Episodio 2: I Mondiali in Italia del 1934

Episodio 2: I Mondiali in Italia del 1934

Mondiali senza gloria · 2022-12-13
La sfida con gli Stati Uniti, le scandalose partite contro la Spagna e il Wunderteam austriaco, le radiocronache “militarizzate” di Nicolò Carosio, il messaggio di Mussolini all’allenatore Vittorio Pozzo alla viglia della finalissima. La vittoria contro la Cecoslovacchia, l’asservimento al regime della stampa italiana e l’indignazione di quella internazionale. Gli azzurri del 1934 era sì fortissimi, ma vinsero il Mondiale solo grazie all’incredibile favore degli arbitri e alle diffuse pressioni della dittatura.

See omnystudio.com/listener for privacy information.

Mondiali senza gloria

L’Italia ha vinto quattro campionati mondiali di calcio, ma abbiamo dimenticato, o abbiamo voluto dimenticare o non abbiamo mai saputo, che due – quelli del 1934 e del 1938 – sono tinti di nero e intrisi dei delitti del fascismo. Sono i successi che hanno legittimato la più grande opera di propaganda di Stato sulla popolazione, accecata dalla narrazione che Benito Mussolini volle imporre all’Italia per alimentare e sigillare la sua dittatura. Con “Mondiali senza gloria” il giornalista de “Il Secolo XIX” Giovanni Mari e il coautore di “DOI – Denominazione di Origine Inventata” Daniele Soffiati ci raccontano la propaganda di ieri per illuminarci sulla propaganda di oggi.

Dove puoi ascoltare?

Apple Podcasts Logo Spotify Logo Podtail Logo Google Podcasts Logo RSS

Episodi