
Ep 1: Il Giro del '53
Fausto Coppi per la quantità dei suoi trionfi, era da molti cronisti chiamato “il campionissimo”, da altri invece soprannominato “l’airone”, per quelle lunghe gambe sottili e l’eleganza del suo gesto sportivo. Il suo rivale di sempre era Gino Bartali: l’Italia era così divisa tra coppiani e bartaliani.
Nel ’49, Coppi registra una clamorosa duplice vittoria, al Giro e al Tour, ma successivamente, la sventura comincia ad abbattersi su di lui: 3 fratture e una lunga riabilitazione.
Quando tutto sembrava essersi rimesso a posto, nell’estate del ’51 arriva il dramma più grande, la morte di Serse, suo fratello minore, come lui, un ciclista.
Tutto sembra perduto per l’atleta, ma ecco che arriva un nuovo anno e un nuovo Giro, il trentaseiesimo, quello del 1953. L’Italia del 1953, quando il Giro sta per cominciare, è agli albori di quel decennio che sarà poi definito il Miracolo economico, il Boom.
Gli italiani dovranno scegliere chi li governerà; le elezioni politiche si svolgeranno a giugno.Il falco biondo, nella storia di questo Giro, è il perfetto antagonista dell’Airone. Il dualismo Coppi e Bartali è anagraficamente sorpassato, e allora ecco, quello tra Coppi e il più giovane Koblet sembra invece calzare a pennello…
L'ultimo volo dell'Airone
Siamo nel 1953, l’anno di un epico Giro, il quinto, e ultimo, vinto da Fausto Coppi che i cronisti del tempo chiamavano "l'airone", oppure "il campionissimo". Attraverso i repertori sonori dell’Archivio Luce - memorie, cronache, testimonianze, servizi di costume – accompagnati dalla voce di Davide De Zan, rivivremo la sua impresa incredibile, insperata, sul Passo dello Stelvio che, con i suoi 2.758 metri sul livello del mare, è il punto più alto mai raggiunto dal Giro e che proprio per questo, dal 1953, è ribattezzato “cima Coppi”.
Rivivendo la magia di quella storica corsa riscopriremo tanti campioni e personalità dell’epoca; e racconteremo un anno, il 1953, che molti storici indicano come il punto di partenza del “miracolo economico italiano”, l’inizio del magico decennio ’53-’63 che ricordiamo come il “boom”!
- Numero di episodi: 7
- Ultimo episodio: 2023-05-27
- Cultura e società