Genitori separati: le difficoltà sociali che non ti aspetti - Ep. 7

Genitori separati: le difficoltà sociali che non ti aspetti - Ep. 7

Genitori Sbagliati · 2023-02-01

Separazione: come ricostruirsi nonostante pettegolezzi, solitudine e altre difficoltà sociali

Quanto ti sei sentita fuori posto quella volta in cui ti sei ritrovata l’unica mamma o papà single alla festa di compleanno dell’amichetta di tua figlia? E quanto ti sei sentita/o inadeguata/o quando ti sei ritrovata/o in un classico family hotel tu e il tuo bambino? È che quando ci si separa le relazioni sociali di un papà e di una mamma vengono stravolte.

Si parla tanto delle difficoltà economiche dei genitori separati, delle ripercussioni psicologiche anche sui figli, ma in pochi parlano delle difficoltà sociali che talvolta sconfinano nel nell’emarginazione sociale: i conoscenti ti giudicano in fretta, gli amici storici scompaiono e tu ti senti un genitore sbagliato

Delle difficoltà sociali dei genitori separati ho parlato qui insieme con tre ospiti speciali, che ringrazio per i tanti consigli preziosi:

Giuditta Pasotto, fondatrice di Gengle.it, la piattaforma che aiuta i genitori single a crearsi un nuovo giro di amicizie, in cui l’essere sulla stessa barca, diventa un nuovo punto di partenza

Giulia Palombi, mammasfranta per i social, che ci ha parlato della sua esperienza e di ciò che una mamma separata ha bisogno o NON ha bisogno di sentirsi dire

Cristina Marini, mediatrice familiare, www.mediazionefamiliaremarini.it. che ci ha dato tantissimi consigli su come gestire il rapporto con l’ex.

E tu, ti sei mai sentito un "genitore sbagliato"? Raccontamelo, potrai essere di aiuto a qualcuno che si trova nella tua stessa situazione. Scrivimi a [email protected] o mandami un messaggio qui https://www.instagram.com/patrizia_masini/ Ti aspetto! E non dimenticare di mettere seguo al podcast così da sapere subito quando escono i nuovi episodi

Genitori Sbagliati

Genitori Sbagliati è dedicato a tutte le mamme e i papà che sbagliano ma non si arrendono. E vogliono migliorare sempre. Sono tante le difficoltà da affrontare come genitori, da prima della nascita, quando il bambino è ancora soltanto un’idea, fino all’adolescenza, età che sembra fatta apposta per mettere in crisi gli adulti. Eppure noi genitori cerchiamo di essere sempre più empatici, più accoglienti, più capaci, più… più… più…

Perché proprio “sbagliati”? Perché si tende a nascondere tutte le cose che non vanno, perché spesso è duro ammettere anche a se stessi di non essere quel genitore ideale che si sognava di essere. Sbagliati non vuole dire cattivi genitori, solo uomini e donne che vogliono migliorarsi sempre di più. In fondo, non è dagli errori che si impara?

Sono una giornalista che si occupa di gravidanza e genitorialità da più di vent'anni e mamma di due figli e in questo podcast darò voce ad altri genitori e a esperti per capirci di più e crescere insieme ai nostri figli.

Raccontami la tua difficoltà di genitore, potresti essere utile a qualcun altro che si trova nella tua stessa situazione e pensa di essere solo…

Mi puoi trovare su Instagram come patrizia_masini oppure scrivere una mail a [email protected]. Ti aspetto!

Dove puoi ascoltare?

Apple Podcasts Logo Spotify Logo Podtail Logo Google Podcasts Logo RSS

Episodi