
San Benedetto Po, borgo medievale
San Benedetto Po è uno dei borghi storicamente più importanti del basso Mincio. È situato sulla riva destra del Po, proprio dove il Mincio diventa suo immissario, aprendo un ampio paesaggio di grandi golene e verdi boschi.
Tra le vie del centro abitato possiamo scoprire le bellezze architettoniche dell’antico borgo medievale e rinascimentale. Il monumento principale è l’Abbazia di Polirone, sorta su un’isola tra il Po e il fiume Lirone (ora scomparso a causa delle opere di bonifica), dove ammirare il chiostro di San Simeone.
Nella Basilica di San Benedetto è invece custodita la prima tomba di Matilde di Canossa.
Meritano una visita anche la Chiesa di Santa Maria in Valverde e il Museo civico Poliraniano, che custodisce la raccolta etnografica.
Tra i prodotti tipici possiamo gustare la tradizionale torta sbrisolona a base di farina bianca, farina gialla e mandorle.
PLEINAIRCLUB ci segnala l’agriturismo Corte Medaglie d'Oro, in un bosco in riva al fiume Secchia, con un’area provvista di acqua, pozzetto, elettricità e toilette. Mentre per gustare un ottimo Lambrusco mantovano assolutamente biologico possiamo raggiungere l’Azienda Agricola Bugno Martino.
PLEINAIR - Polesine
Dal Delta del Po al Polesine fino a toccare il Mantovano, con una piccola deviazione nella splendida Ferrara. Un itinerario a cura di PLEINAIR, per chi ama viaggiare in camper e vivere la vacanza all'aria aperta.
PLEINAIR
- Scarica l'app Loquis per iOS e Android.
- Numero di episodi: 38
- Ultimo episodio: 2021-06-16
- Cultura e società Località e viaggi