Trifulau

Trifulau

Chora Media

"Trifulau" è un viaggio nelle terre di Langhe, Roero e Monferrato, alla scoperta dell'universo nascosto del tartufo bianco d'Alba e di chi lo cerca. Attraverso le voci dei “trifulau”, i cercatori di tartufo, il podcast esplora i segreti di questa antica tradizione: i linguaggi misteriosi tra uomo e cane, i quadernetti con le mappe dei luoghi nascosti, il delicato equilibrio dell'ecosistema del bosco minacciato dal clima che cambia. Dalla vita quotidiana dei cercatori – le loro abitudini frugali, le alzatacce all'alba, i periodi di magra – al miracoloso rapporto tra pioggia, piante e questo prezioso fungo ipogeo, "Trifulau" racconta un mondo dove passione e conoscenza si tramandano ancora di generazione in generazione.

Trifulau è un podcast di Chora Media in collaborazione con MUDET - Museo del Tartufo di Alba.
Scritto da Mattia Battagion e raccontato da me, Mario Calabresi e da Graziano Nani.
La cura editoriale è di Graziano Nani.
Il Sound Design è a cura di Mattia Liciotti
Il progetto grafico è di Rebecca Grassi.
La project manager è Monia Donati.
La producer è Martina Conte.
Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa.
Il fonico di presa diretta è Guido Bertolotti.
Il fonico di studio è Luca Possi.
La realizzazione di questo podcast è stata possibile grazie ai contributi di Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo e Città di Alba.
La foto in copertina è di Steve McCurry.
Le musiche sono su licenza Machiavelli Music E/O Universal Music Publishing Ricordi srl.

Dove puoi ascoltare?

Apple Podcasts Logo Spotify Logo Podtail Logo Google Podcasts Logo RSS

Episodi