Inattesa bellezza

Inattesa bellezza

Intreccimedia

“Inattesa bellezza, splendori e misteri del romanico sardo” è un podcast in tre episodi che racconta la storia di oblio e rinascita di tre magnifiche basiliche nel nord della Sardegna. E la lotta e l’amore di donne e uomini che con tenacia riescono a ridare vita alle pietre e allo splendore.
Nel centro nord dell'Isola, nei territori del Logudoro e del Meilogu, sembrano spuntare dal nulla, si ergono imponenti, solitarie, dominando pascoli e piccoli borghi. Sono la basilica della Santissima Trinità di Saccargia, il “duomo nero” di Santa Maria del Regno ad Ardara e la cattedrale di San Pietro di Sorres a Borutta.
Costruite nel Medioevo, in stile romanico pisano, ancora oggi affascinano. Custodiscono veri e propri tesori dell'arte. E le storie sulle loro origini hanno il sapore della leggenda.
Queste tre chiese, però, non sono solo l'espressione di un tempo passato. Ancora oggi sono il cuore di progetti di accoglienza e di valorizzazione del territorio, come ci raccontano gli stessi protagonisti. Storie di tenacia, di resistenza, di amore per tanta bellezza.
“Inattesa bellezza, splendori e misteri del romanico sardo” è un podcast di Terre di mezzo per Regione Sardegna - Assessorato del Turismo, in collaborazione con la Fondazione Destinazioni di Pellegrinaggio in Sardegna, il Comune di Borutta e il Monastero di San Pietro di Sorres.
Realizzazione a cura di Intreccimedia.
“Inattesa bellezza” è scritto da Miriam Giovanzana e Dario Paladini.
Voci: Marco Casa e Samanta Cornaviera
Post produzione: Marco Casa

  • Numero di episodi: 3
  • Ultimo episodio: 2022-12-29
  • Arte

Dove puoi ascoltare?

Apple Podcasts Logo Spotify Logo Podtail Logo Google Podcasts Logo RSS

Episodi