
Human Design: il centro G
Il Centro G è la nostra bussola, il nostro centro "di gravità permanente". E' collocato esattamente al centro del nostro corpo grafico e ha un suo particolare fascino.
G sta per geometria e gravità; ci tiene nella direzione corretta per onorare ciò che siamo ed essere in amore con noi stessi; è il centro della identità ed è la sede del monopolo magnetico, il magnete di unità che ci tiene uniti nella illusione di separatezza.
Tutte le cellule contengono il magnete di unità che le tiene aggregate e le distingue come identità dalle altre forme viventi.Il Centro G è il conducente del nostro veicolo, del bio-veicolo che incarniamo in questa vita e rappresenta un meccanismo che ci allinea alla nostra traiettoria e ci fa vivere la nostra vera identità: è il nostro sé superiore che ci guida lungo la nostra via.
Un centro G definito ha un navigatore inserito che lo guida e lo mantiene in rotta; un centro G non definito-aperto non ha questo navigatore fisso e consistente e quindi, attraverso il condizionamento, attinge a navigatori esterni che filtra attraverso il proprio processo decisionale.
Allo stesso modo un centro G definito incarna una propria identità unica e consistente ed ha una direzione prestabilita da seguire, mentre il centro G non definito-aperto non esperisce la propria identità in maniera fissa e non ha un modo fisso di amare se stesso/a, ma lo fa attraverso il condizionamento.
Tra di loro, centro G definito e non definito c'è un naturale magnetismo che permette al primo di "specchiarsi" e percepire l'amore a se stesso/a e all'altro di fare un'esperienza di "pieno d'amore" senza attaccamento.
Human Design: riconoscere chi SIAMO in essenza
Human Design è la scienza della differenziazione, una sintesi innovativa di antichi saperi e conoscenze contemporanee che ci porta un messaggio chiaro e semplice: riconoscere noi stessi, togliere tutte le sovrastrutture e i modelli a cui somigliare.
Sei pronto/a a spogliarti delle maschere e diventare ciò che SEI?
Ti accompagno nel viaggio di riconnessione con la tua IMPRONTA UNICA.
- Numero di episodi: 19
- Ultimo episodio: 2025-03-23
- Scienze Scienze biologiche