
Pistoia, Via abbi pazienza
Vicino al Canto de’ Rossi, non lontano dall’Ospedale del Ceppo, c’è Via Abbi Pazienza. Il curioso nome di questa strada risale al tempo della lotta tra fazioni cittadine ed è legata a un fatto di sangue (o quasi). La leggenda narra che, in una fredda notte, un uomo della famiglia de’ Rossi attendesse in quella via un tale che gli aveva fatto un torto, per vendicarsi. Ad un tratto, mentre aspettava nelle tenebre, vide arrivare un uomo tutto bardato e incappucciato. Pensando che si trattasse del tale che stava aspettando, gli saltò addosso. Arrivati a questo punto, ci sono due versioni ben distinte della storia. Nella prima, l’assalitore colpì più volte con un coltello l’ignaro passante, riducendolo in fin di vita, per poi accorgersi, solo quando gli scoprì il volto, che non si trattava della persona che stava aspettando. Nella seconda, il passante si accorse dell’arrivo dell’aggressore e schivò il colpo. Poi si fece vedere in viso, e con immenso stupore l’assalitore scoprì che si trattava del suo migliore amico. In entrambe le versioni, il finale è comunque lo stesso: accortosi dello sbaglio, l’aggressore si scusò col passante, con un sentito: “Abbi pazienza”. Da qui, l’insolito nome della via.
© Editoriale Programma - Francesco Albanese
Misteri e Leggende
Tradizioni orale, aneddoti reali, fantasia umana e memoria storica ci rivelano l’identità di un popolo e del suo territorio. Un viaggio attraverso i miti e le leggende, brani tratti dai libri Miti Misteri e leggende del Veneto, Storie Miti e Leggende della Toscana, Miti e Misteri della Liguria, Guida ai luoghi della Treviso misteriosa. Editoriale Programma -
Editoriale Programma è una casa editrice trevigiana, specializzata nella pubblicazione di libri di saggistica, storia, arte e cultura locale.
Editoriale Programma
- Scarica l'app Loquis per iOS e Android.
- Numero di episodi: 41
- Ultimo episodio: 2020-08-19
- Cultura e società Località e viaggi