07. La Compagnia di Gesù

07. La Compagnia di Gesù

Ti ricordi Wilma Montesi? · 2025-06-25

Alla prima udienza del processo che lo vede imputato per diffusione di notizie false e tendenziose, il giornalista Silvano Muto coglie tutti di sorpresa: ritira la sua precedente ritrattazione, e si dichiara pronto a confermare la sua ricostruzione della morte di Wilma Montesi. Decisivo, nel fargli cambiare idea, è stato l’incontro con una nuova testimone: Anna Maria Moneta Caglio, una ragazza di ottima famiglia, amante del marchese Ugo Montagna, uomo ricco e potente che sembra al centro di un mondo che vive nel vizio e nel peccato. In quel mondo, dice Anna Maria, sarebbero coinvolti anche politici, prefetti, questori, nobili, perfino monsignori. Con le sue rivelazioni, che attraverso alcuni sacerdoti gesuiti arrivano anche al ministro degli interni Amintore Fanfani, il piccolo caso di cronaca nera si prepara così a diventare un enorme scandalo nazionale.

Capitoli
Le vie del Signore | Italia in giallo, Nastro nr. 8, ottobre 1954Sorpresa in tribunaleUna nuova testimoneLa famiglia Moneta CaglioL’incontro con Ugo MontagnaL’almanacco del giorno prima, di e con Lia PanellaSospetti e vendetteCaglio-Muto, un incontro provvidenzialeIn visita alla Compagnia di Gesù Una questione politica Testimoni scomparseCampionamenti
Un giorno in pretura, Steno, 1954Quattro attrici una speranza (episodio di Siamo Donne), Alfredo Guarini, 1953Il microfono d’argento | La settimana Incom 00540 del 11/01/1951Ultime da Trieste | La settimana Incom 01017 del 13/11/1953La corsa dell’Airone, Rai Teche Il conte Max, Giorgio Bianchi, 1957Una vita difficile, Dino Risi, 1961Buonanotte… avvocato!, Giorgio Bianchi, 1955

Ti ricordi Wilma Montesi?

Nella primavera del 1953, il corpo senza vita di una ragazza di 21 anni viene ritrovato su una spiaggia vicino a Roma. Sembra solo un fatto minore di cronaca nera, qualcuno dice una disgrazia, o forse un suicidio. Diventerà invece il primo grande scandalo della Repubblica italiana, che accompagnerà il nostro Paese per 5 anni formidabili, quelli che segnano l'uscita definitiva dalle difficoltà del dopoguerra e preparano al benessere del boom economico e alla magia della Dolce Vita. Ma la storia di Wilma Montesi sembra anche il prologo del grande libro dei misteri d'Italia, un crimine talmente irrisolto che, per la giustizia italiana, non si può nemmeno ufficialmente chiamare crimine.

Dove puoi ascoltare?

Apple Podcasts Logo Spotify Logo Podtail Logo Google Podcasts Logo RSS

Episodi