Il pianoforte ben temperato

Il pianoforte ben temperato

Rete Toscana Classica

Il pianoforte ben temperato è un ciclo, curato dal pianista e musicologo Claudio Proietti, dedicato alla storia delle esecuzioni su pianoforte del Clavicembalo ben temperato di Johann Sebastian Bach. La storia interpretativa di questo monumento della letteratura musicale è ricostruita attraverso la documentazione di quasi un secolo di registrazioni discografiche. Edwin Fischer, Walter Gieseking, Rosalyn Tureck, Glenn Gould e Sviatoslav Richter sono solo alcuni dei protagonisti di queste registrazioni. Accanto a queste esecuzioni storiche sono prese in esame anche quelle dei nostri giorni: da Maurizio Pollini a Pietro De Maria.
Claudio Proietti offre una guida per entrare nei segreti di una delle più affascinanti creazioni dell’ingegno umano, autentica Bibbia della musica moderna. Dopo una prima puntata introduttiva, ogni puntata del ciclo è dedicata a uno dei Preludi e Fughe di Bach. Così gli ascoltatori ripercorrono il vertiginoso viaggio che ha indagato per primo tutte le tonalità dell’armonia moderna.

a cura di Claudio Proietti

Dove puoi ascoltare?

Apple Podcasts Logo Spotify Logo Podtail Logo Google Podcasts Logo RSS

Episodi