La Ciociara - Michele preso dai tedeschi

La Ciociara - Michele preso dai tedeschi

Roma parla Cinema · 2021-02-18

Lo sceneggiatore Zavattini rimaneggerà il soggetto ringiovanendo Cesira, la quale avrebbe dovuto avere cinquant'anni, per poterla far interpretare alla Loren, allora venticinquenne. Data la giovanissima età (11 anni e mezzo) di Eleonora Brown, interprete della piccola Rosetta, regia e troupe non le parlarono apertamente di una scena di stupro ma di violenza gratuita a suon di percosse, impostando il set e il movimento degli attori in tale caso come una sorte di "gioco". De Sica per far piangere la giovane, che non era un'attrice professionista, nella scena della morte di Michele le raccontò cose atroci, come la finta morte dei genitori in un incidente. Ai provini partecipò anche Raffaella Carrà per la parte di Rosetta, ma fu scartata perché giudicata troppo cresciuta per la parte.
Ci troviamo nel territorio montano del comune di Itri, nella grande spianata in località Forcella Rava, sulla strada "Al Santissimo Santuario", che collega Civita Farnese al Santuario della Madonna della Civita.
Qui, sono state girate alcune scene del film: nel villaggio di Sant'Eufemia giunge un drappello di soldati tedeschi allo sbando. Chiedono ed ottengono del pane e dell'acqua e successivamente sequestrano Michele, che li guiderà oltre il valico. Il giovane non farà più ritorno.

Roma parla Cinema

Roma è un set cinematografico a cielo aperto. Luogo prescelto di un numero indefinito di pellicole, il cinema ha contribuito ad aumentare la sua stessa fama. Scopri le location dei film che sono stati girati nelle sue vie e nei suoi luoghi più iconici con Loquis.
- Scarica l'app Loquis per iOS e Android.

Dove puoi ascoltare?

Apple Podcasts Logo Spotify Logo Podtail Logo Google Podcasts Logo RSS

Episodi