
Alessio Magnani, in diretta dal carcere di Bollate
La luce e le ombre sono spesso utilizzate in filosofia per rappresentare la dualità della natura umana. La luce può essere vista come un simbolo di ciò che è positivo, buono e consapevole, mentre l’ombra può essere vista come un simbolo di ciò che è negativo, cattivo e nascosto. Per me non c’è nulla di positivo o negativo, possiamo scegliere in qualsiasi momento di cambiare le cose. Le ombre rappresentano la complessità dell’uomo, i suoi motivi per giustificare la parte inconscia, i suoi segreti. La luce invece è la redenzione, le azioni, la parte cosciente con la quale sovvertiamo le nostre ombre per non esserne più schiavi. Le ombre vanno attraversate, guardate, affrontate e accolte per farne risorsa e ritornare a splendere con una luce più matura, più consapevole. Questa puntata sarà la prima di una serie dove, per raccontare al meglio il contesto in cui ci troviamo, cambieremo i luoghi, li respireremo dall’interno ed entreremo nella vita di una persona, per farci un grande viaggio insieme. Oggi conosceremo Alessio Magnani, un ragazzo che a 18 anni commette un omicidio. Ci racconterà, dal carcere, come la reclusione possa essere usata come percorso di crescita, maturità e formazione per uscirne cambiato e pronto ad affrontare la vita libera. Il dream team di One More Time è composto da: Giovanni Zaccaria, Samar Abdel Basset, Davide Tessari, Alice Gagliardi, Tommaso Galli, Gianluca Samblich e Mauro Medaglia.
See omnystudio.com/listener for privacy information.
ONE MORE TIME di Luca Casadei
Luca Casadei, nato a Parigi. Ama profondamente il lato umano delle persone. Nasce come talent scout e diventa poi un appassionato di comunicazione. Nel 2008 ha dato vita ad una nuova generazione di artisti: i content creator (creatori di contenuto del web), fidelizzando community di milioni di persone e aiutandoli a diventare un media. Ha accompagnato tante carriere risonanti in questi 25 anni (prima in tv e poi sul web), con pochi lieti fine, e ha sentito la necessità di parlarne intervistando persone note, che raccontano come il successo possa giocare brutti scherzi, portandoci più volte a toccare il fondo. Da lì nasce il suo podcast, One More Time.
- Numero di episodi: 235
- Ultimo episodio: 2025-05-01
- Cultura e società