Ep.140: Antonio Pascale, "Cose umane"

Ep.140: Antonio Pascale, "Cose umane"

Voce ai libri · 2025-05-05

C’è una calamita che si attiva in una certa fase della vita, quando i genitori diventano anziani e i figli, andati via per lavoro, iniziano a tornare più spesso a trovarli. E’ quello che succede a Tonino, che fa lo scrittore e vive a Roma, ma torna a Caserta per passare più tempo con i suoi. Quei viaggi diventano l’occasione per ricordare il passato ma anche per analizzare come, nell’arco di tre generazioni, il mondo sia cambiato, passando dalla fame all’abbondanza, o come dice lui “da Pinocchio a Masterchef”. Antonio Pascale, scrittore e agronomo, mescola ancora una volta i suoi due mestieri per raccontare le “Cose umane”, ossia le relazioni affettive.

Voce ai libri

Chi sono le scrittrici e gli scrittori di oggi? Che storie ci raccontano? E quanto, queste storie, ci riguardano? Silvia Nucini ogni settimana intervista gli autori del momento in questo podcast prodotto da Chora Media e realizzato in collaborazione con Intesa Sanpaolo On AirScopri tutti i podcast di Intesa Sanpaolo su Intesa Sanpaolo On Air."Voce ai libri" è un podcast di Chora News prodotto da Chora Media, in collaborazione con Intesa San Paolo On AirScritto da Silvia NuciniLa cura editoriale è di Francesca MilanoLa supervisione del suono e della musica è di Luca MicheliLa post-produzione e il montaggio sono di Aurora Ricci, Cosma Castellucci e Mattia LiciottiI fonici di studio sono Emanuele Moscatelli, Lucrezia Marcelli, Aurora Ricci, Luca PossiIl producer è Alex PeverengoMusiche su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music

  • Numero di episodi: 164
  • Ultimo episodio: 2025-09-02
  • Arte Libri

Dove puoi ascoltare?

Apple Podcasts Logo Spotify Logo Podtail Logo Google Podcasts Logo RSS

Episodi