
Lina Bo Bardi e Gio Ponti. Gli ultimi umanisti
Milano, 1940. Venticinquenne e neolaureata in architettura a Roma, Lina Bo Bardi incontra il celebre architetto Gio Ponti e inizia a collaborare alle importanti sue esperienze editoriali di quegli anni: “Domus”, “Lo Stile”, contributi redazionali, illustrazioni, progetti in cui estetica e valori di riferimento si integrano perfettamente. Un’esperienza che segna un passaggio decisivo per entrambi. Dal dopoguerra, Lina Bo Bardi con la sua Casa de Vidro e il MASP sarà tra i più importanti progettisti del Brasile, attraverso un’architettura fondata sull'impegno civile. Gio Ponti contribuirà al rinnovamento del modo di pensare - e vivere - la casa, ma anche alla trasformazione in chiave moderna dell'immagine urbana, grazie a progetti iconici come il Grattacielo Pirelli.
L’Incontro tra Lina Bo Bardi e Gio Ponti è a cura di Elena Tinacci, storica dell'architettura e coordinatrice del Dipartimento di Architettura del Museo MAXXI, scritto con Francesca de Michele.
iNCONTRi è un podcast del Museo MAXXI, prodotto da Dopcast.
Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
iNCONTRi
iNCONTRi è un podcast del MAXXI il Museo nazionale delle arti del XXI secolo.
8 episodi dedicati ad altrettante straordinarie coppie creative dell’arte, dell’architettura, del design.
Le conosceremo a partire dal primo imprescindibile Incontro e, accompagnati dalle curatrici del MAXXI Domitilla Dardi, Luigia Lonardelli e Elena Tinacci, attraverseremo le loro storie, e il loro tempo.
Coppie che hanno spesso condiviso la vita privata, oltre a quella creativa, e che insieme hanno innovato, sperimentato, realizzato opere fondative per l’estetica contemporanea.
Protagonisti degli episodi sono: Le Corbusier e Charlotte Perriand; Charles e Ray Eames; Mario e Marisa Merz; Alighiero Boetti e Annemarie Sauzeau; Anni e Josef Albers; Franco Albini e Franca Helg; Maria Pioppi e Michelangelo Pistoletto; Lina Bo Bardi e Gio Ponti.
iNCONTRi è un podcast del MAXXI, a cura di Domitilla Dardi, Luigia Lonardelli e Elena Tinacci. Coordinato da Prisca Cupellini.
Produzione: Dopcast, a cura di Francesca de Michele, scritto con Elena d’Arminio. Supervisione produzione: Francesca Maggiori. Producer: Marco Paltrinieri, Alice Andrini. Sound design: Gaetano Cappa. Montaggio sonoro e post produzione: Alejandro Zannoni.
- Numero di episodi: 10
- Ultimo episodio: 2022-10-26
- Arte Cultura e società