
Intervista alla dottoressa Michela De Petris
Oggi questa mia intervista alla Dottoressa De Petris è per sfatare la maggior parte dei falsi miti che ci sono in giro sull’alimentazione vegetale.
Michela De Petris Nata a Milano. Laurea con lode in Medicina e Chirurgia nel 2000. Specialità, sempre con lode, in Scienza dell’Alimentazione nel 2004. Già medico specialista dell’Ospedale San Raffaele di Milano.
Ricercatrice in studi di intervento alimentare presso l’Istituto Nazionale dei Tumori fino al 2008.
Dietologa libero professionista
Esperta in alimentazione vegetariana, vegana, macrobiotica, crudista e nella terapia nutrizionale del paziente oncologico.
Membro del Comitato Medico Scientifico dell’Associazione Vegani Italiani (ASSOVEGAN) e dell’Istituto per la Certificazione Etica ed Ambientale (ICEA).
Docente di Nutrizione Clinica nei corsi di Alimentazione e Benessere indetti dalla Regione Lombardia e dalla Provincia di Milano. Autrice di svariati libri : 1 guarire con la dieta vegan,2 buono sano vegano, 3 bimbo sano vegano, 4 mangio sano cucino vegan 5 scelta vegetariana e vita in bicicletta
Iniziamo con il cacao crudo, quello che fa bene! una passione che ci accomuna e ci ha fatto conoscere.
Per poi parlare di qual è la miglior alimentazione per essere in forma oggi e costruire la salute del domani?
Ancora in troppi hanno paura di avere delle carenze nutrizionali scegliendo un’alimentazione a base vegetale La dottoressa ci spiegherà perché si è arrivato a credere questo?
Il primo passo più importante non è togliere gli alimenti di origine animale ma è di strutturare bene la propria alimentazione.
È vero che per cambiare alimentazione bisogna per forza essere seguito da un nutrizionista?
Tanti medici dicono che la carne fa bene, o meglio una certa quantità sembrerebbe indispensabile! È da tempo che viene ripetuta questa cosa, sarà vero o qualcosa è cambiato?
Come posso compensare la carne?
Il latte e i latticini animali sono sostituibili? È meglio il latte di mucca o il latte di mandorle?
È possibile crescere dei bimbi con un’alimentazione a base vegetale?
Anche donne in gravidanza possono seguire una dieta 100% vegetale?
Si sente tanto parlare di vitamina B12: va davvero integrata e se sì perché?
È proprio vere che carenze e problemi legati all’alimentazione sono solo per chi è vegano?
per contattare la dott.ssa MICHELA DE PETRIS
inviare una email a:
[email protected]
oppure chiamare il numero: tel. 328.4747882
https://www.facebook.com/micheladottoressa.depetris/
QuarantaDueGradi il podcast di CiboCrudo
Quante stupidaggini hai sentito sull'alimentazione? Esiste una verità sulla sana alimentazione? Esiste una certezza e una strada che puoi seguire? Scoprilo qui, con serietà, professionalità, ma raccontato con linguaggio semplice.
Sono Annamatilde Baiano, anima e ideatrice di CiboCrudo.com. Ti farò da guida alla scoperta di un nuovo concetto: stare bene non è un obiettivo irraggiungibile, ma un tuo diritto a portata di mano ed è solo la base per poi arrivare ad avere energia, perché nutrirsi con i giusti alimenti ti farà andare ben oltre il benessere.
Di cosa si parla? Protagonista di questo podcast è la rivoluzione che il crudismo può portare nella tua vita, il vessillo della sana alimentazione.
Interviste a chef, dottori ed esperti e aperture verso argomenti diversi come l'attività fisica, la meditazione, la respirazione, saranno gli argomenti che costruiranno il palinsesto di questo podcast, unico nel suo genere.
Il nome, QuarantaDueGradi, rappresenta l’inizio della svolta: la consapevolezza che scegliere alimenti vivi, veri, nutrienti, cioè che non siano stati sottoposti a temperature superiori ai 42° e quindi privati dei loro attivi, sali minerali, vitamine, enzimi, è l’inizio di una nuova meravigliosa vita, grazie ad una sana alimentazione naturale!
- Numero di episodi: 36
- Ultimo episodio: 2021-07-06
- Arte