
Sarin: un pesticida per esseri umani
La sostanza protagonista della prima puntata è il sarin, un agente nervino che è stato utilizzato
come arma di guerra chimica. Agisce come i pesticidi per gli insetti, ma è altamente tossico anche
per gli esseri umani provocando effetti devastanti al sistema nervoso.
Sintetizzato dalle farmaceutiche tedesche negli anni 40 del novecento, persino Hitler non se la
sentì di usarlo in guerra, eppure da allora molte persone ne sono state vittime. Come nel marzo del 1995, quando oltre 5000 passeggeri della metropolitana di Tokyo furono esposti al sarin in forma di vapore in seguito ad un folle attacco terroristico.
Testo e voce Stefania Bonan
Musiche di Dominique Vaccaro e Stefano Passini
Editing di Davide Fichera
Letture liberamente tratte da "Underground" di Murakami Haruki edizioni Einaudi 2020 e da Joseph Frank “Manuale di tossicologia ossia di dottrina de’ veleni e contravveleni” traduzione di Giuseppe Matthey. Edizioni Luigi Mussi - Parma 1804 https://archive.org/details/b22042453
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/sostanze--5350496/support.
Sostanze
Sostanze è un podcast che tratta della natura delle sostanze chimiche e delle vie con cui entrano in contatto con il nostro corpo. Si parlerà di xenobiotici, ossia di veleni, farmaci e droghe e di cosa accade se ne veniamo esposti. Si parlerà dei meccanismi della loro azione tossica e delle forme in cui questa si manifesta. In ogni puntata, una sostanza sarà identificata e caratterizzata in base alle odierne conoscenze scientifiche ma anche attraverso dei preziosi contributi letterari.
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/sostanze--5350496/support.