
Puglia Connection Speciale Arezzo Wave Puglia - Finale regionale 2025 29/07/2025
Martedì 29 luglio si svolgerà a Taranto la finale regionale del noto contest italiano Arezzo Wave. Il contest per band emergenti più longevo d’Italia ha tantissimi collaboratori sparsi su tutto il territorio nazionale, una rete che segue con cura da tantissimi anni le proprie eccellenze musicali, dalla Valle d’Aosta fino alla Sicilia. Anche quest’anno le iscrizioni hanno superato ogni aspettativa, in ogni dove, anche nella nostra Puglia, con un numero elevatissimo di partecipanti ed è stato veramente difficile scegliere le produzioni più interessanti. Quella pugliese è l’ultima selezione live italiana in scaletta. Martedì 29 luglio, presso il Castello Spagnolo a Taranto, si svolgerà la finale regionale del contest che premierà una band, artista o gruppo designata a rappresentare la nostra regione durante il live nazionale, ad ottobre in Toscana. A salire sul palco saranno CAMELOPARD (Lecce), CORDAMARA (Foggia), GUATEMALA (Bari), PALLIDA CAVTAT (Lecce), PER ASPERAX (Taranto). Una serata magica tra musica, storia e sapori al Castello Spagnolo. Costruito alla fine del XV secolo per controllare il porto di Taranto durante la discesa degli Spagnoli nel Regno di Napoli, il Castello Spagnolo sorge su un sito ricco di storia: già in epoca romana, infatti, il luogo ospitava accampamenti militari, come testimoniano importanti reperti archeologici. Una giuria di esperti, tra giornalisti e promoter musicali, dovrà giudicare le performance e decretare il gruppo vincitore. La giuria tecnica, supervisionata dal responsabile regionale della Fondazione Arezzo Wave in Puglia, Carlo Chicco, sarà composta da nomi noti della scena regionale, tra giornalisti e musicisti. Conducono la serata: Alessandro Brunello e Maurizio Chiatante.
Puglia Connection
PUGLIA CONNECTION
la puglia che suona
PUGLIA CONNECTION è lo spazio che RKO dedica alle produzioni pugliesi. Lunedi 11 gennaio 2021 riprende la programmazione settimanale di questo spazio.
Abbiamo sempre supportato i nostri artisti nel corso degli anni, attraverso manifestazioni o attraverso le nostre pagine social o programmi radio. Questo nuovo spazio “onair” su RKO cerca di andare a scoprire tutti i nuovi talenti, monitorare quello che accade nella nostra regione, in ogni città ed in ogni provincia, senza alcun limite di stile o genere musicale. Non vengono selezionati solo i nostri artisti titolati ma lo spazio è dedicato soprattutto agli emergenti, a chi vuole farsi ascoltare e conoscere.
Puglia Connection vuole mettere online il nostro bagaglio culturale, costruito in anni di musica, tra brani noti fino alle ultimissime uscite discografiche, hit radiofoniche e registrazioni demo, con una base musicale in continua crescita di oltre 12000 brani. La diretta è sulla nostra piattaforma www.rkonair.com ed i podcast di ogni show sulla piattaforma Spreaker (www.spreaker.com/show/puglia-connection), ma siamo anche su Spotify, Twitter, Soundcloud, Facebook.
Ogni jingle del programma è stato registrato con il supporto di molte voci note, a partire dalla sigla curata da Caparezza, ma si potranno riconoscere anche Giuliano dei Negramaro, Erica Mou, Nabil dei Radiodervish, Cesko degli Apres la Classe, Lollo dei Folkabbestia, Reverendo, i Rhomanife e tanti altri.
Puglia Connection è iniziato come semplice selezione musicale nella programmazione di RKO, ma essendo sempre in continua evoluzione, ora è diventato un vero e proprio programma nel palinsestodella radio, visti i numerosi contatti ed ascolti che lo spazio ha creato. Il programma è curato e condotto in studio da Carlo Chicco, che ogni settimana propone classici, novità interessanti, anteprime ed interviste. Puglia Connection va in onda ogni Lunedi alle 18 su RKO.
Tutte le band interessate a partecipare possono scrivere a [email protected] o utilizzando le nostre pagine social.
- Numero di episodi: 166
- Ultimo episodio: 2025-07-29
- Musica