
8- Alfred Marshall, la teoria neoclassica e i marginalisti
In opposizione alla teoria classica e al marxismo, si afferma la teoria neoclassica e marginalista, che in varie forme dominerà la scienza economica occidentale nel Novecento. Marshall e gli economisti neoclassici metteranno le basi della scienza economica novecentesca, ribaltando l'impostazione di Smith e Ricardo.
L'economia ha una storia.
il racconto della storia della scienza economica, come è nata e come si è evoluta nei secoli. Un podcast pensato per chi non è uno specialista ma vuole approfondire la storia del pensiero economico. Dalle prime comunità umane ai giorni nostri, da Platone a Milton Friedman, passando per Sant'Agostino, Adam Smith, Karl Marx, John Maynard Keynes e i principali pensatori che hanno scritto di economia. Affronteremo anche la storia della moneta e il concetto di mercato. Questo podcast vuole aiutarti a saperne di più.
- Numero di episodi: 16
- Ultimo episodio: 2024-05-10
- Scienze Scienze sociali