
Ieri, oggi, domani a via Cagnazzi
Adelina (Sophia Loren) e Carmine (Marcello Mastroianni) abitano in Via Cagnazzi (che nel film risulta Vico Carbone); sullo sfondo dei fotogrammi si vedono la cupola della Chiesa di San Severo alla Sanità - da cui parte la voce che Adelina non andrà in prigione perché incinta - e davanti all'abitazione il Vicoletto Cagnazzi. Poco distante, Pasquale (Aldo Giuffrè) ha il negozietto di fruttivendolo, cioè nello spiazzo fra Via Cagnazzi e Via G.A. Vitale. E Amedeo (Lino Mattera) abita in Via G.A. Vitale, nello stesso palazzo già visto ne "L'oro di Napoli", in cui risiedeva Totò. Scritto da Eduardo De Filippo con la collaborazione di Isabella Quarantotti, l’episodio trae ispirazione dalla storia vera della contrabbandiera napoletana Concetta Muccardi, che per non andare in carcere ebbe ben diciannove gravidanze, sette delle quali finite con la nascita di figli. La donna continuò il suo mestiere di venditrice di sigarette di contrabbando fino alla morte, avvenuta il 21 novembre del 2001 all'età di settantotto anni.
Napoli parla Cinema
Napoli è la location perfetta per stimolare l'immaginazione delle persone. Molti autori e registi hanno creato emozioni girando tra i suoi vicoli, sorvolando i suoi panorami e arricchendo di bellezza, potenza narrativa e contenuto film memorabili. Una città potente, piena di sfaccettature e contraddizioni. Ecco a voi una carrellata dei film più importanti girati a Napoli
- Scarica l'app Loquis per iOS e Android.
- Numero di episodi: 44
- Ultimo episodio: 2021-03-18
- Cultura e società Località e viaggi