
La Spettacolare Ascesa e Caduta di WeWork
È stata la startup più valutata degli Stati Uniti, con progetti di rivoluzionare il modo in cui lavorare ed il dove lavorare delle persone in tutto il mondo.
In questo podcast ti voglio parlare della spettacolare ascesa e caduta di WeWork, ma soprattutto racconteremo la storia dell'uomo dietro a tutto questo, Adam Neumann.
WeWork è stato un caso molto particolare nel mondo startup, lo scorso autunno ha infiammato l'intero globo e soprattutto gli Stati Uniti. Si sono mobilitati media ed esperti di ogni caratura e livello.
Quando si parla di IPO e di startup che volano ad alta quota, si è abituati a vedere cambiamenti drammatici, in brevi periodi di tempo. Ma niente può essere realmente paragonato a ciò che è successo con WeWork.
In meno di un anno si è passati da essere una delle startup più apprezzate di tutti i tempi che a trovarsi a perdere più di tre quarti del proprio valore stimato.
Non solo, il CEO rockstar Adam Neumann si è trovato spogliato del suo progetto e la società ha attraversato un disperato bisogno di un cash, affrontato con dolore dal suo più grande investitore - SoftBank - solo per mantenere le luci del business accese.
Ma per capire come siamo arrivati a questo punto, dobbiamo dare un'occhiata agli errori commessi lungo il percorso.
Ho trovato molto interessante andare ad approfondire la questione attraverso gli speciali dedicati dal New York Times e da Bloomberg.
PropTech Italia
PropTech Italia è il podcast in italiano dedicato al mondo del proptech ed è un progetto che fa parte dell'Associazione PropTech Italia.
In questo spazio andremo a parlare di tutte quelle realtà che costellano l’universo real estate technology.
La tecnologia rivolta al settore immobiliare è arrivata gradualmente, con l’intento di cambiare il modo in cui acquistiamo, vendiamo e gestiamo gli immobili.
L’innovazione, soprattutto in Italia, non è mai stata una cosa con cui il settore immobiliare è andato a braccetto.
Secondo un recente studio del Politecnico di Milano, il termine ProptTech, fusione delle parole Property and Technology, è cresciuto in modo significativo in termini di volumi di ricerca di Google, balzando nel 2016. È in quegli anni che il fenomeno sembra esplodere a livello mondiale, con picchi di popolarità a Singapore, nel Regno Unito, in Svizzera.
E in Italia? Scopriamolo insieme…
- Numero di episodi: 13
- Ultimo episodio: 2020-05-21
- Economia Tecnologia