L’arte dei King’s Singers

L’arte dei King’s Singers

Rete Toscana Classica

In questo ciclo, andato in onda per la prima volta nel lontano marzo 2004, Michele Manzotti ci guidava alla scoperta dei King’s Singers. Il celebre gruppo vocale a cappella è nato nel 1968 ed è diventato rapidamente uno dei più prestigiosi degli ultimi decenni. Formato da due controtenori, un tenore, due baritoni e un basso, il sestetto inglese ha contribuito a diffondere in tutto il mondo l’amore per il madrigale cinquecentesco ma anche per i linguaggi polifonici più recenti, spingendosi a originali trascrizioni colte di classici della musica leggera.
Il ciclo esplora nell’arco di sei puntate tutti gli ambiti musicali che i King’s Singers hanno attraversato nella loro lunga carriera all’insegna di rigore e leggerezza:

Madrigal History Tour
Inghiterra, dai folksongs a Gilbert & Sullivan
L’Ottocento tedesco e austriaco
Good Vibrations, il pop del Novecento
Non solo jazz
Dal Rinascimento alla Dolce Vita



Foto: Reid
a cura di Michele Manzotti

Dove puoi ascoltare?

Apple Podcasts Logo Spotify Logo Podtail Logo Google Podcasts Logo RSS

Episodi