
#2 - "Parità in pillole" di Irene Facheris
Podcast transfemminista intersezionale composto da diverse personalit\u00e0 e storie. Combattiamo il patriarcato un libro alla volta. Le voci che ascolterete sono di Annalisa Sirignano e Alessandra Fraissinet. Appassionat\u025c di libri e parole, abbiamo deciso di condividerli e condividerle per avvicinare chi ancora storce il naso alla parola \u201cfemminista\u201d. Ogni primo Luned\u00ec del mese leggeremo qualche estratto di un libro femminista e proveremo insieme a rendere il personale politico, collettivo.
Seguici su Instagram per ultieriori approfondimenti, per entrare nel nostro gruppo Telegram, per sostenerci con un caff\u00e8 o entrare a far parte della community di Patreon.<\/p>","artwork":{"src":"https:\/\/is1-ssl.mzstatic.com\/image\/thumb\/Podcasts126\/v4\/18\/8a\/49\/188a4964-19a8-1c1e-dc1b-f90a090e08b9\/mza_12795370971895064261.png\/1200x1200bb.jpg","srcset":["\/img\/empty.gif 10w","https:\/\/is1-ssl.mzstatic.com\/image\/thumb\/Podcasts126\/v4\/18\/8a\/49\/188a4964-19a8-1c1e-dc1b-f90a090e08b9\/mza_12795370971895064261.png\/80x80bb-75.jpg 80w","https:\/\/is1-ssl.mzstatic.com\/image\/thumb\/Podcasts126\/v4\/18\/8a\/49\/188a4964-19a8-1c1e-dc1b-f90a090e08b9\/mza_12795370971895064261.png\/160x160bb-75.jpg 160w","https:\/\/is1-ssl.mzstatic.com\/image\/thumb\/Podcasts126\/v4\/18\/8a\/49\/188a4964-19a8-1c1e-dc1b-f90a090e08b9\/mza_12795370971895064261.png\/320x320bb-75.jpg 320w","https:\/\/is1-ssl.mzstatic.com\/image\/thumb\/Podcasts126\/v4\/18\/8a\/49\/188a4964-19a8-1c1e-dc1b-f90a090e08b9\/mza_12795370971895064261.png\/640x640bb-75.jpg 640w","https:\/\/is1-ssl.mzstatic.com\/image\/thumb\/Podcasts126\/v4\/18\/8a\/49\/188a4964-19a8-1c1e-dc1b-f90a090e08b9\/mza_12795370971895064261.png\/1280x1280bb-75.jpg 1280w"]},"url":"https:\/\/italia-podcast.it\/podcast\/ti-leggiamo-una-femminista"}})">
Il libro di oggi è "Parità in pillole" di Irene Facheris. Un libro semplice che affronta temi importantissimi per una solida base femminista. Temi come il privilegio, il personale politico, il femminicidio, la cultura dello stupro, il victim blaming, lo slut shaming, il revenge porn, il body shaming, il sessismo benevolo, le molestie, il glass celing, il gender pay gap, le quota rosa e il linguaggio inclusivo con l'uso dell'asterisco. Noi vi suggeriamo di aggiungerlo alla vostra libreria. Riteniamo anche questo libro sia un "must have"!
Ti leggiamo una femminista
Podcast transfemminista intersezionale composto da diverse personalità e storie. Combattiamo il patriarcato un libro alla volta. Le voci che ascolterete sono di Annalisa Sirignano e Alessandra Fraissinet. Appassionatɜ di libri e parole, abbiamo deciso di condividerli e condividerle per avvicinare chi ancora storce il naso alla parola “femminista”. Ogni primo Lunedì del mese leggeremo qualche estratto di un libro femminista e proveremo insieme a rendere il personale politico, collettivo.
Seguici su Instagram per ultieriori approfondimenti, per entrare nel nostro gruppo Telegram, per sostenerci con un caffè o entrare a far parte della community di Patreon.
- Numero di episodi: 49
- Ultimo episodio: 2025-05-09
- Arte Cultura e società