Direttona con Antonella Viola: “Medicina di genere"

Direttona con Antonella Viola: “Medicina di genere"

No Pasa Nada · 2022-11-10
48:13

La medicina non è una cosa per donne.  

Non solo per la narrativa sessista attorno alle carriere scientifiche, ma anche e soprattutto perché la medicina contemporanea è stata creata da maschi bianchi per maschi bianchi testata su maschi bianchi.  

Lo diciamo così, con la verità nuda e cruda.  Fino alla fine del secolo scorso, infatti, non veniva fatta sperimentazione scientifica sulle donne, e si è sempre pensato che se il corpo di un uomo reagiva in un certo modo, allora anche il corpo di una donna avrebbe reagito allo stesso identico modo.  Ma i corpi sono diversi - a partire dal sesso biologico, e non solo.  

Parlare di medicina di genere non è solo una necessità, ma anche un’urgenza. Per questo abbiamo invitato la professoressa Antonella Viola, immunologa, docente e autrice del libro “Il sesso è (quasi) tutto” che tratta queste tematiche.   

Questo podcast è la registrazione della live andata in onda sul nostro canale Instagram @nopasanadamedia il giorno 9 novembre 2022.

Per lasciarci un messaggio o per richieste di collaborazione: 📥 [email protected]

Unisciti alla nostra missione sui social!

👉 Facebook: https://www.facebook.com/nopasanadapodcast/

👉 Instagram: https://www.instagram.com/nopasanadamedia/

👉 LinkedIn: https://www.linkedin.com/nopasanadapodcast/?_l=it_IT

👉 Twitter: https://twitter.com/nopasanadamedia

Ascoltaci su:

👉 Spotify: https://open.spotify.com/show/6MbuFZivzFzCRJIyiT5089

👉 Apple Podcasts: https://podcasts.apple.com/it/podcast/no-pasa-nada/id1513012060

👉 Google Podcast: https://podcasts.google.com/feed/aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy8xOTc4MGE3OC9wb2RjYXN0L3Jzcw==

No Pasa Nada

Salute mentale e cultura pop. Proviamo insieme a destigmatizzate il mito per cui “disturbo mentale = pazzo” grazie a personaggi di film e telefilm che ci aiuteranno a vedere i molteplici aspetti di quella che è la mente umana. Perché parlarne è il primo passo e condividere è essenziale.

Dove puoi ascoltare?

Apple Podcasts Logo Podtail Logo Google Podcasts Logo RSS

Episodi