IL PALAZZO DELLE SCIMMIE

IL PALAZZO DELLE SCIMMIE

GIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italiana · 2023-03-25
10:42

Fiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvino

Narrata da Maurizio Mosetti

Un Re aveva due figli gemelli, Giovanni e Antonio, e non sapeva chi dei due far succedere al trono. Decise che quello che avrebbe portato il regalo più bello dalla futura sposa sarebbe diventato Re. Giovanni trovò la figlia di un Marchese e ottenne da lei una scatolina sigillata come regalo. Antonio, dopo un lungo viaggio, arrivò a un palazzo abitato da scimmie e accettò di sposare una scimmia che gli promise un regalo migliore. Dopo un mese, Antonio tornò con la scimmia come sposa. Durante la cerimonia, la scimmia si trasformò in una bellissima ragazza e tutte le altre scimmie si trasformarono in persone. Quando il Re aprì i regali, quello della moglie di Giovanni conteneva un uccellino con una noce e un fiocco d'oro, mentre quello della moglie di Antonio conteneva un uccellino con una lucertola che aveva una nocciola con un lungo tulle ricamato. La sposa di Antonio rivelò che Antonio aveva liberato il suo regno dall'incantesimo e quindi non aveva bisogno del regno del padre. Giovanni ereditò il regno del padre e i due fratelli vissero in pace.

(Montale Pistoiese)

SE TI PIACE QUESTO PODCAST UNISCITI AI NOSTRI FOLLOWER

La tua opinione conta! Se ti piace il nostro podcast di fiabe e leggende, lasciaci un commento su Spotify: il tuo feedback ci aiuta a crescere!

Sito del podcast:

www.girodire.altervista.org

GIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italiana

Fiabe e leggende della tradizione popolare italiana narrate da Maurizio Mosetti.
Nell’Ottocento quella che noi oggi siamo abituati a considerare “letteratura per l’infanzia” non aveva una destinazione d’età. Era un racconto di meraviglie, una piena espressione dei bisogni poetici. “Le fiabe sono nella loro sempre ripetuta e sempre varia casistica di vicende umane, una spiegazione generale della vita, nata in tempi remoti e serbata nel lento ruminìo delle coscienze contadine fino a noi; sono il catalogo dei destini che possono darsi a un uomo e a una donna." Italo Calvino.





Dove puoi ascoltare?

Apple Podcasts Logo Spotify Logo Podtail Logo Google Podcasts Logo RSS

Episodi