
Vittorio Alfieri. Le opere politiche, le Satire e le Commedie
Della tirannide (contro l’assolutismo illuminato, contro la nobiltà, l’esercito e il clero, le segrete ammirazioni per il tiranno, la penne come surrogato della spada). ll Panegirico di Plinio a Traiano e Della virtù sconosciuta (l’attenuazione dell’impeto passionale). Del principe e delle lettere (La superiorità dello scrivere sull’agire, l’affievolirsi dello slancio rivoluzionario). ll Misogallo (odio antirivoluzionarie e idee reazionarie, il senso della nazione). Le Satire (l’aspra critica alla borghesia, la polemica antilluministica). Le Commedie (le commedie politiche).
---
Send in a voice message: https://anchor.fm/gabriele-peretti/message
Letteratura a distanza
Audiolezioni semplici per studiare, ripassare, memorizzare...o anche solo da ascoltare lasciandosi trasportare dal fascino della letteratura italiana e internazionale.
- Numero di episodi: 57
- Ultimo episodio: 2021-02-03
- Scolastico