
Il Nabucco
"Va' pensiero
Dal Nabucco in poi non ho avuto, si può dire, un’ora di quiete. Sedici anni di galera!"
Giuseppe Verdi a Clara Maffei
"Alle ore della notte tu ti rivolti nel letto e un qualcosa ti opprime: magari la cattiva coscienza, ma è più probabile che sia invece il Nabucco. Tu li senti: la città s'è purgata dei rumori e non più frastorna, con il suo trambusto, il corso delle ta-cite stelle. Allora ti pare di destarti da quella gran pena del vivere, di aver dimesso, risvegliandoti, una soma che troppo faticavi a potarla: e nell'ora buia e silente ti arriva lo sdrusciare di una ramazza sopra l'asfalto.
Carlo Emilio Gadda, Nella notte
La serata del 9 marzo del 1842, suonavano il Nabucco di Giuseppe Verdi. Una musica inaudita. Da giorni, all’ora delle prove, in teatro era impossibile lavorare, poiché tutti –impiegati, operai, pittori, lampionai, macchinisti –si fermavano per assistere a bocca aperta a quel che avveniva sul proscenio mentre risuonavano quelle melodie ardenti, infiammate. Si cantava l’afflizione corale di un popolo, un popolo che stava per prendere fuoco. Poi, la sera della prima, gli spettatori dei palchi e della platea si erano levati in massa, gridando. In quel momento, tra le note impalpabili di una musica eterea, gli eleganti ufficialetti austriaci, nelle loro divise bianche, avevano avvertito l’odio piombargli addosso come qualcosa di solido".
Antonio Scurati, Una storia romantica.
©Elleboro Editore - AA. VV.
Milano, dicono di lei
Un’antologia di citazioni sulla città meneghina da romanzi, diari, cronache, poesie, lettere e canzoni. Da Manzoni a Hemingway, da Scerbanenco a Savinio, da Gadda a Stendhal, da Gaber a De Carlo. Milano è stata amata e odiata ma, soprattutto, narrata tante volte: questa guida si propone come un compagno di strada, un amico colto da consultare alla bisogna per ritrovare i luoghi della narrativa e inventare itinerari inediti. Con illustrazioni, indice dei luoghi e mappa on line.
Elleboro editore - M. Sacchi, S. Muraca
- Scarica l'app Loquis per iOS e Android.
- Numero di episodi: 39
- Ultimo episodio: 2020-02-24
- Cultura e società Località e viaggi