Storia e Rinascita Il Restauro della chiesa di Donnaregina

Storia e Rinascita Il Restauro della chiesa di Donnaregina

Il Restauro Architettonico · 2024-02-18
12:38

Benvenuti nel podcast "Il Restauro Architettonico". L'episodio odierno tratta la Chiesa di Santa Maria Donnaregina Vecchia a Napoli, costruita nel XIV secolo. La chiesa ha ospitato le monache clarisse e fa parte del Museo Diocesano di Napoli dal 2007. Danneggiata nel 1293 e ricostruita grazie alle donazioni di Mariad'Ungheria, la chiesa ha subito vari interventi nel corso dei secoli. Nel 1928, Gino Chierici ha avviato un significativo restauro, completato nel 1934, che ha incluso il ripristino dell'abside trecentesca e la valorizzazione degli affreschi. La chiesa ha subito trasformazioni nel corso dei secoli, diventando caserma, scuola, e sede di varie istituzioni. Il restauro ha restituito alla chiesa la sua bellezza originaria, evidenziando dettagli architettonici eaffreschi trecenteschi. Oggi, la Chiesa di Santa Maria Donnaregina Vecchia rappresenta un tesoro storico e architettonico di Napoli, testimonianza del valore del nostro patrimonio culturale e della sua importanza.

Il Restauro Architettonico

Vieni a scoprire il mondo dell'architettura con il podcast Il Restauro architettonico, condotto da Vincenzo Biancamano. In questo programma, ti accompagneremo in un viaggio alla scoperta di una disciplina poco conosciuta ma estremamente importante: il restauro architettonico. Grazie a questo podcast, potrai conoscere i metodi, le tecniche e le correnti di pensiero attuali per conservare e trasmettere i nostri patrimoni architettonici alle future generazioni. Unisciti a noi in questo percorso di crescita e scopri tutti i segreti del mondo dell'architettura.



  • Numero di episodi: 35
  • Ultimo episodio: 2024-07-19
  • Arte

Dove puoi ascoltare?

Apple Podcasts Logo Spotify Logo Podtail Logo Google Podcasts Logo RSS

Episodi