
Edoardo Agnelli - terza parte
È la mattina del 15 novembre del 2000, sull’autostrada Torino Savona, all’altezza di Fossano, c’è una Fiat Croma accostata alla spalletta laterale di un viadotto che si staglia per 80 metri sul greto del fiume Stura. La macchina sembra incustodita, ha i fari accesi, lo sportello aperto, al suo interno un bastone e delle sigarette. Ad accorgersi per primo dell’auto abbandonata è un operatore del servizio stradale che accosta, si sporge oltre la spalletta, e vede un corpo inerme ottanta metri più giù. Capisce che il proprietario della Croma si è suicidato lasciandosi cadere nel vuoto. Torna all’auto e trova una patente nel cruscotto, la apre e resta sbalordito quando scopre che il documento è a nome di Edoardo Agnelli, il figlio di Gianni Agnelli, l’avvocato, il magnate dell’automobile, l’uomo più ricco e potente del Paese. Questa è la storia di Edoardo, di un erede mancato, un uomo destinato ad avere tutto e a non afferrare niente. Questa è la storia della sua sconfitta.
Scritto da Alessio CuffaroRegia di Igor Mendolia
Voce aggiunta: Saulo Lucci
Musiche su licenza: Epidemic Sound
Fonti: video "Enzo Biagi intervista Giovanni Agnelli - Spot 1986" pubblicato il giorno 08 agosto 2022 sul profilo di Tony Pagoda; video "agnelli" pubblicato il giorno 26 febbraio 2014 sul profilo di Paolo da Tokyo; video "EDOARDO AGNELLI | FILM in DEVELOPMENT" pubblicato il giorno 24 febbraio 2015 sul profilo di atlantis fertius; video "EDOARDO AGNELLI INTERVISTA" pubblicato il giorno 11 agosto 2023 sul profilo di Gianfranco Carmela; video "L’Ultimo Volo - Edoardo Agnelli" pubblicato il giorno 04 ottobre 2021 sul profilo di dangelosante.info.
Per informazioni:Sito internet: https://www.noisereductionstudios.it/
Email: [email protected]
Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=61553003498282
Instagram: https://www.instagram.com/noise_reduction_studios/
Gli sconfitti
Gli sconfitti è un podcast scritto da Alessio Cuffaro con la regia di Igor Mendolia che racconta la storia di chi perde, la storia di un progetto che non è arrivato a buon fine, di qualcuno che ha provato a raggiungere una meta che sembrava inarrivabile, la storia di un sogno che non si è realizzato, e che quindi continua a mordere e a stimolarci: sì, perché i successi degli altri sono inservibili, al massimo possono destare invidia, ma i fallimenti sono fecondi, perché non scalfiscono il progetto: si possono sognare solo i desideri che non si sono ancora avverati.
- Numero di episodi: 14
- Ultimo episodio: 2024-05-21
- Cultura e società Documentari