Anni ’20-’30: Pin Pinogia, l’Attore e il Bomber
Carlo Pellegatti ci porta indietro nel tempo, al 15 settembre 1926, giorno dell'inaugurazione dello Stadio di San Siro. E’ sua altezza il Duca di Bergamo a tagliare il nastro. Comincia cosi’ la storia di uno dei piu’ famosi stadi del mondo. Nella partita inaugurale, il derby Milan- Inter , a realizzare la prima storica rete e’Giuseppe "Pin Pinogia" Santagostino, primo attaccante milanista anche a superare i 100 gol.Nell’attacco del Milan degli anni ’20 e ‘30 brilla anche il calciatore-attore Pietro Pastore , ma l’idolo assoluto diventa lo “Spaccareti” ,Aldo Boffi. Pastore, chiamato "Brillantina" per i suoi capelli sempre impomatati non solo ebbe successo certo anche come attore., ma e’ splendido protagonista anche in maglia rossonera , realizzando 52 gol . Boffi e’ un formidabile bomber, potente,coraggioso irresistibile, quanto timido e introverso nella vita privata.In quegli anni bui e difficili, Boffi e’ l’unica luce per i tifosi rossoneri, che si entusiasmano le sue prodezze in area, per il suo tiro tremendo , diventato presto leggenda.. Boffi rimarra’ per sempre lo “spaccareti “ , l’attaccante che , grazie ad una potente conclusione , una volta riusci’ a buttate in rete palla e portiere.
La storia del Milan raccontata da Carlo Pellegatti | StarCasinò Sport
StarCasinò Sport presenta La Storia del Milan raccontata da Carlo Pellegatti: aneddoti, protagonisti, cronache ed imprese leggendarie di un Club che non vive per ricordare, ma per creare ricordi. Credits: Registrazione, editing, mix e mastering di Mirko “Kiave” Filice @ Macro Beats Studio (Mi)
- Numero di episodi: 38
- Ultimo episodio: 2023-11-06