LA PENNA DI PAVONE

LA PENNA DI PAVONE

GIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italiana · 2024-10-15
06:40

Fiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvino

Narrata da Maurizio Mosetti

Un Re cieco cerca la guarigione e scopre che solo una penna di pavone può ridargli la vista. Chiede ai suoi tre figli di recuperarla, promettendo il regno in cambio. Il figlio minore, nonostante l'opposizione dei fratelli maggiori, trova la penna seguendo il canto di un uccello. I fratelli, invidiosi, lo uccidono e consegnano la penna al Re, il quale riacquista la vista. Dopo l'omicidio, dal luogo della sepoltura del figlio minore cresce una canna, da cui un pecoraio ricava un zufolo. Lo zufolo racconta la verità sull'omicidio e, attraverso il suono, rivela il crimine al Re. I fratelli vengono puniti, e il Re, addolorato, si chiude nel palazzo suonando tristemente lo zufolo.

(Provincia di Caltanissetta)

SE TI PIACE QUESTO PODCAST UNISCITI AI NOSTRI FOLLOWER

La tua opinione conta! Se ti piace il nostro podcast di fiabe e leggende, lasciaci un commento su Spotify: il tuo feedback ci aiuta a crescere!

GIRODIRE' è un podcast prodotto dall'Associazione Culturale Gruppo Logos

Sito del podcast:

⁠⁠www.girodire.altervista.org

GIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italiana

Fiabe e leggende della tradizione popolare italiana narrate da Maurizio Mosetti.
Nell’Ottocento quella che noi oggi siamo abituati a considerare “letteratura per l’infanzia” non aveva una destinazione d’età. Era un racconto di meraviglie, una piena espressione dei bisogni poetici. “Le fiabe sono nella loro sempre ripetuta e sempre varia casistica di vicende umane, una spiegazione generale della vita, nata in tempi remoti e serbata nel lento ruminìo delle coscienze contadine fino a noi; sono il catalogo dei destini che possono darsi a un uomo e a una donna." Italo Calvino.





Dove puoi ascoltare?

Apple Podcasts Logo Spotify Logo Podtail Logo Google Podcasts Logo RSS

Episodi