La scimmia e l’uccellino. Una favola di Leonardo da Vinci

La scimmia e l’uccellino. Una favola di Leonardo da Vinci

Favole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da Vinci · 2023-02-28
02:27

Messa in voce di Gaetano Marino

Un giorno una giovane scimmia, saltando di ramo in ramo, vide un nido pieno di piccoli uccelli. Tutta contenta si avvicinò ed allungò una mano per prenderli; ma quelli, sapendo già volare, fuggirono via lasciando nel nido soltanto il più piccolo.Allegra come una pasqua la scimmietta tornò a casa con l'uccellino; e tanto gli piaceva che cominciò ad accarezzarlo, a baciarlo, a stringer-selo al petto. Sua madre la guardava senza dir nulla.

Com'è carino! - gridava la scimmietta. - Gli voglio tanto bene! -E seguitò a baciarlo ed a stringerselo a sé, finché gli tolse la vita. Questa favola, è detta per quelli che non sanno castigare i propri figli.

Favole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da Vinci

Leonardo fu anche scrittore di favole ricche di grande impegno morale. Esse mettono in guardia dai pericoli dell’ignoranza, dell’invidia, della superbia e della presunzione. Sono storie brevi, dove le vicende della natura e degli animali, reali e mitologiche, aiutano a comprendere meglio la storia degli uomini. “La vera saggezza nasce dalla conoscenza della Natura e da una vita in armonia con essa” (LdV).

Dove puoi ascoltare?

Apple Podcasts Logo Podtail Logo Google Podcasts Logo RSS

Episodi