
Ep. 05 | La Mala del Brenta
di Raffaella Fanelli | Un'indagine sull'omicidio irrisolto di Antonella Bissolotti, uccisa il 3 giugno 1994 a Montegrotto, porta Raffaella Fanelli ad incontrare alcuni tra i principali esponenti della Mala del Brenta, organizzazione criminale che tra gli anni Settanta e Novanta mise a ferro e fuoco la Val Padana, e al cui vertice c'era Felice Maniero. Attraverso le testimonianze di Silvano Maritan, ex boss della Mala del Brenta, ma anche di Giuseppe Pastore, cognato di Maniero e di Sergio Baron, altro affiliato alla banda, ripercorriamo la storia di "Faccia d'angelo" - come veniva chiamato Maniero - delle sue donne, e la genesi di una delle gang criminali più feroci del Nord Italia.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Un caffè con l'assassino
di Raffaella Fanelli | Sono tanti i nomi e le voci raccolte da Raffaella Fanelli in trent’anni di cronaca nera. Voci che arrivano prepotenti a ricordare le stragi che hanno devastato il nostro Paese e i delitti più cruenti della nostra storia. Storie che diventano podcast in un “Un caffè con l’assassino”, perché con tutte le persone intervistate, in un modo o nell'altro, la giornalista ha condiviso il momento di un semplice caffè. Storie narrate dall’autrice con le vere voci dei protagonisti delle vicende più oscure del nostro Paese, da Licio Gelli a Franco Freda, ma anche Silvano Maritan, Alberto Franceschini e molti altri.
A cura di Cecilia Belluzzo
Post-produzione e sound design di Sofia Scaccianoce
Illustrazione di Martino Pietropoli
- Numero di episodi: 7
- Ultimo episodio: 2024-07-31
- Cronaca nera Scienze Scienze sociali