LE SETTE TESTE D’AGNELLO

LE SETTE TESTE D’AGNELLO

GIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italiana · 2023-02-11
06:17

Fiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvino.

Narrata da Maurizio Mosetti

Una vecchia aveva una nipote di nome Atanasia, che un giorno doveva cucinare sette testine d'agnello. La gatta, attratta dal profumo, chiese metà delle testine, e alla fine, Atanasia e la gatta le mangiarono tutte. Preoccupata per la reazione della nonna, Atanasia fuggì nel bosco, dove si adornò con rose e si addormentò. Il Re, vedendola, se ne innamorò e la chiese in sposa. Durante il banchetto di nozze, la nonna continuava a lamentarsi delle testine mangiate. Infastidito, il Re ordinò che fosse giustiziata. Dalla sua testa nacque un salice piangente che ripeteva: "Tutte, te le sei mangiate..."

Ficarazzi (Palermo)

SE TI PIACE QUESTO PODCAST UNISCITI AI NOSTRI FOLLOWER

La tua opinione conta! Se ti piace il nostro podcast di fiabe e leggende, lasciaci un commento su Spotify: il tuo feedback ci aiuta a crescere!

Sito del podcast:

www.girodire.altervista.org

GIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italiana

Fiabe e leggende della tradizione popolare italiana narrate da Maurizio Mosetti.
Nell’Ottocento quella che noi oggi siamo abituati a considerare “letteratura per l’infanzia” non aveva una destinazione d’età. Era un racconto di meraviglie, una piena espressione dei bisogni poetici. “Le fiabe sono nella loro sempre ripetuta e sempre varia casistica di vicende umane, una spiegazione generale della vita, nata in tempi remoti e serbata nel lento ruminìo delle coscienze contadine fino a noi; sono il catalogo dei destini che possono darsi a un uomo e a una donna." Italo Calvino.





Dove puoi ascoltare?

Apple Podcasts Logo Spotify Logo Podtail Logo Google Podcasts Logo RSS

Episodi