Ep. 13 – Più forte tramite un allenamento minimale con Filippo d’Albero

Ep. 13 – Più forte tramite un allenamento minimale con Filippo d’Albero

Scienza da BRO · 2023-01-30
02:28:44

Qual è il minimo volume su squat, panca e stacco che ci permette di migliorare in 6 settimane? Quali sono i vantaggi e gli svantaggi della metodologia METD?

Vediamo cosa ci dice la scienza a riguardo e diamo un po’ di spunti pratici con il buon Filippo e il buon Gigi! 🦾

Qui trovi gli articoli sul METD da cui siamo partiti 👇🏼
► https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/31797219/
► https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/34527944/

🎁 TUTTE LE RISORSE CITATE
► Il mio post riassuntivo sul METD 👉🏼 https://www.instagram.com/p/CWgjTfFI2_k
► Il video di Filippo sul METD 👉🏼 https://youtu.be/T7rpkwrWppc
► Il mio video su Notion (con template in regalo) 👉🏼 https://youtu.be/akqwS43wg2U
► Il libro "Il tuo secondo cervello" 👉🏼 https://amzn.to/3HyudCj

📸 CI TROVI ANCHE SU INSTAGRAM
► Riccardo: https://www.instagram.com/riccardo.cuccu
► Luigi: https://www.instagram.com/the_slim_lifter
► Filippo: https://www.instagram.com/filippo_dalbero

💪🏼 COME PUOI SOSTENERE QUESTO PODCAST
► Condividi questo episodio con uno dei tuoi BRO!
► Inviaci un caffè virtuale con PayPal 👉🏼 https://bit.ly/3VMRUMn
► Fai un acquisto passando dai link qui sotto 👇🏼

🛒 ALCUNE SELEZIONI PER TE
► Attrezzatura Video: https://amzn.to/3FFJHCU
► Attrezzatura Resistance Training: https://amzn.to/40mPmr4
► Attrezzatura Home Training: https://amzn.to/3QGQP8p
► Libri Allenamento: https://amzn.to/47vTNSP
► Libri Nutrizione: https://amzn.to/3FCKHr8

📌 TIMESTAMP
00:00:00 - Chiacchiere
00:00:44 - Gli studi sul METD del Dr. PAK
00:08:24 - Il METD andrebbe applicato come nello studio?
00:10:52 - Quanto può durare un blocco di intensità?
00:19:47 - Il METD è solo una strategia di picco?
00:24:11 - Differenziare il programma in base al livello tecnico?
00:30:00 - L'anello debole di un'alzata
00:37:40 - Il segreto per risolvere il Cubo di Rubik
00:40:59 - Ammettere di aver sbagliato è ciò che ti farà migliorare
00:49:54 - Recensire ristoranti ti rende un bravo cuoco?
00:51:49 - Come fare il miglior vaso di porcellana
00:53:09 - Schemi per Squat, Panca e Stacco
00:55:54 - Valutare il costo di un servizio di coaching
00:57:59 - Specializzarsi nella programmazione dell'allenamento della forza
01:02:59 - Le leggi della statistica
01:08:41 - La frequenza di allenamento per accumulare volume
01:14:14 - Le powerlift dovresti farle il meno possibile
01:18:32 - Il Bill Star 5x5 è il metodo segreto per la forza
01:22:23 - Il talento batte la genetica? Spoiler: NO
01:28:35 - Le variabili che determinano la vittoria o la sconfitta
01:32:24 - Strategie per vincere (ma non molto apprezzate)
01:43:55 - Un'alzata a testa e siamo tutti contenti
01:48:14 - Coaching, una questione d'immagine
01:56:45 - Baciati dalla genetica
02:04:04 - Organizzazione e produzione di contenuti
02:10:57 - Notion è il mio secondo cervello
02:21:26 - Rimanere sempre aggiornati con PubMed
02:23:33 - Fonti, contatti e ringraziamenti

Scienza da BRO

In collaborazione con Luigi Magli discutiamo degli ultimi studi scientifici e di come poterli applicare nei nostri allenamenti!

Il tutto in un format dal titolo volutamente provocatorio e dal taglio ben poco "accademico".

Dove puoi ascoltare?

Apple Podcasts Logo Spotify Logo Podtail Logo Google Podcasts Logo RSS

Episodi