N. 62 - Carlo Fecia di Cossato: una tragica storia di eroismo e dignità

N. 62 - Carlo Fecia di Cossato: una tragica storia di eroismo e dignità

Nel labirinto del tempo: una finestra sull’attualità · 2025-02-10
19:19

L'annuncio dell'armistizio dell’8 settembre 1943 fu vissuto dalle forze del Regio Esercito come un tradimento, lasciando ufficiali e soldati in uno stato di smarrimento e dolore. Tra di loro, Carlo Fecia di Cossato, pluridecorato ufficiale della Regia Marina, rappresenta un esempio di patriottismo, coraggio e senso del dovere, capace di mostrare umanità anche nei confronti del nemico.

La puntata ripercorre la vita e le gesta di questa figura, la cui tragica morte è testimonianza di un conflitto interiore tra fedeltà alla Patria, da un lato, e il crollo delle certezze, tradite, dall’altro.

Una produzione di Zero Contenuti

Nel labirinto del tempo: una finestra sull’attualità

Ciao! Mi chiamo Riccardo Rossotto.
Per chi non mi conoscesse, sono un avvocato, ex giornalista, appassionato di storia e curioso del mondo. Da una costola del mio blog - Pickett - apro da oggi una nuova finestra, sempre ancorata alla Storia e alla Contemporaneità.

Nasce così l'officina - “Nel labirinto del tempo: una finestra sull’attualità” - per proseguire ed integrare il confronto sull’attualità con brevi ritratti della nostra contemporaneità, figlia del passato e madre del futuro. Un podcast per ascoltare opinioni, stimolare dibattiti, conversazioni e, perché no, nuove progettualità.

  • Numero di episodi: 73
  • Ultimo episodio: 2025-04-21
  • Storia

Dove puoi ascoltare?

Apple Podcasts Logo Spotify Logo Podtail Logo Google Podcasts Logo RSS

Episodi