
La Strada delle Abbazie
Insieme nelle Terre di mezzo OdvÈ un cammino che ci porta a conoscere sette stupendi tesori della Città metropolitana di Milano: le abbazie di Monluè, Chiaravalle, Viboldone, Mirasole, Morimondo, Santa Maria in Calvenzano e San Pietro in Gessate. Un percorso ad anello che parte del cuore di Milano: 120 chilometri in sei tappe (due per chi va in bici), accessibile alle persone a mobilità ridotta.
Il podcast racconta la storia ma anche l'attualità di questi luoghi di fede, accoglienza e cultura attraverso la voce di chi li abita e li rende vivi. Scopriamo così anche un volto di Milano che non ci aspetteremmo: laborioso e allo stesso tempo contemplativo, immerso in una campagna caratterizzata da marcite, cascine e navigli.
La Strada delle Abbazie nasce, all’inizio dello scorso decennio, dalla collaborazione tra il Settore Turismo di Città metropolitana di Milano e il Servizio per la Pastorale del turismo e dei pellegrinaggi dell’Arcidiocesi di Milano e fa parte dei Cammini Metropolitani di Milano.
Il podcast sulla Strada delle Abbazie è realizzato da Intreccimedia per Insieme nelle Terre di mezzo, con il contributo della Regione Lombardia.
L'autore è Dario Paladini.
Sound design e post produzione di Marco Casa.
Un ringraziamento particolare a:
Servizio per la pastorale del turismo e dei pellegrinaggi dell’Arcidiocesi di Milano
Settore Turismo di Città metropolitana di Milano
Servizio Beni Culturali della Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico
Impresa Sociale Cascina Monlué
Monastero di Santa Maria di Chiaravalle
Cooperativa sociale Koiné
Associazione Amici dell’Abbazia di Viboldone
Associazione In Agro Calvenzano
Progetto Mirasole impresa sociale
Fondazione Abbatia Sancte Marie de Morimundo
Comunità Pastorale Santi Profeti
Potete trovare inoltre la descrizione dettagliata del tragitto di ogni tappa sulla guida di Terre di mezzo Editore.
- Numero di episodi: 7
- Ultimo episodio: 2024-12-20
- Cultura e società Storia Località e viaggi