![Geopolitica umana - Dario Fabbri [Riassunto]](/img/empty.gif)
Geopolitica umana - Dario Fabbri [Riassunto]
Geopolitica umana di Dario Fabbri è un’analisi innovativa delle dinamiche globali, che supera il determinismo geografico per concentrarsi sulle pulsioni collettive, sulla psicologia dei popoli e sulle forze strutturali che plasmano le nazioni e gli imperi. Attraverso un approccio storico e antropologico, l’autore dimostra come la demografia, l’identità culturale e la percezione reciproca tra Stati siano più determinanti delle ideologie o dei leader politici. Il libro smonta miti consolidati, come la supremazia dell’economia nella politica globale e il presunto declino degli imperi, evidenziando invece la continuità della lotta per l’egemonia, oggi giocata anche nel cyberspazio. Una lettura che svela la vera natura dei rapporti internazionali e la complessità del potere nel mondo contemporaneo.
Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands
Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
Storia&Cultura
"Storia&Cultura" vi porta piccoli podcast di approfondimento storico e culturale.
Segui il canale YouTube: https://www.youtube.com/@storiacultura
Puoi supportare il mio lavoro con una piccola donazione qui ↓💖
https://www.paypal.com/paypalme/pierjc
- Numero di episodi: 353
- Ultimo episodio: 2025-05-19
- Cultura e società Storia Documentari