Il metacinema: definizione ed esempi come Finale a sorpresa

Il metacinema: definizione ed esempi come Finale a sorpresa

La Rubrica Del Cinema · 2022-06-19
14:15

Molti dei più grandi cineasti non hanno saputo resistere alla tentazione di mettere in scena il proprio lavoro (si pensi a Godard, Fellini e Truffaut).

I metafilm, cioè i film sul cinema, esplorano le numerose possibilità della riflessività cinematografica, mostrando troupe al lavoro, strumenti e macchinari, oppure interrompendo il corso logico della narrazione per rivolgersi direttamente allo spettatore. Innumerevoli sono gli esempi, addirittura c'è chi sostiene che questi meccanismi sono talmente abusati che nessun film sfugge alla riflessività. 

In questo episodio parleremo del recente film con Penelope Cruz e Antonio Banderas "Finale a sorpresa", ma anche di 8½ di Fellini, Effetto notte di Truffaut, Stardust Memories di Woody Allen e molti altri. 

La Rubrica Del Cinema

Approfondimenti nel mondo del cinema e dello spettacolo a 360°, si parla degli intramontabili classici e delle nuove uscite, con un focus sugli interpreti del mondo dietro la cinepresa.
Programma a cura di Erica, appassionata di cinema e conduttrice radiofonica in un’emittente locale. Viaggiando per lavoro e per passione, ha capito l'importanza di avere qualcosa da ascoltare durante il tragitto ed in questo senso vuole dare il suo contributo.

Canale YouTube: http://bit.ly/3RTFQay

Dove puoi ascoltare?

Apple Podcasts Logo Spotify Logo Podtail Logo Google Podcasts Logo RSS

Episodi