Ricerca Creativa

    Ricerca Creativa

    Quante volte vi siete trovati di fronte ad un ostacolo insormontabile e tutti vi dicevano lascia perdere e’ impossibile trovare una soluzione? Quante volte è bastata un’intuizione creativa per superare quell’ostacolo? Ricerca creativa vuole essere un momento di incontro con persone, ricercatrici e ricercatori, che questo salto l’hanno fatto Ricerca creativa è una produzione TECHNOTOWN - Hub della scienza creativa dell’Assessorato alla Scuola, Formazione e Lavoro di Roma Capitale, in collaborazione con Zètema Progetto Cultura. Al microfono Gabriele Catanzaro - [email protected]

  3. SherwoodPodcast

    SherwoodPodcast

    I podcast di www.rivistasherwood.it

  4. Qual Buon Vento: Il Podcast di Komeroshi

    Qual Buon Vento: Il Podcast di Komeroshi

    Komeroshi è un piccolo brand eco-friendly che vuole raccontare con il podcast Qual Buon Vento tanti aspetti legati all'ambiente e alla sua conservazione, al rapporto tra Natura e Giappone e condividere azioni sostenibili per diminuire il nostro impatto sul Pianeta e informazioni su tecnologie o progetti volti a proteggerlo 🌿 Buon ascolto 🧡 Sostienici su komeroshi.com Seguici su Instagram @komeroshi.lab Guarda i nostri video su Youtube @komeroshi

  5. L'Aperitivo dell'Expat

    L'Aperitivo dell'Expat

    Aneddoti strani, storie assurde e condivisione di esperienze della community degli expat. 

  6. La bambina ha 90 anni

    La bambina ha 90 anni

    Funziona così. Un giorno, all’improvviso ti ritrovi a essere il genitore dei tuoi genitori. Un caregiver. E non ti senti mai pronto. Ma esiste un libretto di istruzioni su agevolazioni, strumenti e dispositivi, badanti… insomma tutte le varie ed eventuali per over 70? Io sono Emanuele Elo Usai e da 18 anni sono un caregiver, in particolare di mia nonna, Licia Fertz. Curarle la depressione facendola diventare una star di Instagram è stato un caregiving molto speciale. E ho tante altre esperienze da condividere, segui il podcast per non perdere questa guida settimanale pratica, facile e felice alla gestione degli anziani, affinché nessuno perda mai il sorriso. Un podcast Vois di Emanuele Elo Usai Di e con Emanuele Elo Usai Fonico di studio e sound designer Antonio Mezzadra Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ — 📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: [email protected]

  7. Talk Magic: intelligenza artificiale, ChatGPT e il nuovo futuro

    Talk Magic: intelligenza artificiale, ChatGPT e il nuovo futuro

    Benvenuti in 'Talk Magic', il podcast che ti porterà alla scoperta dell'intelligenza artificiale! Con Gianluca Maruzzella, CEO di indigo.ai, e Mario Moroni, esploreremo le ultime novità dell'AI e le sue infinite possibilità. Ad ogni episodio un professionista del settore ci guiderà nella magia dell'Intelligenza Artificiale, approfondendone aspetti tecnici e applicativi. Ci muove la passione per il futuro digitale e l'impatto dell'AI sulla nostra vita e sul lavoro: unisciti a noi in questo viaggio e scoprirai come ChatGPT e altre forme di AI stiano cambiando il nostro mondo.

  8. Contemplare l'apparizione

    Contemplare l'apparizione

    Un viaggio in treno lungo 22 ore da Cordoba a Buenos Aires tra artisti, performer e ballerini.

  9. La vita erotica

    La vita erotica

    di Massimo Recalcati La sessualità umana è labirintica. Non è governata dall’istinto animale, né può ridursi al funzionamento di una macchina. E questo condiziona pesantemente anche la vita e la tenuta della coppia. I nostri fantasmi inconsci la rendono sempre deviante, stramba, perversa, polimorfa, direbbe Freud. Quale rapporto sussiste tra il godimento sessuale, il desiderio e l’amore? Quali sono gli inciampi più frequenti della sessualità umana e all’interno della relazione di coppia? Quale la differenza tra il modo di godere dell’uomo e della donna?

  10. Comprami

    Comprami

    C'è un paese dei balocchi online che spopola tra giovani e giovanissimi: è la piattaforma OnlyFans. Ma perché se ne parla tanto? Chi sono i creator? Cosa li spinge a mettersi in vendita sulla piattaforma? Quanto guadagnano e cosa mettono in gioco? Siamo veramente di fronte alla rivoluzione del porno che farà emancipare le lavoratrici del sesso dallo sfruttamento? A queste e altre domande prova a rispondere Comprami, un podcast in 8 episodi prodotto dal Sole 24 Ore scritto da Daniele Vaschi e Andrea Franceschi disponibile, con cadenza settimanale, sul sito del Sole 24 Ore e su tutte le piattaforme di streaming a partire da venerdì 24 marzo. Un'inchiesta a microfono aperto per fare luce sulla giungla inesplorata della OnlyFans economy.Testi, interviste e voce narrante: Daniele Vaschi Cura editoriale, musiche originali e sound design: Andrea Franceschi Mixaggio e post-produzione: Luca Ottoboni

  11. Leadership a Colazione

    Leadership a Colazione

    Leaders! Benvenuti nel Podcast "Leadership a Colazione"! Qui avrai la tua dose quotidiana di evoluzione personale, spunti di leadership, tecniche segrete per la duplicazione dei leader, il potenziamento degli stessi, condita da qualche bella risata. Laureato in Biologia, Massimiliano è anche un membro certificato del John Maxwell Team come Coach, Speaker e Trainer, con 8 anni di esperienza nel settore del Network Marketing, dove ha creato decine di Leaders. È anche un incredibile amico leale ed un folle padre di tre miciotte. È un Nomade Digitale, vivendo per il mondo con la sua compagna.

  12. L'Italiano fuori sede

    L'Italiano fuori sede

    Ciao fuori sede😁🇮🇹 ,questo podcast nasce per dare voce a tutti gli Italiani all estero raccontando esperienze vissute in prima persona , informazioni su visti e agenzie di immigrazione e tanto altro ancora Seguitemi e contribuite anche voi con la vostra esperienza fuori sede Ciao Italiani😁

  13. LA MATTINA ALL’OPERA, BUONGIORNO CON….

    LA MATTINA ALL’OPERA, BUONGIORNO CON….

    Trasmissione quotidiana a cura di Luisella Franchini e Valerio Lopane

  14. Pietro Cesaro

    Pietro Cesaro

  15. La Grande Guerra in Italia

    La Grande Guerra in Italia

    Diari e fatti relativi alle battaglie durante la Prima Guerra Mondiale - Letto e Ideato da Roberto Cavasin - www.fotografodiguerra.it

Risultati di cerca