
La volpe e la gazza. Una favola di Leonardo da Vinci
Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino
Una volpe affamata capitò, un giorno, sotto un albero dove s'era posato un branco di gazze rumorose.La volpe, nascosta, incominciò ad osservarle, e si accorse che quegli uccelli erano sempre in cerca di cibo e non avevan paura di posarsi e di beccare nemmeno sulle carcasse degli animali. Proviamo disse fra sé la volpe.Piano piano, senza farsi sentire, si mise lunga distesa, restando immobile, a bocca aperta, come se fosse morta.Dopo un po' una gazza la vide e subito si buttò giù dall'albero.Si avvicinò alla volpe, e, credendola morta, incominciò a beccarle la lingua.Cosi lasciò la testa nella bocca della volpe come in una tagliola.
Favole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da Vinci
Leonardo fu anche scrittore di favole ricche di grande impegno morale. Esse mettono in guardia dai pericoli dell’ignoranza, dell’invidia, della superbia e della presunzione. Sono storie brevi, dove le vicende della natura e degli animali, reali e mitologiche, aiutano a comprendere meglio la storia degli uomini. “La vera saggezza nasce dalla conoscenza della Natura e da una vita in armonia con essa” (LdV).
- Numero di episodi: 30
- Ultimo episodio: 2024-03-03
- Bambini e famiglia Scolastico