
Sembra fantascienza poter vincere il Premio Urania scrivendo di sostenibilità ambientale e libertà di espressione. Lo è. con Lukha B. Kremo
Lukha B. Kremo è noto ai lettori di fantascienza sia come autore che come editore. Dopo aver vissuto molti anni a Milano, si divide tra Livorno, la provincia di Genova, Milano e Maspalomas. Comincia a scrivere fantascienza nel 1990, pubblicando molti racconti in antologie e riviste, e diversi romanzi finalisti al Premio Urania. Nel novembre 2016 esce nelle edicole “Pulphagus®: fango dei cieli”, Premio Urania 2015, Premio Cassiopea 2017 e Premio Vegetti 2018.
Nel 1995 fonda la Kipple Officina Libraria, combattiva casa editrice nata dopo un’esperienza formativa alla Shake, ed è codirettore della collana di letteratura fantastica Avatär, per la quale ha curato l'antologia dei Connettivisti (di cui fa parte dal 2005) “Frammenti di una rosa quantica” e “NeXT-Stream”. Nel 2000 prende parte alla mail art e, in questo contesto artistico, nel 2004 crea la micronazione “Nazione Oscura Caotica”.
TRA IL DIRE E IL FARE
Progetti, idee e soluzioni con un unico comune denominatore: l’Italia. Una rassegna di interviste a connazionali che hanno deciso di credere nei propri sogni con forza, iniziativa e coraggio. Ascolteremo dalla viva voce dei protagonisti come ogni progetto rappresenti un’occasione di crescita personale, professionale o artistica. Testimoni di come le idee possano diventare una fonte di ispirazione per gli altri e trasformare l’ambiente circostante, vedremo come ogni ostacolo sia un nuovo punto di partenza verso l'obiettivo finale in ogni campo e settore del vivere comune.
- Numero di episodi: 30
- Ultimo episodio: 2022-04-01
- Cultura e società Documentari