Rosina Ferrario

Rosina Ferrario

Memorabili · 2025-03-10

Rosina Ferrario, la prima donna italiana a ottenere il brevetto di volo il 13 gennaio 1913, l’ottava aviatrice al mondo. Siamo agli inizi del Novecento, un’epoca in cui l’aviazione affascina gli uomini e fa sognare Rosina, una giovane di 25 anni che non si lascia scoraggiare dal suo essere donna con una forte passione: il volo.

Milano ha intitolato a lei una targa alla fermata della metropolitana M4 all'aeroporto di Linate.

La sua storia coraggiosa è narrata con il contributo di voci ospiti: l'Assessora alla Mobilità del Comune di Milano, Arianna Censi, una pilota di tornado dell’Aeronautica militare, il Maggiore Sara F. e il direttore del Museo Storico dell’Aeronautica, il tenente colonnello Paolo De Vita.

Memorabili

Milano è la sua memoria. E' figlia di una storia, scritta da eventi e persone che l'hanno forgiata.
Memorabili è il podcast dedicato a dieci donne che hanno contribuito a fare Milano per come la conosciamo. Donne della cultura, della politica, dello sport, della libertà. Donne che incarnano Milano con le sue forze e le sue fragilità, le sue opportunità e contraddizioni. Sono storie di lotta per la libertà, per i diritti che hanno permesso a Milano di essere città internazionale, città dell'accoglienza e dell'operosità.

Memorabili è una serie a cura di Comune di Milano - Milano è Memoria, realizzata da Officina del Podcast.
Scritta da Francesca Mineo e Clara Collalti.
Covert art: Stefano Di Gregorio.

Dove puoi ascoltare?

Apple Podcasts Logo Spotify Logo Podtail Logo Google Podcasts Logo RSS

Episodi