#7 - Khanati e padroni di khanati

#7 - Khanati e padroni di khanati

ImpoStoria · 2025-05-02

Che cos’è un khanato? C’entrano in qualche modo i cani? E perché ogni tentativo di invasione dell’Afghanistan può finire male oppure malissimo?
In questo terzo episodio dedicato a Il Grande Gioco di Peter Hopkirk:
Mat e Pietro spiegano l’Asia Centrale del XIX secolo;Yakko e Francesco discutono di quanto siano sottili i confini tra storia, leggenda e mitomania;Dario parla di fucili, poeti persiani e cristiani hipster; Ci risentiamo tra due venerdì per vedere quanto male si possono mettere le cose quando la parola passa ai jezail.

Riferimenti:
Il Grande Gioco di Peter Hopkirk (Adelphi, 2010)
Quartine di Omar Khayyam (Einaudi, 1979)
Terre Ignote Strana Gente di Duccio Balestracci (Laterza, 2015)
Regni Dimenticati di Gerard Russel (Adelphi, 2016)
Il ritorno di un re di William Dalrymple (Adelphi, 2015)

ImpoStoria

Se non potete fare a meno di pensare all'impero Ashanti o Moghul, perché quello Romano è troppo affollato e desiderate scoprire insieme a noi dove stavano i Circassi, che li avevamo lasciati qui un minuto fa e ora va te a sapere, siete nel posto giusto.

A partire dal 7 febbraio 2025, ogni due venerdì gli impostorici vi condurranno, saltando di palo in frasca, in tempi e luoghi meno frequentati dai curriculum scolastici.

  • Numero di episodi: 13
  • Ultimo episodio: 2025-06-27
  • Storia

Dove puoi ascoltare?

Apple Podcasts Logo Spotify Logo Podtail Logo Google Podcasts Logo RSS

Episodi