
Riti e tradizioni Pasquali a Sorrento
La Pasqua a Sorrento è famosa sopratutto per le Processioni degli
Incappucciati che si svolgono tra il Giovedi e Venerdi Santo, un antico Rito
risalente al 1300, molto sentito e partecipato dai Sorrentini che
tramandano il loro posto in processione da padre in figlio. La Processione
Bianca e quella Nera di Sorrento sono manifestazioni culturali legate alle
Arciconfraternite presenti di antica formazione, che svolgono diversi
compiti di carità. Molte altre però sono le Processioni in tutta la Penisola
Sorrentina organizzate sempre dalle varie Confraternite presenti. Tante
anche le tradizioni legate al periodo Pasquale, tra le quali la “Tradizione
delle Palme di Confetti”, dono artigianale fatto in casa destinato a parenti
ed amici nella Domenica delle Palme.
Napoli e racconti
La narrazione di arti, tradizioni e racconti attraverso i "racconti" di Mariarosaria Pellino voce del duo Sòria, un duo che scrive e reinterpreta la musica classica Napoletana con ritmi e melodie contaminati da suoni mediterranei e latini. In questo podcast conoscerete a fondo i luoghi, i volti, le storie dell'affascinante e misterioso mondo partenopeo.
di Mariarosaria Pellino
Produzione Podcast Master
Artwork cover - Ida Barbara Vangone
Original opening and closing music composed by Peppe Pacelli
- Numero di episodi: 28
- Ultimo episodio: 2025-04-10
- Arte