Al Corallo piace il grande evento

Al Corallo piace il grande evento

Serpente Corallo Social Club · 2025-05-16

Le truffe legate a notizie di attualità, come ad esempio l’elezione del nuovo del Papa, sono un fenomeno molto diffuso e pericoloso. I criminali informatici diffondono news, immagini, video - spesso generati con l'intelligenza artificiale - che mostrano notizie false o curiose. Questi contenuti vengono condivisi su piattaforme come TikTok, Facebook e Instagram per attirare l'attenzione e spingere gli utenti a cercare ulteriori informazioni o a cliccare su link incorporati nei post che reindirizzano a siti fraudolenti, ideati per sottrarre dati personali o indurre a trading truffaldini. Ne parliamo al Serpente Corallo Social Club con David Gubiani, Regional Director SE per il Sud Europa in Check Point Software Technologies.

Serpente Corallo Social Club

Il Serpente Corallo è un animale molto grazioso ma assai velenoso. Ma è anche un programma di Radio 24 che ogni estate racconta in modo semiserio di truffe, truffati e truffatori, ovvero quei Serpenti Corallo che insidiano i nostri risparmi e la nostra tranquillità. Ma il Serpente Corallo è anche una canzone dei Ciappter Ileven, il primo e unico gruppo di pop economico-tributario fondato e animato da tre giornalisti de Il Sole 24 Ore. Ma… il Serpente Corallo ora è anche un appuntamento tutte le domeniche su Radio 24, sempre sorridente e sempre per mettere in guardia da insidie come il phishing, il vishing, il ransomware… Non si capisce? Allora facciamo così, vi diamo anche un podcast: "Il Serpente Corallo Social Club", con parole, musiche, ospiti, esperti e altre trovate per fare ancora un po' di educazione finanziaria, ma di quella divertente. Stei angri, stei fulisc, stei Ciappter. E ora anche: Stei podcast!   

  • Numero di episodi: 30
  • Ultimo episodio: 2025-05-16
  • News

Dove puoi ascoltare?

Apple Podcasts Logo Spotify Logo Podtail Logo Google Podcasts Logo RSS

Episodi