Arrivati in vetta! Il paraclimbing a Los Angeles 2028

Arrivati in vetta! Il paraclimbing a Los Angeles 2028

Olympia · 2025-05-04

Il sogno di molti paraclimbers italiani e non solo sta per realizzarsi, o meglio si è di fatto già realizzato. Dall'edizione di Los Angeles 2028 infatti, anche per questi atleti e atlete paralimpiche si apriranno le porte ai cinque cerchi, visto che il paraclimbing (la versione paralimpica dell'arrampicata sportiva) entrerà formalmente a far parte delle Paralimpiadi. Ne parliamo oggi a Olympia, esplorando quindi una disciplina, l'arrampicata, che proprio dopo l'ingresso nel consesso olimpico a partire da Tokyo 2021 ha avuto un'ulteriore accelerazione nella sua crescita e popolarità.

Ospiti di Dario Ricci sono Daniel Biavaschi, paraclimber e youtuber che sta inseguendo la maglia azzurra e quindi le Paralimpiadi di Los Angeles 2028, e Cristina Cascone, direttrice tecnica della Nazionale Italiana di arrampicata sportiva paralimpica.

[email protected]

La regia della puntata è di Filippo Aureggi.

Olympia

"Non è possibile che vi siano due numero uno. Alla fine, uno solo vince. E per essere quello che vince, sei disposto a dare tutto te stesso". Parole di Ayrton Senna, il leggendario asso della Formula Uno, che racchiudono l'essenza delle sfide sportive: duelli in cui primeggia chi ha più voglia, fame, di vincere. E saranno proprio questi duelli al centro della nuova stagione di "Olympia", il programma di storytelling sportivo ideato e condotto da Dario Ricci. Attraverso testimonianze inedite, audio dei protagonisti, voci d'epoca, rivivremo pagine leggendarie della storia dello sport, scandite dalle rivalità più grandi e profonde, che hanno segnato e cambiato il modo di intendere lo sport, il costume, la storia e la società. Dai duelli sui pedali tra Coppi e Bartali a quelli all'ultima frenata (o anche oltre …) tra Senna e Prost; dai duelli a colpi di servizio e voleé tra Djokovic e Alcaraz (e magari pure Sinner e Berrettini…), alle sfide tra le squadre che hanno segnato la storia come l'Italia e la Germania del calcio, l'Unione Sovietica e gli Stati Uniti nel basket, l'Australia e gli All Blacks neozelandesi nel rugby. Duelli, confronti, sfide. Perché - come ci ricorda Julio Velasco, il grande allenatore della pallavolo, "chi vince festeggia, chi perde spiega". E da gennaio 2023, "Olympia” guarderà verso i Giochi Olimpici di Parigi (che si svolgeranno dal 26 luglio all’11 agosto 2024), raccontando agli ascoltatori di Radio24 le grandi rivalità che hanno caratterizzato la storia delle Olimpiadi.

  • Numero di episodi: 30
  • Ultimo episodio: 2025-05-18
  • News

Dove puoi ascoltare?

Apple Podcasts Logo Podtail Logo Google Podcasts Logo RSS

Episodi