
Sara e Giulia Livon - Azienda Agricola Li.Re.Ste
Tutto comincia nel 1933 a Merlana, frazione di Trivignano Udinese, quando Olivo Livoni acquista due vacche e due vitelle di razza Pezzata Rossa Friulana. In seguito è uno dei quattro figli di Olivo, Volveno, classe 1927, a portare avanti con passione l'attività finché, nel 1981, suo figlio Renzo, perito agrario, assume la conduzione aziendale, dal 1986, affiancato dalla moglie Stefania. Nel 1994 le vacche da postazione fissa passano a stabulazione libera e nasce l'Azienda Agricola LI.RE.STE.
Nel 2009 la primogenita, Sara, allora ventunenne, entra in azienda e nel 2013 viene seguita dalla sorella Giulia, diciannovenne. Il loro inserimento in azienda rappresenta il consolidamento aziendale e rinnova la forte continuità generazionale dell'attività familiare arricchendola di nuova linfa.
In aggiunta all'allevamento, nel 2016 Li.Re.Ste. si specializza nella trasformazione dei prodotti caseari a partire dal latte prodotto, solo di Pezzata Rossa Italiana. Il principio guida è la garanzia del benessere animale, privilegiando la qualità anche a scapito della quantità. Gli animali di Li.Re.Ste. possono sgranchirsi liberi nel verde della loro "area fitness", ben lontani dall'essere trattati come "macchine da latte" come spesso accade.
La produzione rispetta il principio della filiera corta, con vendita a km 0.In questa puntata Sara e Giulia ci hanno raccontato la storia e i valori dell'azienda.
Quellochemangio
Quellochemangio è il podcast che racconta le storie di chi il cibo lo fa. A cura di Federica Tulisso e Lazar Perovic.
- Numero di episodi: 28
- Ultimo episodio: 2021-06-30
- Arte Gastronomia