
PdG #002 – IOTStack
Costruire un sistema domotico in pochi e semplici passi, senza impazzire con le configurazioni, usando Docker, ma senza saperlo usare. Insomma, un sogno che si avvera.
Se avete tutti i componenti (Un Raspberry Pi, Una microSD seria, e un alimentatore), il sistema si tira su in una serata e funziona tutto al primo colpo!
Introduzione a DockerIl sito di IOTStackDove scaricare l'immagine di Raspberry OSLa guida per iniziareL'installazione va fatta con il cavo ETH collegato e non con la WiFi, perché la procedura vi sconfigura la rete almeno 3 volteDal menu installate Portainer-ce e Portainer-agent (si accede via web da http://ip_raspberry:9000)Installare da riga di comando due pacchetti indispensabili (non lo abbiamo detto nel podcast, ma è importante): sudo apt-get install network-manager apparmor-utilsPer fare l'installazione più completa: Native Install e poi Hass.io SupervisorPer installare HACS: wget -q -O - https://hacs.xyz/install | bash - (dalla console del suo container)Backup e restore delle SD dei raspberryLe valvole termostatiche NetAtmoOptimus Prime e i suoi 27 servomotoriPillole di Geek è un podcast di Francesco e Giuliano, per entrare in contatto con la community puoi iscriverti e partecipare al forum.L'hosting è gentilmente offerto da ThirdEye, per avere un'offerta dei loro servizi scrivi a domini[at]thirdeye.itSe vuoi contribuire economicamente al podcast (cosi possiamo cedere alle tentazioni), puoi donare con Satispay o con Paypal, ci affidiamo al tuo buon cuore, grazie!La sigla è "Soundside" dell'album "Hi Tech Trailer"
Pillole di Geek
Francesco e Giuliano in ogni puntata tirano fuori dal cassetto una o due tentazioni alle quali hanno ceduto e ci fanno un progetto o ne parlano un po'. Un podcast geek, o forse nerd, per chi ama sporcarsi le mani con schede e schedine o per chi vorrebbe farlo.
- Numero di episodi: 4
- Ultimo episodio: 2021-08-03
- Tecnologia