
Queen: parliamo di "Sail away sweet sister", raccontandovi, oltre al significato del brano, anche la nascita dell'album "The game" del 1980.
Ed eccoci nuovamente insieme, pronti a riscoprire una canzone che merita davvero di essere riascoltata. È un brano di un grande gruppo come i Queen, ma non rientra tra i più noti, tra le hit famose. Eppure è di una grande bellezza, per il testo e per il contesto in cui è nata, e per la composizione orchestrale che la caratterizza. Il titolo è "Sail away sweet sister" ed era contenuta nell'album "The Game", l'ottavo disco registrato in studio dal gruppo musicale britannico, pubblicato per la prima volta il 30 giugno del 1980. Siamo andati indietro, dunque, di oltre 40 anni, 42 per la precisione, eppure la canzone in questione mantiene tutt'ora una sua freschezza. Quanto al testo, ci si rivolge a una sorella o una sorella mai avuta, come si canta nella prima strofa. Una ragazzina che sta cambiando e di cui si chiede se è felice, perché non gioca più. Una piccola donna che diventa tale. Infatti, ci si chiede, come mai ti comporti in questo modo. Come detto, il brano era parte dell'album "The Game", il primo della band a raggiungere la posizione numero uno nella classifica degli album più venduti negli Stati Uniti. Lo stesso fece anche in Canada e in Gran Bretagna, dove rimase in vetta per due settimane. In altri paesi è arrivato primo in Olanda, secondo in Norvegia e Germania, 5º in Austria e Giappone, 7º in Svezia e 10º in Italia...........
Pillole di Nonsolosuoni.it
Qui sono raccolte tutte le "Pillole di Nonsolosuoni", ovvero tutte le puntate della rubrica di Radio Nonsolosuoni.it nella quale ogni giorno parliamo di un artista o gruppo musicale che ha fatto la storia della musica.
Su Radio Nonsolosuoni, la rubrica va in onda dal lunedì al sabato dopo i notiziari delle ore 7, 11, 18 e 23.
Un viaggio che, giorno dopo giorno, racconta la storia della musica dagli anni 60 fino agli anni 2000.
- Numero di episodi: 1,000
- Ultimo episodio: 2024-07-02
- Musica